
RIFUGIO GREMEI DI PIAZZATORRE: ski area, seggiovia e menù di montagna
Una giornata sulla neve? C’è il Rifugio Gremei di Piazzatorre (Bergamo), in Val Brembana, raggiungibile tramite seggiovia, sci e ciaspole.
Il Rifugio Gremei di Piazzatorre, in provincia di Bergamo, è il luogo ideale per una giornata di relax in montagna.
Tra le vette della Val Brembana, questa bella struttura in legno è perfetta per gli amanti dello sci, per chi cammina ma anche per tutti quelli, come me, che vogliono solo rilassarsi.
INDICE:
COME ARRIVARE AL RIFUGIO GREMEI DI PIAZZATORRE
Il Rifugio Gremei di Piazzatorre si trova a 1.550 metri di quota. Da quassù la vista spazia sulle vette innevate e sulle pinete.
Ci sono diversi modi per arrivare:
SEGGIOVIA DEL RIFUGIO GREMEI DI PIAZZATORRE
Per i più pigri o per chi sale in quota per sciare, il mezzo più comodo per arrivare al Rifugio Gremei è sicuramente la seggiovia (Gremei 1). Il percorso sale rapidamente fino al rifugio, attraversando la pineta. Il costo è di 9€ andata/ritorno (+2 di cauzione del tesserino elettomagnetico). La seggiovia Gremei 2 è riservata, invece, agli sciatori (è la tratta che porta al punto di partenza delle piste da sci)
ARRIVARE A PIEDI AL RIFUGIO GREMEI DA PIAZZATORRE
Si può partire a piedi dalla stazione bassa della seggiovia, oltre il paese di Piazzatorre (BG). Il sentiero è contrassegnato dal segnavia n. 121 (Torcola Vaga – incrocio con sentieri 119-117) e richiede circa 1 ora di cammino. Durante l’inverno, se è presente la neve, è consigliabile salire con le ciaspole. Il rifugio organizza anche ciaspolate in notturna (con cena)
COSA FARE AL RIFUGIO GREMEI DI PIAZZATORRE IN VAL BREMBANA
Cosa puoi fare una volta raggiunto il Rifugio Gremei di Piazzatorre?
Hai diverse possibilità:
SCIARE AGLI IMPIANTI DEL RIFUGIO GREMEI (PIAZZATORRE SKI AREA)
Sciare è l’attività principale per chi arriva qui durante l’inverno! Prendendo la seggiovia Gremei 1 e poi la Gremei 2 si arriva direttamente al punto di partenza delle piste. La ski area del Rifugio Gremei non è particolarmente estasa ma vale la pena di considerarla se siete in zona.
FARE UNA PASSEGGIATA NEI DINTORNI DEL RIFUGIO GREMEI
Nei dintorni del rifugio si possono fare delle belle passeggiate nella pineta, specialmente in estate. In inverno, con le piste di sci attive, non ci sono molti sentieri da percorrere.
MANGIARE AL RIFUGIO GREMEI DI PIAZZATORRE
Cosa c’è di meglio di una bella mangiata in quota? Presso il rifugio c’è sia la possibilità di un pranzo veloce (es. panini) che di un pranzo vero e proprio nel ristorante. Il menù proposto dal Rifugio Gremei e i piatti sono quelli della tradizione bergamasca (es. casoncelli, brasato e polenta taragna) e si mangia bene.
GIORNATA SULLA NEVE CON LA FAMIGLIA IN VAL BREMBANA
Se hai semplicemente voglia di trascorrere una gioranta sulla neve con la famiglia durante le tue vacanze in Val Brembana (Begamo), il rifugio Gremei è perfetto. Puoi paseggiare, slittare con il bob o anche solo fare un pupazzo di neve… e perché no? Indipendentemente dall’età, costruire un pupazzo di neve è sempre divertente! Ammucchiate un po’ di neve e date sfogo alla vostra creatività.
DOVE DORMIRE A PIAZZATORRE
La zona è così bella che sarebbe un peccato fermarsi solo un giorno. Nei dintorni del Rifugio Gremei, ti consiglio di scegliere uno degli hotel di Piazzatorre.
Per maggiori informazioni sui periodi e gli orari di apertura, visita il sito internet www.piazzatorreskiarea.com
Stai cercando qualche altra idea su cosa fare a Bergamo e dintorni? Clicca qui.
Mi sembra veramente un’ottima idea quella di fare una giornata sulla neve. Tra l’altro non è neanche troppo lontano da casa questo posto e mi piacerebbe molto andarci! Grazie per il suggerimento 🙂
E’ perfetto per una giornata sulla neve… e per una bella mangiata! 🙂
Quando si parla di cibo di montagna sono sempre in prima fila ahah amo la polenta è uno dei miei cibo invernali preferiti!
Anche io la adoro! Mi ricorda tantissimo le mie nonne. La loro era proprio buona! 🙂