
COSA VEDERE A LONDRA IN UN GIORNO: itinerario e mappa
Si può visitare Londra in un giorno? Certo, tutto è possibile! Ti propongo un itinerario con mappa alla scoperta di cosa vedere a Londra in una sola giornata.
Londra è una città vivace, piena di fascino e in continuo cambiamento. Sarebbero necessari almeno 3 giorni per visitarla ma non tutti hanno così tanto tempo a disposizione. Per questo motivo mi sono sforzato per pensare ad un itinerario a piedi di un solo giorno che ti permetta di toccare le principali cose da vedere a Londra.
Se devo pensare ad alcune caratteristiche di Londra, mi vengono subito in mente questi aggettivi: cosmopolita, regale, innovativa, stravagante, storica e green. Sono certo che troverai tutto questo tra i principali luoghi di interesse della città o lungo i vicoli per raggiungerli.
E se dovesse piovere? Nessun problema o, per lo meno, qui nessuno sembra preoccuparsi se il cielo diventa improvvisamente grigio e una pioggerellina ricopre tutta la città. Potrai dire di aver visitato Londra e le sue principali attrazioni in una delle sue giornate più convenzionali. Sarà molto “british“!
»» Se vuoi farti un’idea della città puoi partecipare ad un free tour di Londra. Come funziona? Devi solo prenotare cliccando sul link e poi deciderai tu quanto lasciare alla guida in base al gradimento dell’esperienza


Lo Sky Garden tra i palazzi di Londra
INDICE:
MAPPA DELLE ATTRAZIONI DI LONDRA: itinerario a piedi
A differenza di molte altre città, le principali cose da vedere a Londra non sono concentrare in un unico punto. Essendo sviluppata su molti quartieri, tutti con caratteristiche differenti, sarà necessario spostarsi tra le diverse zone e il miglior modo di farlo è con le proprie gambe.
L’itinerario a piedi di Londra che ho preparato ti permetterà di toccare i luoghi d’interesse più conosciuti prendendo una sola volta i mezzi pubblici. Non sarà una giornata rilassante ma potrai farti un’idea della città senza dover necessariamente macinare decine di chilometri a vuoto.
All’interno di questa mappa di Londra ho inserito tutte le principali attrazioni ed il percorso a piedi che ti suggerisco di seguire. Per comodità, l’ho suddiviso nelle seguenti tre parti:
- dal grattacielo Sky Garden alla stazione di London Bridge (da qui si prenderà il treno)
- dalla stazione di Charing Cross al St James’s Park
- dalla Horse Guards Parade, nei pressi del St James’s Park, al London Eye
COSA VEDERE A LONDRA IN UN GIORNO: i principali luoghi di interesse
Ti starai chiedendo come è possibile visitare così tante attrazioni di Londra in un solo giorno. I motivi sono sostanzialmente due. Il primo è perché confido nella bontà delle tue gambe e nelle tue energie. Il secondo è perché a Londra non sono molti i luoghi di interesse da visitare anche all’interno. Mi spiego meglio, ce ne sarebbero sicuramente tantissimi ma spesso i ticket di ingresso sono davvero costosi e dovresti comunque dedicarci almeno un’ora per visitarli. Ammirandoli solo esternamente avrai a disposizione molto più tempo per esplorare la città.
Ecco di seguito il mio elenco di cosa vedere a Londra in un giorno. Segui tutte le attrazioni nell’ordine riportato ed avrai un comodo itinerario per visitare la capitale del Regno Unito!

Una tipica cabina rossa londinese
SKY GARDEN: inizio dell’itinerario di Londra
Il nostro itinerario a piedi di un giorno alla scoperta di Londra parte dalla City, una delle zone in continuo cambiamento. Qua e là compaiono nuovi grattacieli ed è proprio su uno di questi che ti suggerisco di salire per ammirare il primo grandioso panorama di Londra (che a tratti ricorda quello di città come New York o Francoforte).
Al 35° piano dello Sky Garden c’è una serra tropicale ed alcuni ristoranti a cui si può accedere gratuitamente (bisogna però prenotare in anticipo in questo sito). Dalla terrazza esterna, la vista è davvero pazzesca!

Vista dalla serra dello Sky Garden di Londra
TORRE DI LONDRA: un castello in città
La Torre di Londra costituiva, nel Medioevo, il cuore della città. Questo castello, voluto da Guglielmo il Conquistatore nell’XI secolo, ricoprì nel corso dei secoli diversi ruoli come quello di palazzo reale, prigione, osservatorio astronomico e molto altro. Oggi, oltre ad essere diventata un museo, la Torre di Londra ospita anche i favolosi gioielli della Corona.
Purtroppo il biglietto di ingresso è piuttosto elevato e la visita dura più tempo di quanto potrai permetterti. Ammira comunque esternamente il complesso perché è davvero bello e ben tenuto!

