Nel Museo della Valle Imagna, in provincia di Bergamo, rivivono le tradizioni della vallata. A Strozza si trova questo piccolo ma delizioso Museo Valdimagnino che ospita anche la Ghiacciaia del Maestro. A...
Cosa vedere a Ranzanico (Bergamo)? In un bel palazzo si trova il Museo della Seta Fal' Fil che racconta la storia della trasformazione dal baco alla seta. Una visita alla scoperta delle...
In questo articolo trovi la mia guida completa della Bergamo Alta con l'itinerario ed una scheda informativa per ogni cosa da vedere. Bergamo è una città bellissima. Lo era anche prima che...
In provincia di Bergamo si trova un museo del falegname davvero particolare. E' il Museo di Tino Sana di Almenno San Bartolomeo! Ecco cosa c'è da vedere, orari e altre informazioni. Alla...
La Via Mercatorum da Oneta a Cornello dei Tasso, in provincia di Bergamo, è un bel sentiero tra borghi e natura. Ecco tutte le informazioni sulla passeggiata che parte da San Giovanni...
Cosa c'è da fare e da vedere a Dossena? Scopriamo insieme le miniere ed il ponte tibetano di questo soleggiato villaggio della Val Brembana. Non hai mai sentito parlare di Dossena? Strano...
Ti propongo una visita al Castello di Cavernago, in provincia di Bergamo. L'edificio non è sempre aperto al pubblico in quanto è location di matrimoni da favola. Ecco come visitarlo e cosa...
In Valle Seriana si trova la centrale idroelettrica ENEL di Gandellino (Bergamo). Lo sai che è possibile visitarla in alcune occasioni? Ecco tutte le informazioni! Caschetto bianco in testa e via... inizia...