
COSA VEDERE A SARAGOZZA IN 2 GIORNI: itinerario per un weekend in città
Cosa vedere a Saragozza in 2 giorni? Ti propongo un itinerario per visitare le principali attrazioni della città durante un weekend.
In Spagna ci sono molte città che meritano di essere visitate. Tra le più famose, e anche le più belle, ci sono Siviglia, Barcellona, Valencia e Madrid. Ma anche Saragozza si sta facendo largo tra le destinazioni spagnole perfette per un weekend.

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Saragozza
Trova l’hotel a Saragozza che fa per te
Prenota un free tour di Saragozza
Scopri le migliori attività da fare a Saragozza

Gli archi del Castello dell’Aljaferia
INDICE:
PERCHÉ 2 GIORNI A SARAGOZZA?
Perché scegliere Saragozza per un weekend? Prima di tutto perché è una bella città.
In secondo luogo, perché:
- è un viaggio low cost (il costo della vita è inferiore rispetto all’Italia)
- è collegata da voli Ryanair con prezzi molto convenienti
- le temperature sono spesso miti anche in inverno
- l’ufficio del turismo (Oficina de Turismo) è ben strutturato e molto disponibile
COSA VEDERE A SARAGOZZA IN 2 GIORNI: itinerario per un weekend
Cosa vedere a Saragozza in 2 giorni? Inizio subito con il dirti che le attrazioni principali, quelle da non perdere, non sono molte. Questo è un vantaggio perché ti permetterà di vivere il viaggio o il tuo weekend più come un’esperienza che come un tour de force.
Ti propongo quindi un itinerario di due giorni con cosa vedere a Saragozza in 2 giorni e quali sono le sue principali attrazioni.
Due comode mappe ti aiuteranno a seguire il percorso ed a farti un’idea di come muoverti in città.
»» Prima di lanciarti nell’esplorazione della città preferiresti partecipare ad un tour di Saragozza di un paio d’ore? Ti suggerisco il free tour. Come funziona? Partecipi alla visita e il prezzo lo decidi tu alla fine sulla base del livello di gradimento.

Opera d’arte nell’are Expo 2008
COSA VEDERE A SARAGOZZA: itinerario del primo giorno
Questa è la mappa con l’itinerario di visita del primo giorno a Saragozza (non sono riportati i musei opzionali alla fine del tour):
Plaza del Pilar di Saragozza: cosa vedere
Cosa vedere a Saragozza in 2 giorni? La visita non può che iniziare dall’immensa Piazza del Pilar che è anche il principale luogo di incontro della città.
Su di essa si affacciano i più importanti edifici pubblici e religiosi di Saragozza.
Attraversando la piazza, vi accorgerete della gran quantità di monumenti che la abbelliscono tra cui fontane e sculture (alcune anche recenti).

Scultura moderna in Plaza del Pilar
Basilica Nuestra Senora del Pilar di Saragozza: una delle principali cose da vedere
L’immensa basilica barocca, visibile da tutta la città, contiene la colonna (pilar) sulla quale la Vergine Maria apparve nel 40 d.C. a San Giacomo. E’ un importante luogo di pellegrinaggio e merita di essere visitata per la sua architettura grandiosa.
Cosa vedere all’interno della basilica? Non perderti assolutamente:
- la Santa Capilla con il famoso pilastro, protetto da un involucro d’argento
- il Retabolo Mayor, una splendida pala d’altare del XVI secolo in alabastro
- le due opere di Goya
Ingresso gratuito.

Cupole e facciata della Basilica Nuestra Senora del Pilar
Ascensore della Torre della Basilica: panorama su Saragozza
Un ascensore, a cui si accede dall’interno della Basilica, permette di salire fino alla sommità di uno dei 4 campanili. Per chi volesse arrivare fino al punto più alto, è necessario salire ancora qualche rampa di scale.
Si possono vedere le maioliche colorate che ricoprono le cupole della Basilica e i tetti di tutta la città. La vista è magnifica.
Ingresso a pagamento.

La basilica vista dalla torre campanaria
Mercado Central: shopping a Saragozza
Se tanta cultura ti ha messo un po’ di fame, dirigiti al Mercato Centrale di Saragozza. E’ situato all’estremità ovest di Plaza del Pilar.
Il Mercato Centrale di Saragozza (Mercado Central), dei primi del ‘900, è stato riaperto ad inizio 2020 dopo importanti lavori di restauro. Ospita bancarelle di fruttivendoli, macellai, droghieri, panettieri e pescivendoli (come quello di Tolosa). Troverai sicuramente qualcosa per uno spuntino!
Ingresso gratuito.

L’interno del Mercado Central
Cosa vedere nel centro di Saragozza: Mura Romane, Torre della Zuda e Chiesa di San Juan
Rientrando in Plaza del Pilar, osserva i resti delle Mura Romane, la Torre della Zuda (ospita uno dei punti dell’Ufficio del Turismo) e la Chiesa di San Juan de los Panetes con il suo curioso campanile inclinato.
Ingresso gratuito.

