
ESTATE 2023: dove andare al mare in Italia
ESTATE 2023: dove andare al mare in Italia? Ho selezionato 14 posti ideali per le tue vacanze al mare restando nella nostra amata penisola.
Viviamo in uno dei paesi più belli del mondo. Oltre a città d’arte e splendidi paesaggi naturali, l’Italia ha una costa lunga ben 7.500 chilometri. Per gli amanti del mare c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Le spiagge italiane offrono un’ampia varietà di scelta così che non sarà difficile trovare una località ideale dove andare al mare in Italia nell’estate del 2023. Ci sono le lunghe spiagge sabbiose della Riviera Romagnola, le acque caraibiche del Salento, le spiagge sassose della Liguria e gli indimenticabili colori della Sardegna. Ma non è finita qui.
Sei pronto per la tua vacanza al mare in Italia? Pronto ad infilarti il costume per un tuffo nelle acque trasparenti della nostra penisola?

Il mare dell’arcipelago della Maddalena
INDICE:
DOVE ANDARE AL MARE IN ITALIA NELL’ESTATE 2023
Poi ne ho aggiunta qualcuna anche io. Ci tenevo!
NOLI: una delle spiagge più belle della Liguria
Siamo in Liguria, in provincia di Savona. Lungo la costa troviamo Noli, una delle più belle località del mar Ligure.
Oltre al borgo medievale e al castello, qui si trovano delle bellissime spiagge e l’acqua del mare è cristallina.
Noli è una delle località preferite dai milanesi e dai piemontesi perché la si può raggiungere velocemente dal nord Italia.
PROMONTORIO DI PORTOFINO: dove andare al mare in Liguria
La zona è sicuramente chic. Forse troppo. Le strutture alberghiere hanno prezzi esorbitanti e pure l’ombrellone in una spiaggia attrezzata diventa proibitivo (la spiaggia migliore è quella di Paraggi). Però vale la pena, se siete in queste zone, di noleggiare una barca o un gommone e di esplorare il promontorio di Portofino.
I colori del mare, le scogliere, i borghi e l’incantevole abbazia di San Fruttuoso vi rimarranno impressi nel cuore.
LERICI: al mare con la famiglia in Liguria
Lerici è perfetta per una vacanza al mare con la famiglia. Qui e nei dintorni si trovano numerose spiagge, molte delle quali sabbiose.
La principale spiaggia del borgo è chiamata Venere Azzurra. E’ prevalentemente libera ma ci sono anche alcuni stabilimenti balneari attrezzati per chi ama stare in spiaggia in perfetto relax.
Se la vita da mare dopo un po’ ti annoia, vai ad esplorare Lerici con le sue viuzze e lo scenografico castello. Anche i dintorni meritano di essere visitati. Non lontano, infatti, si trova il borgo di Tellaro, Portovenere e le indimenticabili Cinque Terre.
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA: le spiagge più belle della Toscana
La Toscana è più famosa per la bellezza delle sue città d’arte e dei suoi borghi. Un po’ meno per le sue coste lunghe e sabbiose. Nella Maremma, c’è un piccolo gioiellino: Castiglione della Pescaia.
Legambiente premia ogni anno questa località sia per la pulizia delle sue acque che per lo stato di conservazione del territorio e la ricchezza culturale. Tra un bagno e l’altro, perché non concedersi una passeggiata nella splendida pineta del Tombolo?

ISOLA DELLA MADDALENA: dove andare al mare in Sardegna
Il mare della Sardegna è uno dei più belli d’Italia. Non è una grande scoperta, lo ammetto. Le sue acque dagli incredibili colori e le spiagge bianche attraggono ogni anno tantissimi turisti, compresi quelli con disponibilità un po’ più elevate.
L’isola della Maddalena, così come l’omonimo arcipelago, è un vero e proprio paradiso. Il mio consiglio è di prendere a noleggio una barca o un gommone e di esplorare le sue coste. C’è da rimanerne stregati!
