
VALEGGIO SUL MINCIO: Parco Sigurtà, il giardino perfetto
Cosa vedere a Valeggio sul Mincio? Il Parco Sigurtà! Scoprite tutte le cose da vedere in questo giardino perfetto con una bella passeggiata nella natura.
Il Parco Giardino Sigurtà, a Valeggio sul Mincio (Verona), è un tuffo nella natura. Immaginatevi un grande spazio verde ricco di piante secolari, incredibili varietà di fiori e prati verdissimi. Chiudete gli occhi e inspirate profondamente il profumo delle rose appena sbocciate. Ecco, questo è il Parco Sigurtà.

Laghetto con ninfee
INDICE:
PARCO SIGURTÀ: il giardino di Valeggio sul Mincio
Il Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio è una vasta area di 600.000 metri quadrati. I suoi giardini si trovano ai margini delle colline moreniche a sud del Lago di Garda, dal quale dista solamente otto chilometri.
In questo parco, il sapiente lavoro dell’uomo ha saputo prendere per mano la natura fondendo perfettamente un parco storico (sorto nel 1617) con un giardino moderno.
La famiglia Sigurtà ha acquistato il giardino e la tenuta nel 1941. La dedizione e la passione per questo lavoro hanno trasformato queste colline in una rigogliosa e ordinata vegetazione.
Finalmente, nel marzo del 1978, il Parco Sigurtà ha aperto le porte ai visitatori che hanno potuto ammirare alberi secolari, incredibili varietà di fiori e viali in un’armonia perfetta.

Uno scorcio sui giardini acquatici
PARCO SIGURTÀ: cosa fare e cosa vedere
Come vi dicevo, il Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio è davvero molto grande. Se ti stai chiedendo cosa fare e cosa vedere, la domanda è lecita.
Le principali attrazioni che vi consiglio di vedere lungo il percorso sono le seguenti:
- il Viale delle Rose, lungo un chilometro e coronato da 30.000 rose, che conduce lo sguardo fin verso l’antico palazzo (non visitabile)
- il Labirinto, inaugurato nel 2011, uno dei più belli al mondo
- il Grande Tappeto Erboso, un grandissimo prato circondato da piante secolari, sul quale dovete assolutamente passeggiare a piedi scalzi per stupire i vostri piedi con tanta vellutata morbidezza
- la Grande Quercia, che suscita ammirazione
- il Giardino delle Piante Officinali, con più di 40 piante dalle proprietà terapeutiche
- i Giardini Acquatici, ricchi di pesci e ninfee
- il Castelletto, dalle romantiche linee neogotiche rivestite dall’edera
- la simpatica Fattoria di Tà, dove grandi e piccoli potranno avvicinarsi ad una grande varietà di animali da cortile

La fioritura dei tulipani
PARCO SIGURTÀ: MAPPA
Nel Parco Giardino Sigurtà ci sono davvero molte cose da vedere. Per non perdersi e per non saltare qualcuna delle principali attrazioni del parco, ti consiglio di tenere sempre sott’occhio questa comoda mappa.
COME VISITARE IL PARCO SIGURTÀ
Per percorrere tutto il Parco Giardino Siguartà e visitare le varie attrazioni riportate sulla mappa, sono necessarie diverse ore. Il percorso, infatti, è di circa 6 chilometri. Poi dipende chiaramente da quanto tempo si vuole dedicare. Volendo ci si può fermare anche tutto il giorno. Il parco, infatti, è dotato di aree pic nic, ristoranti, bar e fast-food.
Non è fantastico avere un giardino così grande tutto da scoprire?
Ci sono diversi modi per visitare il parco:
A PIEDI
Il modo migliore per visitare il Parco Siguartà è a piedi. La passeggiata permette di percorrere piacevoli viali che salgono e scendono da dolci pendii.
Il percorso non è affatto faticoso e, anzi, è davvero piacevole. Se avete bambini con voi, tenente conto che potrebbe diventare anche stancante.
Vi consiglio pertanto di riposarvi qua e là e, magari, di portarvi l’occorrente per un piacevole pic-nic nello splendido Grande Tappeto Erboso.
IN TRENINO
Un modo simpatico per visitare il giardino Sigurtà è salire a bordo del trenino. Percorre l’Itinerario degli Incanti ma non sono previste soste.
La durata del viaggio è di 35 minuti e il costo è di 3,5 euro.
IN BICICLETTA
Se il tempo è poco o se stai percorrendo la ciclabile lungo il Mincio, potrebbe essere comodo visitare il parco in bicicletta.
Puoi entrare con la tua bici senza costi aggiuntivi. Se invece preferisci noleggiarla in loco, il costo è di 4 euro l’ora per la bicicletta tradizionale e 6 euro per quella elettrica.