Facciata della Chiesa di San Juan de los Panetes
Lonja: dove vedere il gotico a Saragozza
Percorri nuovamente la piazza e, dopo aver superato il palazzo dell’Ayutamiento de Zaragoza (Municipio), troverai la Lonja. L’interno, spesso aperto per mostre temporanee, ha delle bellissime volte in stile gotico.
Ingresso gratuito.

Le volte gotiche della Lonja
Cattedrale (la Seo): cosa vedere a Saragozza
All’estremità orientale di Plaza del Pilar si trova la Seo (Cattedrale). Seppur costruita a partire dal XII secolo, la facciata principale è barocca e un po’ anonima. Gli interni sono ricchi e di vari stili.
Imperdibile la facciata nord-occidentale in stile mudejar che, fortunatamente, è scampata ai rimaneggiamenti dei secoli successivi.
Ingresso a pagamento.

La facciata mudejar della Cattedrale
Puente de Piedra: punto panoramico su Saragozza
Un’altra imperdibile cosa vedere a Saragozza in 2 giorni è il Ponte di Pietra. E’ un antico ponte che attraversa l’Ebro, il fiume di Saragozza.
Percorrendolo si hanno bellissime vedute sulla Basilica del Pilar.
Ingresso gratuito.

Vista della Basilica dal Puente de Piedra
Ruta di Caesarugusta: resti romani a Saragozza
Il passato romano di Saragozza, per gli appassionati di archeologia, lo si può leggere nel “Ruta di Caesarugusta“, un museo diffuso. Le varie location, situate quasi tutte nei dintorni della Piazza del Pilar, sono:
- Forum
- Porto fluviale
- Terme pubbliche
- Teatro di Caesaraugusta
Ingresso a pagamento.
Museo Goya: cosa vedere a Saragozza
Una delle migliori collezioni di opere di Goya si trova proprio a Saragozza. Nei tre piani del museo si trovano diverse opere di uno dei pittori più amati di tutta la Spagna.
Ingresso a pagamento.
Museo Origami/ Museo de Zaragoza/ Museo del Fuego: musei di Saragozza
In base al tempo a disposizione ed ai propri interessi personali, ti suggerisco uno dei seguenti musei, situati a 5-15 minuti a piedi da Piazza del Pilar:
- Museo Origami (EMOZ): vengono esposti origami prodotti dal gruppo attivo a Saragozza e da importanti maestri di quest’arte. Ingresso a pagamento.
- Museo de Zaragoza: l’esposizione è incentrata sui reperti archeologici, sulle belle arti e su alcune opere di Goya. Ingresso gratuito.
- Museo del Fuego y de los Pomberos: il Museo del Fuoco e dei Pompieri piacerà molto ai bambini perché è possibile vestirsi da pompiere e salire a bordo di veri mezzi restaurati. Ingresso a pagamento. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Saragozza con i bambini ti consiglio di cliccare sul link e di leggere l’articolo.

Museo del Fuego y de los Pomberos
El Tubo: cosa fare la sera a Saragozza
All’ora dell’aperitivo e di cena, la zona di El Tubo si anima grazie alla gran quantità di locali e ristoranti. Le stradine strette si riempiono di gente che si accalca nei piccoli locali per un giro di tapas.
La zona di El Tubo è situata tra la via Mártires, Estébanes e Cuatro de Agosto.

Un vicolo di El Tubo
COSA VEDERE A SARAGOZZA: itinerario del secondo giorno
Questa è la mappa con l’itinerario di visita del secondo giorno a Saragozza (non sono riportati i musei opzionali alla fine del tour):
»» Per l’itinerario di oggi potresti valutare anche di prendere l’autobus turistico. Il prezzo è di soli 8 euro ed è molto comodo dato che alcune tappe non sono ben servite dai mezzi pubblici della città.
Chiesa di San Paolo: prima tappa dell’itinerario di Saragozza
Uno dei punti di maggiore interesse dell’Iglesia de San Pablo è la bella torre di mattoni in stile mudéjar. Da non perdere anche la facciata gotica a nord e la pala d’altare in legno dorato.
Ingresso a pagamento.
Castello dell’Aljaferia: cosa visitare a Saragozza
Con una passeggiata di circa 15-20 minuti, raggiungerai l’imperdibile Aljaferia. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Saragozza in 2 giorni, questo rientra sicuramente nelle prime tre.
Nonostante l’esterno sembri più una fortezza, l’interno presenta uno splendido cortile in stile mudéjar con archi arabeggianti davvero magnifici.
Oltre al cortile, si possono visitare anche alcune sale del castello con dei bei soffitti.
Ingresso a pagamento. Gratis la domenica mattina.

