
Cosa fare e cosa vedere a Siviglia con i bambini? Questa splendida città dell’Andalusia piacerà anche ai più piccoli. Ecco perché preparato un elenco di 10 cose da vedere e da fare per chi viaggia con i bambini.
“Fabio, perché mai dovresti scrivere un articolo per dare consigli a chi viaggia con i bambini?” Tranquilli, non sto dando i numeri.
Sono stato a Siviglia per un bel weekend e, in viaggio con me, c’erano anche Anna e Matilde, due bimbe di 6 e 9 anni.
Finalmente a Siviglia ho potuto capire come cambia il modo di viaggiare quando ci sono dei bambini. Ho scoperto che spesso basta caricarli di entusiasmo e di prestare un po’ di attenzione alle loro esigenze ed aspettative.
Ho preparato un breve elenco di quelle che, a mio avviso, potrebbero essere le cose da vedere a Siviglia con i bambini.
Qui, invece, trovi tutte le principali cose da vedere a Siviglia in 3 giorni.
»» Per farti un’idea delle principali cose da vedere a Siviglia, c’è il free tour della città! Di cosa si tratta? Prenoti la visita e pagherai l’importo alla fine del tour in base al tuo gradimento

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Siviglia
Trova l’hotel a Siviglia che fa per te
Prenota il free tour di Siviglia
Scopri le migliori attività da fare a Siviglia

I giardini del Real Alcazar di Siviglia
INDICE:
COSA VEDERE A SIVIGLIA CON I BAMBINI: 10 proposte
Ho selezionato 10 cose da vedere a Siviglia con i bambini.
Ci sono molte altre attrazioni che piaceranno anche ai bimbi ma sono sicuro che queste sono più indicate per loro.

Siviglia vista dalla sommità della Giralda
PARQUE DE MARIA LUISA: un parco per bambini a Siviglia
Poco fuori dal centro storico di Siviglia si trova il bellissimo Parque de Maria Luisa. E’ un’aera verde molto estesa nella quale i bambini si divertiranno un mondo a correre e giocare tra piante secolari, fontane e cascate.
Nella zona a sud del parco, nei pressi del Museo Archeologico, troverete centinaia di colombi e un paio di chioschetti che vendono del becchime. Se non temete questi uccelli, potrete dar loro da mangiare direttamente dalle vostre mani.
L’attrazione principale del parco è però l’incredibile Plaza de Espana, un complesso edificato negli anni ’20 del secolo scorso per l’Esposizione iberoamerica di Siviglia del 1929. E’ un mix di stili spagnoli e il risultato è fenomenale. I bambini ameranno:
- la fontana centrale che, in base al vento, regala piacevoli momenti refrigeranti a chi passeggia nei paraggi
- i porticati con le piastrelle colorate
- le barchette del piccolo canale che possono essere noleggiate
- gli artisti di strada che spesso animano la piazza
L’ingresso al Parque de Maria Luisa ed alla piazza è gratuito.

Uno scorcio di Plaza de Espana a Siviglia
AQUARIO DI SIVIGLIA: cosa vedere con i bambini
L’Acquario di Siviglia non rientra sicuramente tra le principali attrazioni della città ma, se siete nei pressi del Parque de Maria Luisa, la visita piacerà sicuramente molto ai vostri bambini.
Intendiamoci, non è tra i più spettacolari d’Europa ma è comunque carino, moderno e ben strutturato. Io sono stato ben contento di accompagnare Anna e Matilde!
La visita dura circa 45-60 minuti ed i biglietti di ingresso costano 17 euro per gli adulti e 12 per i bambini.
»» Acquista i biglietti dell’Acquario di Siviglia direttamente on line

Matilde all’acquario di Siviglia: cosa vedere con i bambini
GIRO IN CALESSE A SIVIGLIA CON I BAMBINI
Quando i bambini si saranno stancati di camminare per le belle strade di Siviglia, un giro in calesse per il centro storico (clicca qui per maggiori informazioni) potrebbe essere una bella soluzione.
I più piccoli adoreranno visitare la città con questo mezzo insolito e si sentiranno come dei veri principi e principesse. Con l’occasione, anche i genitori potranno proseguire la visita di Siviglia.
I tour durano solitamente 45 minuti e la carrozza sarà riservata per la vostra famiglia.
Spesso il percorso parte in prossimità della Cattedrale e della Giralda di Siviglia e arriva fino al Parco Maria Luisa (e viceversa).
»» Prenota qui il tuo giro in calesse per il centro storico di Siviglia!