Fioritura delle rose nel parco
IN GOLF CART
Questo sì che è un modo divertente e alternativo per visitare il Parco Siguartà. Ogni golf cart è dotata di gps con guida turistica incorporata.
Ogni mezzo può portare massimo 4 persone ed il costo è di 18 euro l’ora.
IN SHUTTLE
Per chi ama visitare il parco il tutta comodità, c’è anche lo shuttle. Durante la visita si è accompagnati da una guida e il mezzo può ospitare fino a 13 persone.
Il servizio ha un costo di 6 euro per ogni viaggiatore.

Il Grande Tappeto Erboso
EVENTI AL PARCO GIARDINO SIGUARTA’
Nel Parco Giardino Sigurtà vengono organizzati, lungo tutto il periodo di apertura, numerosi eventi. Ve ne propongo qualcuno:
- Festival di Tulipanomania
- Magico mondo del cosplay
- Viaggio nel tempo
- Buskers Park
- Giornata dei bambini

Una ninfea
INFORMAZIONI PER LA VISITA DEL PARCO SIGURTÀ
Di seguito vi riporto alcune informazioni utili per chi visita il Parco Giardino Siguartà di Valeggio sul Mincio.
Parco Sigurtà: orari di apertura
Il Parco Sigurtà è aperto tutti i giorni da inizio marzo ad inizio novembre. L’orario di apertura va dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Nei mesi di marzo, ottobre e novembre, l’ingresso è consentito fino alle ore 17.00 (chiusura ore 18.00).
Parco Sigurtà: prezzo di ingresso
Il prezzo del biglietto di ingresso al Parco Giardino Sigurtà è di 14,50 euro per gli adulti.
Sono previste riduzioni per ragazzi, over 65 e altre categorie di visitatori. I bambini sotto i 4 anni non pagano l’ingresso al parco.
ATTENZIONE: orari e prezzi possono variare nel tempo. Per maggiori informazioni visita il sito internet www.sigurta.it
Parco Sigurtà: periodo migliore per la visita
Il periodo migliore per visitare il Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio? Impossibile rispondere.
In primavera e in estate si può osservare la fioritura di diverse specie di fiori. Ogni settimana lo scenario cambia e sbocciano nuovi colori tra le aiuole del parco.
Durante l’autunno, invece, le foglie iniziano a cambiare colore e tutto si tinge delle tinte calde tipiche di questa stagione.

I tulipani durante la fioritura
Parco Sigurtà: come arrivare
Se arrivate in auto, il Parco Sigurtà si trova a circa 8 km dall’uscita di Peschiera dell’autostrada. Se seguite le indicazioni per Valeggio sul Mincio gli passerete praticamente accanto.
Poco prima dell’ingresso si trova un parcheggio libero.
Se arrivate invece al parco in treno, dovrete scendere alla stazione di Peschiera e poi prendere uno dei bus APAM (linea Peschiera-Mantova).
Per chi si sposta in bicicletta, il giardino Sigurtà si trova a 2 chilometri dalla ciclabile che collega Mantova e Peschiera del Garda.
Indirizzo di Parco Sigurtà
Il Parco Giardino Sigurtà si trova in via Cavour n. 1 a Valeggio Sul Mincio, in provincia di Verona.

Prati in cui fare pic nic
DOVE DORMIRE A VALEGGIO SUL MINCIO
A Valeggio sul Mincio ci sono alcune strutture perfette per trascorrere un bel weekend rilassante. Si va dagli agriturismi in campagna agli hotel super attrezzati.
Ma le migliori e le più romantiche sono le stanze tra i mulini di Borghetto!

I giardini acquatici
COSA VEDERE NEI DINTORNI DEL PARCO SIGURTÀ
Se non ci siete ancora stati, dopo aver visitato il Parco Sigurtà e i suoi giardini, vi consiglio di fare una breve passeggiata a Valeggio sul Mincio. Si tratta di un piccolo borgo davvero caratteristico e pieno di ristoranti in cui pranzare.
Ecco anche altre proposte nei dintorni:
- cosa vedere sul Lago di Garda: 20 attrazioni e luoghi da non perdere
- passeggiate a Verona e dintorni: 5 proposte
- Castellaro Laguesello: cosa vedere
- Itinerario a Verona di un giorno: cosa vedere
- cosa fare e cosa vedere a Cavriana
- Parco Natura Viva: lo zoo di Verona
- Aquardens in Valpolicella: il parco acquatico al coperto di Verona
- passeggiata da Lazise a Bardolino sul Lago di Garda
Non mi ricordavo di queste foto! Bellissime!
Tu di più! Un bocciuolo di campo! Hahaha! 😉
Noi purtroppo abbiamo visitato la zone di Valeggio e Borghetto a fine gennaio e quindi non abbiamo potuto visitare questo parco che, dalle tue foto, sembra davvero meraviglioso!
Ma recupereremo sicuramente visitandolo un pò a piedi e un pò in golf kart!
Non starete diventando come mister G! Il Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio va visitato tutto a piedi!! 😀