CAPRI: vacanza in barca in Campania
Capri e la zona della Costiera Amalfitana è un susseguirsi di spiagge, calette e splendidi borghi marinari. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Ti consiglio di scegliere come punto base Sorrento, Positano o Amalfi e di andare alla scoperta della costa.
Almeno un giorno devi noleggiare la barca o il gommone e visitare la splendida isola di Capri. Il magnifico paesaggio, l’acqua azzurra e il famoso borgo sono gli ingredienti di una bella giornata trascorsa al sole.
MARINA DI CAMEROTA: dove andare al mare in Campania
Ci sono stato diverse volte da piccolo. E quando, con la mente, ritorno a Marina di Camerota, ricordo la bella spiaggia, il mare trasparente e le passeggiate serali in paese.
Ci troviamo nel Cilento, al limite del Golfo di Policastro. La zona è una delle più belle della regione grazie al parco nazionale, alle grotte visitabili in barca e anche ad alcune attrazioni culturali dei dintorni come Paestum e Velia.

SCALEA: le spiagge più belle della Calabria
Scendiamo lungo la costa e raggiungiamo la Riviera dei Cedri. Qui, sul versante sud del Golfo di Maratea, troviamo una delle gemme della Calabria: Scalea. Le spiagge sono ampie e attrezzate, perfette per una vacanza in famiglia e all’insegna del relax.
SAN VITO LO CAPO: la spiaggia più bella della Sicilia
Chi non ha mai sentito parlare di San Vito Lo Capo e dei colori del suo mare? La spiaggia bianchissima rende questa località una delle più ambite di tutta la Sicilia.
Ci troviamo ai piedi di monte Monaco e nei dintorni della riserva naturale dello Zingaro. Per gli amanti della natura, ci sono numerosi sentieri da percorrere con splendide vedute sul Mediterraneo. Ma la zona non delude anche gli appassionati di visite culturali ed enogastronomiche.
MELENDUGNO: dove andare al mare in Puglia nell’estate 2023
Negli ultimi anni, il Salento ha avuto una crescita turistica esponenziale. Ci si trova bene, la cucina locale è ottima e il mare ha poco da invidiare alle spiagge caraibiche. Ecco perché gli italiani si spingono fino all’estremità sud della Puglia per le loro vacanze estive.
Trovare una zona un po’ più tranquilla, specialmente durante l’alta stagione, non è semplice. Si potrebbe valutare Melendugno, poco distante da Lecce. La spiaggia si alterna a falesie e il mare ha colori incredibili. Provare per credere.
ISOLE TREMITI: vacanze mare alternative in Puglia
Dove andare al mare Italia? La natura incontaminata delle Isole Tremiti, tra Puglia e Molise, saprà incantare anche i viaggiatori più scettici. Siamo in una riserva marina protetta: le strutture turistiche sono poche e il mare è trasparente. Il paradiso.
Per gli amanti delle immersioni, alle Tremiti si può praticare questo sport e andare alla scoperta dei bei fondali.
ROCCA SAN GIOVANNI: dove andare al mare in Abruzzo
Lungo la costa abruzzese vale la pena di fermarsi a Rocca San Giovanni. La macchia mediterranea, le vigne e gli ulivi sui colli attorno al paese disegnano un magnifico paesaggio. Ma anche lo stesso borgo merita di essere visitato andando alla scoperta del suo passato medievale e dei palazzi ottocenteschi.
La bella spiaggia è puntellata dai trabocchi, alcuni trasformati in osterie. Se sei alla ricerca di un paesaggio pittoresco e di un bel mare, sei arrivato nel posto giusto.
SIROLO: le spiagge più belle delle Marche
La Riviera del Conero, subito dopo Ancona, non poteva mancare nell’elenco dei luoghi in cui andare al mare in Italia nell’estate 2023. Il Mar Adriatico, incredibilmente, assume qui colori e risvolti inaspettati.
Le spiagge sono fatte di piccoli ciottoli e il mare ha delle belle sfumature di blu.
