
L’escursione a Ras Mohammed via terra di un giorno parte dai dintorni di Sharm El Sheik e ti permetterà di scoprire la riserva naturale e la barriera corallina più belle del sud della penisola del Sinai.
Già ti vedo seduto sotto il tuo ombrellone in uno dei tanti villaggi turistici nei pressi di Sharm El Sheik, in Egitto. Tutti abbiamo bisogno di una bella settimana di relax e il Mar Rosso è un’ottima destinazione. Bella scelta!
Se durante la vacanza vuoi fare almeno un’escursione, io ti suggerisco senza esitazioni, quella al Ras Mohammed National Park (o Ras Mohamed o Ras Muhammad).

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Prenota l’escursione in barca al Ras Mohammed (intera giornata con prelievo in hotel)
Scopri di più sull’escursione al Ras Mohammed in minima (intera giornata con prelievo in hotel)
INDICE:
PERCHÉ SCEGLIERE L’ESCURSIONE ALLA RISERVA NATURALE DI RAS MOHAMMED
I tour operator e le agenzie distribuite in ogni angolo (sia in hotel che all’esterno) propongono una gran quantità di escursioni nei dintorni di Sharm El Sheik, Naama Bay e degli altri centri turistici situati nel sud della penisola del Sinai.
Io ti suggerisco di scegliere l’escursione alla Riserva Naturale di Ras Mohammed, l’unica davvero imperdibile.
Perché proprio questa gita giornaliera? Perché permette di visitare alcune delle attrazioni naturali più belle della zona. Avrai la possibilità di fare snorkeling in una splendida barriera corallina, visitare un lago magico, attraversare terreni desertici e vedere perfino le mangrovie.

La barriera corallina di Ras Mohammed
ESCURSIONE VIA TERRA O MARE A RAS MOHAMMED
L’escursione al Ras Mohammed National Park può essere effettuata sia via terra che via mare.
Con la prima opzione, quella via terra, c’è la possibilità di effettuare soste all’interno del parco (es. Porta di Allah e Lago Magico) che non possono essere effettuate nell’escursione via mare. Per contro, probabilmente quest’ultima permette snorkeling leggermente più lunghi e consente di ammirare il panorama della costa.
»» Per chi preferisce la seconda opzione, suggerisco questa escursione giornaliera a Ras Muhammad in barca con possibilità di visitare anche la White Island

Panorama all’ingresso della Riserva Naturale di Ras Mohammed
PARCO DI RAS MOHAMMED: cosa fare e cosa vedere
L’escursione via terra alla Riserva Naturale di Ras Mohammed prevede le seguenti tappe:
Punto panoramico sul Parco Naturale di Ras Mohammed
Sosta di 15-20 minuti, subito dopo l’ingresso del Parco Naturale di Ras Mohammed, per ammirare il panorama della costa da un punto di osservazione privilegiato.
Porta di Allah
La Porta di Allah era il monumentale ingresso del parco, realizzato alla fine del XX secolo, prima che lo stesso venisse spostato in seguito all’ingrandimento del perimetro della riserva naturale.
I blocchi di cemento sono disposti sul terreno desertico ricreando le lettere della parola “Allah” in arabo ed ebraico.
Sosta fotografica di 10-15 minuti.

La porta di Allah al Ras Mohammed
Primo snorkeling alla barriera corallina di Ras Mohammed
In pochi minuti si raggiunge il primo punto sulla costa in cui si può fare snorkeling. Si entra in acqua accompagnati dalla guida e, per circa 30-45 minuti, si può fare un’immersione nel Ras Mohammed per ammirare la bellissima barriera corallina della riserva naturale, una delle più ricche al mondo.
L’ecosistema sottomarino, infatti, conta circa duecento specie di coralli, migliaia di pesci differenti, stelle marine, ricci, molluschi, crostacei e tartarughe. Una meraviglia!

Immersione nella Riserva Naturale di Ras Mohammed
Mangrovie e spaccature nel terreno
Breve sosta al canale delle mangrovie dove vengono illustrate le caratteristiche di questa pianta.
Successivamente, tappa alle spaccature nel terreno. Si tratta di piccole fenditure aperte nella terra brulla in seguito a terremoti.
Il Lago Magico di Ras Mohammed
Il Lago Magico di Ras Mohammed è un lago salato, circondato da un paesaggio desertico, che riceve l’acqua marina durante l’alta marea. Le sue acque tranquille e trasparenti invitano ad entrare.
E perché non farlo dato che la leggenda beduina vuole che questo lago sia magico? Sembra, infatti, che abbia il potere di far avverare i desideri.
La sosta dura circa 30 minuti.

