
COSA SIGNIFICA HYGGE: l’atmosfera in una parola tutta danese
Che cosa significa hygge? Come si pronuncia questa parola danese? Ecco tutto quello che devi sapere per poterla capire.
Viaggiando in Danimarca ti sarai sicuramente imbattuto nella parola “hygge”. Ma è probabile che la tua curiosità sia scaturita anche leggendo articoli on line o sentendo questa parola alla radio.
Che cosa significa allora hygge?
INDICE:
COSA SIGNIFICA HYGGE
Questa parola, tipicamente danese, serve per descrivere una sensazione e un’atmosfera piacevoli.
Hai presente quando hai la sensazione di sentirti a casa e in pace con te stesso e con il mondo che ti circonda? Ecco, questo è il significato di hygge.
Ti sfugge ancora il concetto? Se vogliamo parlare per immagini, chiudi gli occhi e pensa di essere seduto sulla tua poltrona preferita, davanti al camino acceso e con in mano una bella tazza di caffè. Anche questo è hygge.
Avrai quindi capito che il concetto di questa parola non è tangibile e concreto. E’ fatto, invece, di tutto ciò che si può sentire tramite sapori, profumi, suoni e sensazioni.
COME SI PRONUNCIA HYGGE
Hygge si pronuncia “hüghe” (la h iniziale è aspirata e la u stretta).
UN POPOLO FELICE GRAZIE ALLA FILOSOFIA HYGGE
Secondo le statistiche, gli abitanti della Danimarca sono i più felici al mondo.
I motivi sono tanti, certo. Ma uno di questo è proprio la loro ricerca costante della felicità, di quello che li fa stare bene. E’ questa filosofia hygge, appunto.
GLI ELEMENTI DELL’HYGGE: il metodo danese
Ti accorgerai, nel tentativo di sviluppare l’argomento, che hygge viene spesso abbinato o è riconducibile a parole come: piacere, uguaglianza, atmosfera, armonia, comfort, riparo, gratitudine, presenza e condivisione.
Tutte queste parole ti aiutano a comprendere meglio il concetto di hygge e il metodo danese per la serenità.
ATMOSFERA HYGGE
Quali sono gli elementi per creare un ambiente e un’atmosfera hygge?
Attento, non stiamo parlando solo di casa. Ci sono molti altri spazi che potrebbero trasmettere questa sensazione. Un esempio? Una caffetteria, il luogo di lavoro o la scuola.
Ecco alcuni degli elementi che ti daranno una piacevole sensazione hygge:
- un giusto studio della luce che dovrà essere calda e soffusa. Candele e lampade ben posizionate sono l’elemento principale
- cuscini, coperte e tessuti
- una bevanda calda (tè, caffè o tisane) o un bicchiere di vino
- una bella pianta in casa
- colori tenui e caldi nell’arredamento e nelle decorazioni
- oggetti di arredo in legno e ceramica
- i dolci, meglio se fatti in casa
- stufe e camini durante l’inverno e spazi all’aperto durante l’estate
- il tuo film preferito, un bel libro o la musica giusta
COPENAGHEN E LA DANIMARCA: oltre all’hygge potrebbe interessarti anche…
Anche la Sirenetta di Copenaghen sarà hygge? Cosa c’è di meglio per scoprirlo di un viaggio in Danimarca?
Ti racconto il mio tour in questo diario di viaggio in Danimarca.
Quindi è una sensazione evocata da un sentimento di contentezza e benessere, un concetto fondamentale nella cultura danese vero? Credo di aver fatto mio il concetto! Posso dire di avere una vita Hygge?
Si, é una sensazione positiva che viene dall’atmosfera che ci circonda. Hai una vita hygge? Wow! Beata te
Caro Fabio, tu sei espressione di questa parola con la tua solarità, condividendo sempre questi scatti meravigliosi.
Siamo state in Danimarca ma non sapevamo di questa parola così incoraggiante e rappresentativa. Grazie per la chiarificazione =) Puntiamo al raggiungimento di questa sensazione!
Hai presente l’arredamento tipico danese? Quello é hygge. Voi non lo sapevate ma la bella sensazione già entrava in voi
Io in Danimarca non ci sono mai stata ancora, ma vorrei tanto farlo! Adoro tantissimo questa filosofia di vita, li immagino sereni e senza ansie, mi confermi?
Si, così pare. Sembrano sereni e hanno una gestione familiare tutta diversa rispetto a noi. Però son troooooppo silenziosi!
[…] fa si iniziò a sentir parlare di hygge e quella parola mi svelò un mondo. Avevo trovato una descrizione per quella sensazione di […]