
Visita alla centrale idroelettrica ENEL di Gandellino (Bergamo)
In Valle Seriana si trova la centrale idroelettrica ENEL di Gandellino (Bergamo). Lo sai che è possibile visitarla in alcune occasioni? Ecco tutte le informazioni!
Caschetto bianco in testa e via… inizia la visita della centrale idroelettrica ENEL di Gandellino, un piccolo borgo in provincia di Bergamo.
Situata in alta Valle Seriana, questa piccola ma interessante centrale elettrica è attiva già dagli anni ’20 del secolo scorso. Solitamente rimane chiusa ai visitatori ma un paio di volte l’anno viene aperta a visite guidate gratuite condotte dai dipendenti dell’ENEL che vi lavorano.

I macchinari all’interno della centrale di Gandellino
INDICE:
BREVE STORIA DELLA CENTRALE ENEL DI GANDELLINO
La storia della centrale inizia nel 1922 quando entra in servizio.
Nella seconda metà degli anni ’60, ENEL ne acquisisce la gestione e ne automatizza poi l’impianto di produzione (1972).
Attualmente, Enel Green Power si è impegnata nello sviluppo tecnologico della centrale.

Visita della centrale idroelettrica di Gandellino (Bergamo)
LA VISITA DELLA CENTRALE IDROELETTRICA DI GANDELLINO
La struttura esternamente è molto bella. Presenta quei tratti tipici dell’architettura industriale del 1920, anno in cui la società Crespi e C. la realizzò.
La visita guidata dura circa 45 minuti e, contro ogni aspettativa, è molto interessante.
Viene ripercorso il tragitto dell’acqua che, una volta incanalata, effettua un salto di 100 metri per avviare le varie fasi di trasformazione della potenza idrica in energia elettrica.
Se sei in Valle Seriana o se sei appassionato di centrali idroelettriche, ti consiglio di venire a Gandellino per visitarla!

Impianti della centrale ENEL di Gandellino
INFORMAZIONI PER VISITARE LA CENTRALE DI GANDELLINO IN VAL SERIANA
Di seguito riporto alcune informazioni utili per visitare la centrale idroelettrica dell’ENEL di Gandellino.
Orario di apertura della centrale idroelettrica di Gandellino
La centrale di Gandellino è aperta ai visitatori solo un paio di volte l’anno in quanto è ancora pienamente funzionante.
Per maggiori informazioni sulle aperture, verifica sul sito www.valseriana.eu oppure nella sezione “eventi” dei portali web dei giornali locali.
Costi di ingresso alla centrale ENEL di Gandellino
L’accesso e la visita alla centrale idroelettrica di Gandellino, in provincia di Bergamo, sono gratuiti.
Come arrivare a Gandellino in Val Seriana
Raggiungere Gandellino, in Val Seriana, è semplice ma se inserisci la meta nel tuo navigatore lo è ancora di più! Da Bergamo sono necessari circa 50 minuti per raggiungere la centrale idroelettrica.
Google Maps segnala la centrale ENEL circa 50-100 metri prima della collocazione effettiva. Se non la vedrai, prosegui avanti per un pezzetto e te la ritroverai sulla destra.
Parcheggiare a Gandellino
Varcando il cancello di accesso alla centrale ENEL di Gandellino (Bergamo), subito sulla sinistra trovate un parcheggio sufficientemente ampio. Qualora fosse già pieno, cercate un posteggio nei dintorni.

Visita alla centrale di Gandellino in Valle Seriana
COSA VEDERE NEI DINTORNI DI GANDELLINO IN VAL SERIANA
Dopo aver visitato la centrale idroelettrica ENEL di Gandellino, ci sono molte cose da fare e da vedere in Valle Seriana.
Ecco alcune proposte in zona e nella provincia:
- cosa vedere a Gromo: un borgo della Valle Seriana
- passeggiata in Val Vertova con la famiglia
- le Sagrestie dei Fantoni ad Alzano Lombardo
- visita ad Olera: cosa vedere nel borgo
- 8 passeggiate a Bergamo e dintorni
- cosa vedere a Bergamo alta: itinerario a piedi
- Bergamo bassa: cosa vedere
Leave a Comment