Il festival del turismo slow approda a Fucheccio, un bel borgo non lontano da Firenze. E il weekend è tutto dedicato al bike & ride.
Se leggendo le mie parole ti sono venuti gli occhi a palla e non hai capito nulla tra “turismo slow” e “bike&ride”, non preoccuparti. Adesso ti spiego tutto.
INDICE:
COSA E’ IL TURISMO SLOW
Il Slow Travel Fest è un evento dedicato al turismo “lento”, quello per chi non vuole forzatamente “vedere tutto e subito”. E’ un modo di viaggiare nuovo, che spinge il viaggiatore a rallentare il passo invitandolo ad assaporare la pace e la tranquillità di location lontane dal caos cittadino.
Si prende tempo per se stessi, si gode del meritato relax e si trascorre qualche ora a contatto con la natura, magari facendo una bella passeggiata o salendo sulle due ruote.
GLI APPUNTAMENTI DEL SLOW TRAVEL FEST
Questo festival è suddiviso in 4 differenti eventi, dislocati lungo la splendida Toscana.
Ogni appuntamento è dedicato ad una tematica differente:
- Lunigiana: folks & family
- Camaiore: climbing & trekking
- Monteriggioni: walks & talks
- Fucecchio: bike & ride
FUCECCHIO: BIKE & RIDE
L’edizione di Fucecchio, che si è tenuta nel weekend tra il 18 e il 20 ottobre, è stata l’occasione per avvicinare gli amanti della bicicletta al turismo slow.
Cosa prevedeva il programma? Incontri con autori, dj set, pedalate da 40-60-75 km nella campagna toscana, piatti della tradizione locale, passeggiate lungo la via Francigena… Tutto a contatto con la natura ed il territorio.
Questo appuntamento, aggiunto proprio nel 2019, è stato l’ultimo dei 4 weekend previsti.
Per quest’anno, il Slow Travel Fest ha calato il sipario. Ma non vedo l’ora di scoprire quali bellissime sorprese ci attenderanno nella prossima edizione!
Non so perché ma il nome Fucecchio mi ricorda qualcosa! Comunque la prossima volta ti voglio a piedi sulla Via Francigena dall’inizio alla fine:)))
So che anche in quell’occasione sarò in buona compagnia 🙂
Mi attira molto questo turismo slow, ammetto di essere sempre di fretta e di voler visitare il più possibile nel poco tempo che ho…dovrei prendermela con più calma
Anche io faccio una gran fatica a mettermi in modalità slow 😉
Si prende tempo per se stessi, si gode del meritato relax e si trascorre qualche ora a contatto con la natura, magari facendo una bella passeggiata o salendo sulle due ruote, questa è la descrizione della mia vita mi sa che vivo proprio slow mio caro Fabio!
Beata te, Marilù! Io vivo tutt’altro che slow