
IRLANDA IN 5 GIORNI: cosa vedere a Cork e nel sud-ovest dell’isola
Ti propongo un itinerario di 5 giorni in Irlanda alla scoperta di cosa vedere a Cork e nell’area sud-ovest dell’isola.
Il viaggio alla scoperta dell’Irlanda sud-occidentale ti porterà alla scoperta di splendidi paesaggi, castelli, villaggi di pescatori, scogliere e testimonianze dell’antica cultura celtica di queste terre.
Il viaggio on-the-road lungo le solitarie strade del paese è la parte più bella ed esilarante di questo itinerario in Irlanda di 5 giorni.
Mi spiego meglio. Le tappe e le cose da vedere sono indubbiamente affascinanti ma molte possono essere tranquillamente sostituite o saltate per mancanza di tempo. Il bello è costituito proprio dal paesaggio e dalle piccole sorprese che si nascondono lungo la strada.
Questo itinerario alla scoperta di cosa vedere in Irlanda in 5 giorni è in realtà un semplice giro ad anello che partirà e si concluderà a Cork, la seconda città irlandese per grandezza. Seguendo un tratto della Wild Atlantic Way, la strada che percorre tutta la costa occidentale dell’isola, raggiungeremo le Cliff of Moher, il punto più a nord dell’itinerario, per poi rientrare a Cork.
In questo articolo scopriremo quindi cosa vedere in 5 giorni nell’Irlanda sud-ovest e qual è il migliore itinerario da percorrere.
»» Se hai poco tempo per visitare i dintorni di Cork, c’è un tour di una giornata che ti accompagnerà alla scoperta della parte occidentale di questa contea. Scoprirai splendidi villaggi e paesaggi indimenticabili

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Cork
Trova l’hotel a Cork che fa per te
Scopri le migliori attività da fare a Cork e dintorni

Valentia Island Lighthouse nel Ring of Kerry
INDICE:
ITINERARIO DI 5 GIORNI IN IRLANDA: Cork e dintorni
Per andare alla scoperta delle cose da vedere nella zona sud-ovest dell’Irlanda ti suggerisco di utilizzare come aeroporto di arrivo e di partenza quello di Cork. Questo scalo è infatti servito da numerosi voli, tra cui alcuni operati da Ryanair, che collegano Cork direttamente con l’Italia.
Il viaggio ad anello inizia e si conclude quindi in questa città del sud dell’Irlanda.
Di seguito ti propongo un semplice schema con le cose da vedere a Cork e dintorni in questo itinerario di 5 giorni in Irlanda:
- PRIMO GIORNO: Cork e Cobh
- SECONDO GIORNO: Kinsale, Drombeg Stone Circle e Bantry House
- TERZO GIORNO: Ring of Kerry
- QUARTO GIORNO: Dingle Peninsula e Adare
- QUINTO GIORNO: Cliffs of Moher e Blarney Castle
Il villaggio di Cobh ed il Blarney Castle, inseriti rispettivamente nel programma del primo e del quinto giorno dell’itinerario in Irlanda, si trovano nei dintorni di Cork e possono essere facilmente invertiti o sostituiti in base al tempo a disposizione ed all’orario dei voli.

Un vicolo del villaggio di Kinsale nei dintorni di Cork
MAPPA DELL’IRLANDA SUD-OVEST: cosa vedere a Cork e dintorni
Pur non essendo un’area particolarmente estesa, l’Irlanda sud-occidentale offre molte attrazioni di notevole interesse sia dal punto di vista culturale che paesaggistico.
Le contee interessate da questo itinerario sono le seguenti: Contea di Cork, Contea di Kerry, Contea di Limerick e Tipperary e Contea di Clare.
All’interno di questa mappa ho inserito le principali cose da vedere in Irlanda durante un itinerario di 5 giorni alla scoperta di Cork e dei suoi dintorni.
COSA VEDERE IN IRLANDA IN 5 GIORNI: i principali luoghi di interesse
Il modo migliore per visitare la zona sud-ovest dell’Irlanda è prendere un’auto a noleggio (cosa sapere quando si noleggia un’auto in viaggio) e intraprendere un viaggio on-the-road. Questa soluzione ti consentirà una maggiore elasticità e ti permetterà di ottimizzare il tempo a disposizione.
Di seguito ti propongo le principali cose da vedere in Irlanda in 5 giorni concentrandosi sulla zona di Cork e dintorni.
CORK: inizio dell’itinerario di 5 giorni in Irlanda
Cork è la seconda città irlandese per dimensioni anche se, passeggiando nel suo centro storico concentrato su un’isola del River Lee, si stenterebbe a crederlo.
Bisogna ammettere che non ci sono molte attrazioni anche se è davvero piacevole passeggiare lungo le sue vie principali alla scoperta di edifici storici, negozi, ristoranti e scorci lungo il fiume. La principale cosa da vedere in città è il celebre English Market, un mercato coperto del XVIII secolo dove potrai trovare ottimi prodotti gastronomici.
»» Scopri Cork con un bel tour guidato tra curiosità e le attrazioni più belle