Un calesse a Plaza de Espana a Siviglia
METROPOL PARASOL: una passerella moderna a Siviglia
Nel bel mezzo del centro storico di Siviglia, tra antichi vicoli e monasteri, si trova il modernissimo Metropol Parasol. Questa grande tettoia moderna in legno potrebbe sembrare un pugno nell’occhio ma, a mio avviso, si inserisce bene nel contesto urbano.
Perché è presente in questo elenco? Il “mirador” è posizionato sulla sommità della struttura (raggiungibile in ascensore). Ad un prezzo modico di circa 3€, si può passeggiare lungo una breve passerella ad anello con vista decisamente alternativa sulla città.
Anna e Matilde l’hanno apprezzato molto. E pure io!

La passerella sulla sommità del Metropol Parasol di Siviglia
REAL ALCAZAR: principi e principesse spagnole
Il Real Alcazar di Siviglia, il Palazzo Reale, è una delle mete imperdibili sia che stiate in viaggio con bambini che senza. La coda è lunghissima (vi consiglio di prenotare il biglietto on line salta fila) ma il palazzo è davvero splendido e i bambini crederanno di essere i principi e le principesse di un regno lontano.
Le sale sono quasi tutte decorate in stile mudejar (lo stile arabeggiante tipico dell’Andalusia), che è davvero di grande effetto ed assolutamente insolito per un bambino.
Non essendoci mobilio o opere d’arte, la visita non richiede tempi eccessivi e non dovrete temere che il vostro pargolo distrugga oggetti di valore.
Terminata la visita del palazzo, ecco i giardini! Sono molto grandi e davvero bellissimi: fontane, giochi d’acqua, padiglioni e pavoni. Sono sicuro che i bambini ameranno soprattutto il labirinto (accompagnateli perché non è semplicissimo uscirne)!
Per la visita del Palazzo Reale di Siviglia calcolate almeno 1 ora ma vi consiglio di dedicare a questa attrazione anche più tempo, trascorrendolo al fresco dei suoi giardini.
»» Vuoi visitare sia la Cattedrale che il Real Alcazar? Oggi c’è il Siviglia Super Combi che ti permetterà di acquistare gli ingressi ad un prezzo vantaggioso e di consentirà anche di prenotare l’ingresso saltando la coda

Un dettaglio del Real Alcazar di Siviglia
ANDARE ALLA SCOPERTA DELLE PASTICCERIE STORICE DI SIVIGLIA
Per stimolare i tuoi figli durante la visita di Siviglia, potresti ricompensarli con qualche dolcetto tipico di questa città.
Renderai il tutto ancora più affascinante selezionando le pasticcerie storiche del centro di Siviglia. Eccone le “confiterias” da non perdere:
- Confiteria La Campana
- La Despensa de Palacio
- Confiteria Ochoa

La Campana, una delle pasticcerie storiche di Siviglia
SPETTACOLO DI FLAMENCO: la musica di Siviglia
Come si fa ad andare in Andalusia e non assistere ad uno spettacolo di flamenco? Mi vergogno a dirlo ma solamente nel mio terzo viaggio in questa terra strepitosa sono riuscito a vederne uno. E mi è piaciuto da morire!
A Siviglia è possibile assistere a spettacoli di flamenco lungo le strade o nelle piazze (come ad esempio a Plaza de Espana), in spazi appositamente dedicati o nei ristoranti.
Io ho optato per una cena da Milagritos, un ristorantino minuscolo nei pressi della Cattedrale. Con 20€ abbiamo sia cenato che assistito ad uno spettacolo. La cena non è di altissimo livello ma poco importa perché, a pochissimi metri da voi, va in scena il flamenco (lo spettacolo cambia ogni sera). Ti consiglio di prenotare in anticipo.
Le bimbe, così come noi adulti, siamo rimasti rapiti e con gli occhi incollati ai musicisti e al ballerino per tutta la durata dello show.
»» Acquista qui i biglietti per lo spettacolo di flamenco più bello di Siviglia, nel teatro del Museo del Baile Flamenco situato nel centro storico