L’ingresso dell’Aljaferia
Acuario de Zaragoza: l’acquario di Saragozza
Attraversando il fiume Ebro tramite la Passerella del Volontario, accederai all’area dell’Expo. Dirigiti subito verso l’Acquario di Saragozza (Aquario de Zaragoza), il più grande acquario fluviale d’Europa.
La struttura è moderna e il percorso di visita, ben organizzato, ti porterà alla scoperta dei fiumi più grandi del mondo: Ebro (fiume che attraversa Saragozza), Mekong, Rio delle Amazzoni e Darling Murray.
Ingresso a pagamento.

Una vasca dell’Acquario di Saragozza
Cosa vedere a Saragozza: Expo 2008 e Parco de Agua
Prendetevi un po’ di tempo, specialmente se trovate una giornata di sole, per visitare gli spazi dell’Expo 2008. Passeggiando tra gli edifici, i giardini e le aree attrezzate per i bambini, ti accorgerai che quest’area oggi è stata prevalentemente recuperata e adibita ad usi differenti.
Dato che il tema dell’Expo 2008 era l’acqua, venne realizzato il grandissimo Parco de Agua (120 ettari) dove oggi gli abitanti della città amano rilassarsi e praticare sport.
Ingresso gratuito.

Spazi dell’area Expo 2008
Cosa fare a Saragozza: Museo Origami/ Museo de Zaragoza/ Museo del Fuego
Se ti avanza del tempo, ti suggerisco di visitare uno di questi musei. Per maggiori dettagli ti rimando a quanto indicato nell’itinerario del primo giorno.
DOVE DORMIRE A SARAGOZZA: hotel nel centro storico
Il centro storico di Saragozza offre molte strutture in cui trascorrere la notte. I prezzi sono interessanti anche nelle strutture di buon livello.
Ti propongo 3 hotel molto validi in cui rilassarsi dopo aver scoperto le principali cose da vedere a Saragozza:
- Hotel Alfonso: hotel situato nel centro storico di Saragozza con camere moderne e funzionali. Stupenda la piscina panoramica sul tetto!
- Silken Reino de Aragón: le stanze recentemente rinnovate di questo hotel ed il prezzo interessante ne fanno un’ottima base di appoggio per visitare Saragozza
- Hotel Avenida: in questa bella ed elegante struttura ti suggerisco di prenotare la camera superior. E’ davvero bellissima!

Edifici dell’area Expo 2008
COME SPOSTARSI A SARAGOZZA CON I MEZZI PUBBLICI
Il mezzo migliore per visitare Saragozza, come tutte le città al mondo, sono sicuramente i tuoi piedi.
Buona parte delle attrazioni ruota attorno a Plaza del Pilar ma altre, come la zona dell’Expo 2008 e l’Aljaferia, si trovano fuori dal centro (circa 20-30 minuti a piedi). Se non avete voglia di camminare, la città è attraversata da una buona rete di bus e tram.
Basta accendere Google Maps, selezionare la destinazione e impostare il percorso tramite i mezzi pubblici per trovare quello più comodo.
I biglietti si possono acquistare direttamente dal conducente.

Panorama su Saragozza dalla torre della Basilica
COLLEGAMENTO TRA AEROPORTO E CENTRO CITTÀ: bus 501
Il mezzo più comodo per raggiungere Saragozza dall’aeroporto è il bus numero 501 (arriva fino a Paseo Maria Augustin a 15 minuti a piedi da Plaza del Pilar). Ne parte uno ogni 30 minuti (la domenica uno ogni ora) e il viaggio ha una durata di 35-45 minuti circa.
Google Maps suggerisce anche un’altra linea ma non è così comoda.
I biglietti sono acquistabili direttamente dal conducente del bus (costo del viaggio 1.85 euro).
Una delle mete più carine ed economiche che abbiamo visitato. Il museo di Goya per noi è stato gratis ma solo perché se non sbaglio era una domenica
Io purtroppo non sono potuto entrare… Ero a spasso con i miei nipotini e mia cognata è “allergica” ai musei. E’ una buona scusa per tornarci 😉
Articolo super come sempre Fabio! La mia migliore amica ha la mamma di Saragozza e la odia con tutto il cuore. Ma dal tuo articolo non sembra così male… dovrei darle una seconda possibilità.
Addirittura la odia? Ma no dai! Ci sono città più belle in Spagna per un weekend low cost secondo me è perfetta. Ed è meglio di quanto mi aspettassi! 😉
Sto già pensando al prossimo viaggio, appena tutta questa situazione sarà finita, e la Spagna è una delle possibili mete. Saragozza sembra una città molto carina oltre che low cost!
Io mi sto mantenendo prudente… troppi viaggi cancellati. Sono un po’ abbacchiato. Vediamo come procede la situazione 😉
[…] ti consigliamo di trascorrere 2 giorni a Saragozza in modo tale da visitare al meglio la città ed esplorare i monumenti più […]