Passeggiata serale a Cork lungo il fiume
BLARNEY CASTLE: uno splendido castello da vedere vicino a Cork
Tra le cose da vedere nei dintorni di Cork va sicuramente citato il Blarney Castle, una torre fortificata del XVI secolo circondata da un parco davvero ben tenuto in cui passeggiare.
La fama di questo castello è legata alla pietra dell’eloquenza che è collocata sulla cima della torre. Baciandola avrai in dono la capacità di parlare e di argomentare dei pensieri in modo appropriato (con me non ha funzionato).

Blarney Castle: cosa vedere nel sud ovest dell’Irlanda
COBH: cosa vedere nei dintorni di Cork
La prima cosa che balza all’occhio arrivando a Cobh, un villaggio a sud di Cork, è la mole della sua Cattedrale in stile neogotico che spicca sopra i tetti di alcune casette colorate (lo spot fotografico più famoso è in West View street).
La storia di questa cittadina portuale è legata sia alle emigrazioni degli irlandesi nel periodo della Grande Carestia che al viaggio del Titanic (qui la nave fece l’ultima sosta imbarcando un centinaio di persone).
»» Puoi visitare sia Cobh che il Castello di Blarney con un tour giornaliero che parte proprio da Cork!

Le case colorate e la cattedrale di Cobh
KINSALE: un colorato villaggio di pescatori nei dintorni di Cork
Kinsale è un delizioso villaggio di pescatori famoso per le sue case colorate. Passeggiando lungo i suoi vicoli incontrerai facilmente edifici dai colori sgargianti nei quali si nascondo musei, gallerie d’arte e ristoranti che propongono pesce freschissimo.
Se hai tempo a disposizione, visita anche il Charles Fort di Kinsale e, nei dintorni, l’Old Head (uno spettacolare promontorio).
»» Ti parlo nel dettaglio di cosa vedere a Kinsale in questo articolo (clicca sul link)

Un vicolo colorato di Kinsale in Irlanda
DROMBEG STONE CIRCLE: cosa vedere in Irlanda in 5 giorni
I 17 menhir del Drombeg Stone Circle risalgono al V secolo e, ancora oggi, sono rivolti verso il tramonto del solstizio d’inverno.
Solitamente è un luogo tranquillo e poco frequentato in cui il paesaggio circostante, fatto di prati verdissimi e pascoli, rende il tutto ancora più suggestivo.

Dromberg Stone Circle: cosa vedere in Irlanda in 5 giorni
BANTRY HOUSE: una dimora storica da visitare nel sud-ovest dell’Irlanda
Bantry è un piccolo ma piacevole villaggio situato lungo la baia. In prossimità del centro abitato si trova la Bantry House & Garden, una villa del XVIII secolo ancora arredata con mobili ed oggetti d’epoca. Visitando le sue nostalgiche sale, potrai scoprire come viveva la nobiltà irlandese nei secoli scorsi.
Splendidi anche i giardini che circondano la proprietà e che degradano verso il mare.

La Bantry house nel sud ovest dell’Irlanda (photo credits Wikimedia Commons)
RING OF KERRY: una indimenticabile strada ad anello
Il Ring of Kerry è sicuramente una delle cose da vedere in Irlanda in 5 giorni, specialmente se si visita la zona sud-ovest dell’isola. Si tratta di una strada ad anello attorno alla penisola di Iveragh.
Percorrendo questi 200 chilometri avrai un concentrato dei paesaggi più belli di tutta l’Irlanda. Si susseguono infatti villaggi di pescatori, scogliere spettacolari, prati verdissimi e belle spiagge dall’acqua trasparente.
»» Scopri le principali cose da vedere nel Ring of Kerry in questo mio articolo (clicca sul link)

Le scogliere del Ring of Kerry
DINGLE PENINSULA: cosa vedere a sud-ovest dell’Irlanda
Il giro della Penisola di Dingle è meno famoso rispetto al Ring of Kerry ma regala panorami altrettanto spettacolari, specialmente nello Slea Head Drive (il punto più occidentale della terraferma irlandese).
Il principale centro abitato è il colorato villaggio di Dingle ma, lungo la strada, incontrerai anche scogliere, spiagge ed i resti lasciati dalle antiche civiltà che abitavano queste zone.
»» Ti racconto nel dettaglio come visitare la Penisola di Dingle in un articolo specifico (clicca sul link)
»» C’è un comodo tour di una giornata della Dingle Peninsula che parte proprio da Cork (scopri di più!)