Spettacolo di flamenco in Plaza de Espana
NAO VICTORIA 500: scoprire una nave del XVI secolo
Lungo le sponde del fiume Guadalquivir, a poca distanza dalla Torre dell’Oro, è ormeggiata una splendida copia della Nao Victoria.
Si tratta della ricostruzione dell’unica delle 5 navi tornata dalla spedizione di Fernando Magellano nel 1522.
Nao Victoria 500 ti permetterà non solo di accedere all’interno della nave ma anche di visitare l’attiguo museo.
»» Acquista direttamente qui i biglietti di ingresso alla Nao Victoria 500

Cosa fare a Siviglia con i bambini: Nao Victoria 500
ISLA MAGICA: parco divertimenti per bambini a Siviglia
Non molto lontano dal centro storico di Siviglia, nei pressi dell’area Expo del 1992 (zona ormai triste e in stato di semi abbandono), c’è il parco di divertimenti Isla Magica.
Il parco apre durante la bella stagione per cui, essendo andati in inverno, era ancora chiuso. E’ uno spazio piuttosto grande, con aree tematiche, un parco acquatico e molti giochi per i più piccoli.
Se vi fermate in città per più giorni e se i vostri figli non ne possono più di chiese e monumenti, questo parco sarà sicuramente un piacevole diversivo.

Isla Magica: cosa fare a Siviglia con i bambini
CROCIERA SUL FIUME: giro in barca a Siviglia con i bambini
Un’altra bella attività da fare con i bambini è la crociera sul fiume Guadalquivir che attraversa Siviglia.
Da un punto di vista decisamente insolito ed affascinante potrai osservare alcuni dei monumenti più belli e curiosi della città.
»» Il tour di 1 ora costa solo 15 euro. Acquista qui i biglietti del giro in barca!

Cosa fare con i bambini a Siviglia: giro in barca sul fiume
SIVIGLIA CON I BAMBINI: qualche consiglio per le famiglie
Siviglia si trova nel sud della Spagna quindi è importante tenere presente che, durante l’estate, fa spesso molto caldo. Passeggiare sotto il sole cocente con i bambini non è certamente piacevole anche perché, nelle ore più calde della giornata, le temperature arrivano tranquillamente a 40°.
Prenditi il giusto tempo per sostare in qualche bar o in qualche parco ombreggiato.
Il periodo migliore per visitare Siviglia con i bambini va dall’autunno alla primavera. Anche nei mesi più freddi, le temperature sono spesso miti e le giornate soleggiate.

Calesse in attesa in prossimità della Cattedrale di Siviglia
DOVE DORMIRE A SIVIGLIA: Hotel Cetina Sevilla
Dopo un’intensa giornata alla scoperta di Siviglia, ti consiglio di trascorrere qualche ora di relax nell’Hotel Cetina Sevilla. E’ il posto giusto in cui rifugiarsi dalla calura della città!
Si tratta di una struttura situata in pieno centro storico, vicina alla Cattedrale (8 minuti a piedi) ed al Metropol Parasol (3 minuti).
L’hotel è recente e, nonostante lo splendido arredo sia di design, si nota un occhio di riguardo alla tradizione. A me è piaciuto molto l’antico patio in cui viene allestita la colazione.
Ottima l’accoglienza del personale che ti farà sentire come a casa!
»» Verifica qui prezzi e disponibilità dell’Hotel Cetina Sevilla

Hotel Cetina Sevilla nel centro storico di Siviglia
ALTRE COSE DA VEDERE A SIVIGLIA E NEI DINTORNI
Tra le altre cose da vedere a Siviglia c’è la Casa de Pilatos, una bellissima residenza nobiliare.
Se sei invece alla ricerca di alcune cose insolite e particolari da vedere a Siviglia, ti suggerisco questo articolo (clicca sul link) dove troverai ben 20 proposte!
Per farti un’idea delle tante cose da vedere in città e per preparare un itinerario di visita, ti consiglio di leggere il mio diario di viaggio a Siviglia.
Sei alla ricerca di altri viaggi e weekend in Spagna? Ecco tutte le mie proposte:
- cosa vedere a Saragozza in 2 giorni e cosa vedere a Saragozza con i bambini
- diario di viaggio in Catalonia: cosa vedere
- cosa vedere a Valencia in 3 giorni
- diario di viaggio in Andalusia: cosa vedere in 4 giorni

Uno dei parchi di Siviglia dove giocare con i bambini
Questi luoghi che ci consigli piacerebbero sicuramente un sacco anche alla mia orda di nipoti! Grazie!
Non sono le classiche attrazioni per bambini (non tutte) ma secondo me piacerebbero anche ai tuoi nipoti! 🙂