
Cosa mettere in valigia per la Norvegia se parti in estate
Cosa mettere in valigia per la Norvegia se parti in estate? Sei capitato nel posto giusto. Ecco tutti i consigli utili su cosa portare con te.
La Norvegia è un paese stupendo. Te ne accorgerai durante il tuo viaggio!
Preparare la valigia però potrebbe non essere così semplice, soprattutto in estate quando il clima può essere molto variabile.
Se lo spazio in valigia è poco, dovrai cercare di ottimizzarlo al meglio.
Il paese è molto esteso quindi le condizioni climatiche variano molto. Al nord farà freschino sicuramente anche durante la bella stagione mentre al sud, se sei fortunato, potresti trovare anche giornate estive con 25 gradi.
Dopo aver preparato il bagaglio, con tutto quello da mettere in valigia per la Norvegia, ti consiglio di dare un’occhiata a quali sono le 12 app indispensabili per un viaggiatore. Ti verranno sicuramente utili anche in Norvegia.

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Oslo
Trova l’hotel che fa per te
Scopri le migliori attività da fare in Norvegia

Alcune case sul fiordo di Flam
INDICE:
COME VESTIRSI IN NORVEGIA: A CIPOLLA!
La parola d’ordine è: abbigliamento a cipolla!
Ebbene sì, essere vestiti a strati è la soluzione migliore e più pratica per chi viaggia in Norvegia.
Bisogna essere sempre pronti ai repentini cambi di temperatura ed alle nuvole che, da un momento all’altro, potrebbero portare la pioggia.
Cosa mettere in valigia per la Norvegia? Mettetevi delle maglie a maniche corte e dei vestiti non troppo pesanti ma portate sempre nello zaino o in borsa una felpa e, meglio ancora, anche un giubbetto di mezza stagione (meglio se impermeabile).

Pista ciclabile vicino a Flam
COSA METTERE IN VALIGIA PER LA NORVEGIA
Ecco un elenco di quello che devi mettere in valigia se stai partendo per un viaggio in Norvegia durante l’estate:
COSA PORTARE IN VALIGIA PER LA NORVEGIA: ABBIGLIAMENTO
La prima cosa a cui devi pensare, tra le cose da portare in valigia per il viaggio in Norvegia, c’è l’abbigliamento:
- magliette a maniche corte
- qualche felpa o maglioncino
- un giubbetto di mezza stagione, meglio se impermeabile per proteggerti dalla pioggia improvvisa
- pantaloni comodi
- una sciarpa di cotone
- almeno un paio di calzini più pesanti
- un paio di scarpe comode, magari da ginnastica, per le passeggiate in città
- un paio di scarpe per le escursioni (meglio se impermeabili)
- un impermeabile di quelli che si arrotolano ed occupano poco spazio
- un costume da bagno (probabilmente non servirà ma magari avrai la possibilità di entrare in qualche sauna o piscina al coperto o di fare un tuffo in un lago gelato)

Navigazione lungo il Naeroyfjord
COSA METTERE IN VALIGIA PER IL VIAGGIO IN NORVEGIA: ATTREZZATURA VARIA
Devi partire organizzato e preparato. Ecco perché, tra le cose da mettere nella valigia prima di partire in viaggio per la Norvegia, devi inserire anche quanto segue:
- adattatore per la presa elettrica. Le prese in Norvegia sono esclusivamente predisposte per spine bipolari (non hanno la messa a terra) perciò, probabilmente, l’adattatore non dovrebbe servirti. Assicurati però che le prese che porterai in viaggio abbiano due ingressi (e non tre).
- presa multipla (se prevedi di caricare più dispositivi contemporaneamente)
- uno zaino in cui mettere tutto l’occorrente durante le escursioni (es. felpa, impermeabile, giubbino, etc)
- macchina fotografica/ videocamera/ gopro (compreso cavalletto e attrezzatura correlata)
- powerbank (la carica dello smartphone non è mai sufficiente!)
- caricatore del cellulare (non dimenticarlo!)
- supporto d’auto per smartphone e caricatore d’auto (in caso di noleggio di un mezzo)

Il centro di Bergen
COSA PORTARE IN VIAGGIO IN NORVEGIA: ALTRE COSE UTILI
Di cose utili da portare in viaggio in Norvegia ce ne sono molte. Dipende dallo spazio libero nel tuo bagaglio!
Io ti consiglio di inserire nel tuo trolley anche queste cose utili:
- carta di credito (le prendono ovunque)
- una fotocopia o la scansione dei documenti di identità e della tessera sanitaria
- ombrello pieghevole
- guida turistica (es. Lonely Planet)
- occhiali da sole
- medicinali
- travelgum o altre pastiglie se non stai bene in barca (es. durante la navigazione sui fiordi anche se solitamente il mare è tranquillo) o in pullman (le strade di montagna potrebbero causare il voltastomaco)
- crema solare ma solamente se hai una pelle delicata
- una penna (può sempre servire)
- un libro o il kindle (per ingannare il tempo nei lunghi spostamenti in aereo, treno o nave)
- su consiglio di altri viaggiatori, potresti aggiungere del cibo pronto (es. riso e pasta disidratati in busta). Uscire a cena in effetti costa molto e, se il tuo budget è limitato e se dormi in appartamento, é un’ottima idea

Nave da crociera a Flam
Cosa vedere in Norvegia
La Norvegia regala panorami magnifici che ti faranno innamorare del grande nord.
Sapevi che è possibile visitare la Norvegia spostandosi solo con i mezzi pubblici?
Per i miei consigli su cosa vedere e come visitare Oslo, Bergen, Flam e Sandefjord, la cittadina vicina all’aeroporto di Torp, clicca sul link presente in ogni città.
Spostandosi sopra il Circolo Polare Artico, scopri cosa vedere alle Isole Lofoten e come arrivare alle Lofoten
Sempre utili i consigli su cosa mettere in valigia perché io sono il tipo che osserva la valigia vuota per mezz’ora e poi va in panico:)))
Grazie Nicoletta! Il mio panico inizia quando devo preparare la valigia di mr G!
Mi hanno consigliato anche di mettere in valigia risotti pronti e altri piatti ‘istantanei’ per combattere il costo pazzesco di mangiare fuori. Non ci sono ancora stata, ma mi hanno parlato di prezzi abbastanza importanti 🙂
Si, i prezzi sono alti. Ma siamo partiti con l’idea di non preoccuparci troppo del budget. Uscire a cena è comunque una delle esperienze di un viaggio
Io viaggio con lo zaino, in genere sai che faccio? Mi compro qualcosa nei posti in cui vado, i tuoi sono ottimi consigli ma pure io come Anna ho letto che il cibo costa un occhio della fronte forse converrebbe organizzare anche un bagaglio con quello!?
Si, molta gente si porta qualcosa da casa. Ma si trova comunque anche nei supermercati e lì i prezzi non sono così esagerati
[…] Non sai cosa mettere in valigia prima di partire per la Norvegia? Dai un occhio a questo articolo. […]