
15 TOUR VIRTUALI DEI MUSEI: ammirare l’arte dal divano di casa
I musei sono chiusi? Nessun problema. Ecco 15 tour virtuali dei musei che ci permettono di ammirare le più belle opere d’arte in Italia e nel Mondo dal divano di casa.
Non si può uscire di casa? Per fortuna la tecnologia arriva in nostro aiuto.
Anche se i musei chiudono temporaneamente i battenti, la rete ci apre le porte. Già perché molti spazi espositivi sia in Italia che nel Mondo hanno realizzato dei tour o dei cataloghi virtuali per poter ammirare le opere delle loro collezioni.

Musei Vaticani
INDICE:
TOUR VIRTUALI DEI MUSEI: 15 PROPOSTE
Tour virtuale dei musei italiani
Alcuni musei italiani hanno deciso di mostrare i propri tesori tramite un tour virtuale o la pubblicazione online dei cataloghi. Accedendo al loro sito internet, infatti, si potranno ammirare le più belle opere d’arte del nostro patrimonio nazionale.
Chi l’avrebbe mai detto che ci saremmo trovati ad ammirare i più grandi capolavori direttamente dal divano di casa?
- Galleria degli Uffizi (Firenze)
- Museo Egizio (Torino)
- Musei Vaticani (Città del Vaticano)
- Pinacoteca di Brera (Milano)
- Musei Capitolini (Roma)
- Mercati di Traiano e Musei dei Fori Imperiali (Roma)
- Museo Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci (Milano)
- Accademia Carrara (Bergamo)

Galleria degli Uffizi

Musei Vaticani
Tour virtuale: i musei nel Mondo
Tour virtuali dei musei? Anche i principali spazi espositivi nel Mondo hanno messo a disposizione un tour virtuale o dei cataloghi per poter ammirare le proprie collezioni.
E’ vero, in questo periodo non possiamo viaggiare. Ma nessuno ci vieta di riempirci gli occhi di bellezza!
- Louvre (Parigi)
- British Museum (Londra)
- Metropolitan Museum (New York)
- Museo Archeologico Nazionale (Atene)
- Prado (Madrid)
- Hermitage (San Pietroburgo)
- National Gallery of Art (Washington)

Hermitage

Metropolitan Museum

Metropolitan Museum
Che periodo stiamo vivendo!! Meno male che la teconologia – sempre tanto criticata – in questo ci aiuta!! Ho fatto quello della scienza e tecnica a Milano e lo stra consiglio!! Me li segno tutti e uno al giorno li visito! Grazie 🙂
Bene! Poi quando passa tutto questo periodo vorrei andare fisicamente a vedere quelli che mi mancano! 🙂
Grazie mille per questo articolo Fabio! Mi sono appena fatta un giretto all’Hermitage. Speriamo di poterlo vedere presto dal vivo <3
L’Hermitage è davvero pazzesco! Rimpiango solo di averlo visitato di corsa… La guida aveva probabilmente un tempo massimo di 1.30 ore e abbiamo dovuto correre tra le opere più famose. Però è spettacolare!
La tecnologia a volte ci salva. Siamo in Giappone e qui alcuni punti panoramici e anche alcune attrazioni sono chiuse per il Covid come è giusto che sia. La possibilità di avere le opere d’arte su uno schermo e dal proprio divano ci dona un senso di libertà. Sicuramente appena torneremo approfitteremo di questa opportunità, grazie mille Fabio
Quanti bei ricordi mi portano in Giappone! Lo sto rivedendo tramite le vostre stories
Quasi quasi un giro al Hermitage me lo farei questo weekend! Avevo letto del museo egizio di Torino, ma degli altri non sapevo. Grazie mille per le indicazioni Fabio 🙂
Ma perché non andarci direttamente quando tutto sarà passato? Hahahah! E’ davvero fantastico l’Hermitage! 🙂
Alcuni ho avuto l’opportunità e il piacere di visitarli dal vivo, altri credo che per il momento me li godrò con un bel tour virtuale, nella speranza di riuscire a vederli presto di persona. Mi piace questo articolo
Certo, visitarli di persona è tutta un’altra cosa… Ma in mancanza di altro direi che va benissimo anche così! Evviva la tecnologia!