Slea Head nella Penisola di Dingle
ADARE: villaggio con i tetti in paglia
Tra le cose da vedere in Irlanda in 5 giorni io inserirei anche il grazioso villaggio di Adare, famoso per gli edifici dal tetto in paglia. Costruiti nel XIX secolo, oggi questi edifici ospitano per lo più ristoranti e negozi di artigianato.
Tra le attrazioni di Adare ci sono anche le rovine di un castello, di un’abbazia e di un convento francescano.

Il villaggio di Adare ne sud ovest dell’Irlanda
CLIFFS OF MOHER: le scogliere più famose d’Irlanda
Credo che tutti gli itinerari di viaggio in Irlanda tocchino le famose Cliffs of Moher, le scogliere più famose di tutta l’Irlanda.
Qui i prati verdi lasciano bruscamente il posto a ripide scogliere sull’oceano, alte fino a 214 metri.
Il paesaggio è spettacolare e, partendo dal Visitor Centre, è possibile percorrere anche solo un tratto della Coastal Walk che regala splendide vedute sulle scogliere.
»» Ti spiego come visitare le Cliffs of Moher in un mio articolo dettagliato (clicca sul link)
»» C’è un tour delle Cliffs of Moher che parte da Cork (nel link troverai maggiori informazioni)

Le Cliffs of Moher nell’itinerario in Irlanda di 5 giorni
IRLANDA SUD-OCCIDENTALE: dove dormire
Percorrendo un itinerario ad anello in Irlanda di 5 giorni, la soluzione migliore è quella di pernottare ogni notte in un luogo diverso. Questo ti permetterà di spostarti più agevolmente e di visitare più attrazioni. Chiaramente c’è la scomodità di dover rifare ogni mattina le valige ma, a mio avviso, ne vale la pena.
Ti propongo alcune strutture in cui ho dormito durante il mio viaggio nel sud-ovest dell’Irlanda:
- Hotel Isaacs Cork: una struttura interessante con camere confortevoli situata in una vivace via del centro di Cork. Ottimo punto di appoggio dato che dispone anche di un parcheggio (a pagamento)
- The Maritime Hotel (Bantry): un grande hotel moderno situato direttamente sulla baia ed in centro al villaggio di Bantry. Dispone anche di una piscina coperta in cui rilassarsi dopo essere andati alla scoperta di cosa vedere nell’Irlanda sud-ovest
- Kells Bay House and Gardens (Ring of Kerry): questa villa ed i suoi giardini sono essi stessi una delle attrazioni del Ring of Kerry. Le camere hanno prezzi differenti in base alla tipologia e sono molto affascinanti. Gli ospiti potranno visitare liberamente la tenuta
- Rossmanagher House (Bunratty): lungo la strada tra Limerick e le Cliffs of Moher si trova questo delizioso b&b che sembra uscito da un libro. L’arredamento kitsch rievoca eleganti palazzi d’epoca, i cavalli corrono attorno alla casa e la proprietaria è favolosa. Una soluzione a dir poco indimenticabile!

Una delle camere del Rossmanagher House in Irlanda
LA PARENTESI DI MISTER G: la tipica colazione irlandese
Andando alla scoperta delle principali cose da vedere in Irlanda ti renderai facilmente conto che la colazione è uno dei pasti principali della giornata. La sostanziosa e calorica colazione irlandese è infatti prevalentemente salata e prevede alcune componenti indispensabili come:
- uova scrambled (strapazzate) o benedict (in camicia)
- porridge (fiocchi d’avena e latte freddo)
- una bella fetta di bacon croccante
- salsiccia
- pomodori alla piastra
- fagioli o funghi
- white e black pudding (insaccati di interiora che, nella versione “black”, contengono anche il sangue dell’animale
Non so se sarai in grado di affrontare queste ultime pietanze… Io almeno ho la scusa di essere vegetariano!

La sostanziosa colazione irlandese
»» Hai in programma un viaggio molto più ampio? Ti suggerisco di leggere il mio articolo con l’itinerario di 3 giorni in Irlanda del Nord
Articolo super dettagliato!! Grazie mille Fabio e Mr G!
Andrai in Irlanda? A noi questa zona è piaciuta moltissimo 🙂
Interessante questo articolo. Io ed alcuni amici andremo nel sud ovest Irlanda a Settembre ( la parte del nord l’abbiamo vista 5 anni fa). Prendero’ sicuramente spunti da questo articolo 🙂
Vedrai, sarà sicuramente un bellissimo viaggio! Quella zona dell’Irlanda è strepitosa 🙂