Il Lago Magico di Ras Mohammed
Seconda immersione a Ras Mohammed in Egitto
E’ il momento della seconda immersione per ammirare la barriera corallina di Ras Mohammed, in un punto differente rispetto alla prima.
Qui ci sono anche numerose barche turistiche e la barriera è davvero spettacolare.
Anche qui avrai 30-45 minuti di tempo per fare snorkeling, sempre accompagnato dalla guida.

La seconda immersione a Ras Mohammed
Pranzo beduino a Ras Mohammed
A lato della spiaggia in cui viene fatta l’ultima escursione è presente una tenda dove verrà servito un pranzo beduino. Il cibo è semplice ma buono.
Dopo il pasto, verranno raccontate tradizioni e abitudini di questo curioso popolo.
A questo punto l’escursione al Parco di Rash Mohammed in Egitto è terminata e si rientra in albergo ripercorrendo a ritroso la strada dell’andata.
COSTO DELL’ESCURSIONE A RAS MOHAMMED VIA TERRA E VIA MARE
Il costo dell’escursione a Ras Mohammed via terra varia in base a chi ti offrirà il pacchetto. Ad ogni modo, calcolando che dura tutto il giorno e che è compreso il pranzo, vedrai che il prezzo è davvero contenuto.
Il tour operator del tuo villaggio sicuramente richiederà un costo più elevato (circa 25-30 euro) di quello che ti proporranno le agenzie locali. Valuta tu quale sia la scelta migliore.
L’escursione è sostanzialmente la medesima ma, se opti per l’agenzia locale, accertati che questa preveda la copertura assicurativa.
»» Se proprio non vuoi stare in giro tutto il giorno, c’è anche l’escursione a Ras Mohammed di mezza giornata (4-5 ore). I tempi sono più ristretti ma avrai comunque la possibilità di fare un’immersione nella riserva naturale.
VALE LA PENA VISITARE IL PARCO DI RAS MOHAMMED?
A mio parere, l’escursione a Ras Mohamed via terra vale davvero la pena di essere fatta. Ma anche dal mare non deve essere affatto male.
La varietà del paesaggio e la bellezza della barriera corallina sono sicuramente da visitare e giustificano una giornata in meno tra sdraio e buffet.

La flora e la fauna lungo la barriera corallina del Ras Mohammed
COSA PORTARE PER L’ESCURSIONE A RAS MOHAMMED
Queste escursioni sono ben organizzate per cui non devi pensare a molto.
Prima di partire per la Riserva Naturale di Ras Mohammed, ricordati di portare: costume da bagno, telo mare, attrezzatura per lo snorkeling (pinne, maschera, boccaglio ed eventuale muta), infradito (le scarpe non servono) e macchina fotografica o gopro.
L’attrezzatura può essere noleggiata presso il diving center del tuo villaggio o presso una struttura alla quale si viene accompagnati all’inizio dell’escursione. A meno che non ci andiate durante l’inverno o all’inizio della primavera, l’acqua non è molto fredda (è pressappoco quella presente anche nel tuo villaggio) per cui la muta non è necessaria.
Ricordati assolutamente di portare con te il documento con cui siete entrati in Egitto (passaporto o carta d’identità con visto turistico).
Cibo e acqua sono solitamente inclusi nel prezzo del pacchetto.

Coralli e pesci a Ras Mohammed in Egitto
Ti stai chiedendo dove andare in viaggio in autunno oltre che sul Mar Rosso? Ho selezionato qualche proposta per te sia in Italia che nel Mondo.
Questa escursione mi sembra fantastica sceglierei anche io questa per poter fare snorkeling
La barriera corallina è davvero perfetta per lo snorkeling! Una meraviglia!
Sono rimasta incantata da questo articolo. Le foto mi hanno rapito, davvero un’esperienza magnifica. Eppure ad andare a Sharm non ci avevo mai pensato.
Sono sempre stato super scettico ma quest’anno mi sono ricreduto. E mi sa che ci torno pure l’anno prossimo 😉
Questo articolo lo salvo perché stavo pensando ad un viaggio simile per il prossimo inverno! 🙂 L’Egitto è uno dei paesi che voglio vedere nel 2020
Io l’ho sempre sdegnato… troppo da massa. E invece mi sono dovuto ricredere!