Tra le varie località della zona, vale la pena di citare Sirolo. E’ situata in una posizione panoramica sul mare e il borgo, dall’impianto medievale, è davvero pittoresco. Per raggiungere le spiagge si possono percorrere numerose strade o sentieri. Se, invece, preferisci rimanere vicino al mare, Numana offre molte strutture ricettive e soluzioni più adatte alle famiglie.
CERVIA: vacanze mare in Italia con la famiglia
Nove chilometri di sabbia finissima, spiagge attrezzate per le famiglie, litorale costeggiato da una bella pineta... tutto questo e molto di più vi aspetta a Cervia. Ai servizi e all’accoglienza tipica della Riviera Romagnola, qui da anni va abbinata la Bandiera Blu.
Se di giorno ci si rilassa sulle belle spiagge dorate, la sera il divertimento non manca. Per chi si annoia dopo ore al mare, i dintorni offrono numerose attrazioni culturali e non manca nemmeno un ecomuseo.
Fabio, mi fai venir voglia di tornare a Palermo, quando passeggiare sulla spiaggia per me era qualcosa di abituale. A volte è proprio questo che mi manca qui.. Per fortuna ci sono le ferie
Ah, ovviamente se andate a San Vito non perdetevi il Cous Cous Fest e le calette della Riserva Naturale dello Zingaro
Io adoro il cous cous! Sarebbe fantastico andarci in quell’occasione! 🙂
E’ pazzesco quanti posti in Italia non ho mai visitato. E’ vero che il mare pugliese ce l’ho vicino casa, ma solitamente scelgo di fuggire all’estero nei mesi più caldi. Vedremo quest’anno come andrà, io sono ottimista sulla ripresa 🙂
Mi sa che all’estero non si potrà viaggiare molto ma io mi auguro di fare almeno qualche bella vacanza in Italia! 😉
La tua foto con l’aquilone è meravigliosa, esprime libertà e speranza allo stesso tempo.
Apprezzo sempre il tuo entusiasmo, la precisione con la quale descrivi i luoghi e l’ordine dei pensieri. Non sono una da spiaggia in estate, lo sono stata durante l’infanzia. Però il tuo articolo mi ha fatto venire voglia di mare per la prossima estate. Mi manca tanto il mare, io sono di Messina e ho vissuto a Spadafora per 18 anni della mia vita con il mare a 200 metri. Spero un giorno di poterti offrire una granita con panna a Milazzo 🙂
Mister G si è già autoinvitato per la granita con panna! 😀 Anche lui non ama molto la vita da spiaggia ma da quando ha la patente nautica abbiamo trovato un buon compromesso 😉
Io per quest’estate ho già prenotato proprio in Italia (Sardegna) e spero tanto che si potrà partire. Delle città che hai citato a me piace molto Castiglione, ho trascorso due belle estati in quelle zone
Spero anche io di poter fare una settimana al mare questa estate. Stiamo a vedere! 😉
Mi sembra l’articolo adatto per iniziare a sognare un po’, visto le temperature di questi giorni.
Cenerentola diceva: “I sogni son desideri di felicità!” 😀
Praticamente mi manca tutta la Liguria e la Puglia! Dobbiamo rimboccarci le mani e partire (sperando di poter andare al mare quest’estate!)
La Liguria è vicinissima adesso che abitate a Milano! Alcune zone sono davvero belle 😉
Io per non sbagliare farei un bel on the road tutto italiano!! Chissà che quest’estate si possa almeno andare al mare vicino casa, io sono qui che aspetto di sentire la buona notizia per prenotare 😀
“mare vicino a casa” … lo stai dicendo a un bergamasco che è lontanissimo dalle spiagge! Se ci va bene, passeremo le domeniche sul lago di Garda! 😉
[…] andare al mare in Italia questa estate? Ho selezionato 14 località di mare in Italia perfette per le tue vacanze. Se invece preferisci partire più avanti, ti propongo dove andare in […]