Guardie alla Torre di Londra
TOWER BRIDGE: cosa vedere a Londra in un giorno
Tra le cose da vedere a Londra va sicuramente inserito il Tower Bridge, uno dei simboli della città. Venne fatto costruire nel 1894 con un ingegnoso meccanismo a vapore che ne consentiva l’apertura per il passaggio delle navi.
Volendo si potrebbe visitarlo anche internamente ma anche solo attraversarlo è una bellissima esperienza, sia per il fascino della struttura in sé che per le belle viste sul Tamigi.

Tower Bridge: cosa vedere a Londra
THE QUEEN’S WALK: una passeggiata sul Tamigi
Subito dopo il Tower Bridge inizia The Queen’s Walk, una bella passeggiata sulla sponda meridionale del Tamigi.
Noi ne percorreremo solo un tratto che permette comunque di ammirare la City, situata al di là del fiume, e di osservare alcuni curiosi complessi come The Scoop e la Hay’s Gallery che si trovano lungo la passeggiata. Impossibile non notare anche l’HMS Belfast, una nave da guerra del 1938.
A questo punto sarà necessario raggiungere la stazione ferroviaria London Bridge, situata a 50 metri dalla Queen’s Walk, e salire sulla linea Southeastern in direzione Charing Cross (che è appunto la nostra fermata). Il viaggio, incluso sempre nella Oyster Card (te ne parlo più avanti nell’articolo), è piacevole perché i binari sono sopraelevati e offrono scorci curiosi ed insoliti di Londra.

City e HMS Belfast dalla Queen’s Walk
COVENT GARDEN MARKET E LEICESTER SQUARE: due luoghi di interesse di Londra
Sceso dal treno ti ritroverai a Charing Cross, un punto strategico vicino ai principali luoghi di interesse di Londra. In soli 5-10 minuti a piedi raggiungerai Covent Garden Market, la nostra prossima tappa. Si tratta di un mercato coperto pieno di negozietti curiosi e locali in cui fermarsi per uno spuntino. All’esterno si trovano spesso degli spettacoli di artisti di strada.
Le strade che conducono verso Leicester Square sono a mio avviso molto caratteristiche perché qui si trovano negozi, ristoranti e molti edifici storici. Leicester Square era di gran moda nel XIX secolo ed oggi è un luogo vivace con cinema e teatri. A poca distanza si trova anche il curioso megastore di M&m’s.

Covent Garden: luoghi di interesse di Londra
CHINATOWN: un quartiere da non perdere a Londra
C’è poco da fare, nonostante molti non saranno d’accordo con me, la Chinatown londinese è diventata una delle cose da vedere a Londra in un giorno. Si tratta di un concentrato di ristoranti con anatre laccate in vetrina (economici rispetto alla media londinese), negozietti disordinati e lanterne rosse sospese.
La zona si sviluppa a nord di Leicester Square ed è delimitata da alcuni portali in stile orientale. Impossibile non trovarla!

Ingresso alla Chinatown di Londra
SOHO E PICCADILLY CIRCUS: una delle zone più vivaci della città
Piccadilly Circus è uno dei luoghi più noti di Londra. Si tratta di una piazza dinamica e vivace, resa ancora più elettrizzante dai maxischermi collocati sulle pareti dei palazzi circostanti.
A poca distanza da Piccadilly Circus si trovano sia Hamleys, un enorme negozio di giocattoli, che Carnaby Street, una vivace via dello shopping londinese.
Soho, situato alle spalle di Piccadilly Circus, è un quartiere frizzante ed eterogeneo dove si trovano locali alla moda, ristoranti economici, negozi, club gay e teatri.

La fontana di Piccadilly Circus
NATIONAL GALLERY E TRAFALGAR SQUARE: attrazioni da non perdere a Londra
Trafalgar Square, un’altra delle grandi piazze di Londra, è dominata dalla colonna di Nelson, alta ben 52 metri. Qui si affaccia il grandioso edificio che ospita la National Gallery, la più spettacolare galleria d’arte della città.
L’ingresso è gratuito per cui, se la coda non è eccessiva, ti suggerisco di entrarci anche solo per una breve visita. Lo so, è una tortura dover passare velocemente davanti a capolavori come quelli di Leonardo da Vinci, Van Gogh, Botticelli, Renoir, Michelangelo e Caravaggio ma il tempo è tiranno e ci attendono ancora molte cose da vedere a Londra in un giorno.

Una sala della National Gallery di Londra
BUCKINGHAM PALACE: dove vive la famiglia reale inglese
The Mall, un viale alberato lungo circa un chilometro, parte da Trafalgar Square e conduce proprio dinnanzi a Buckingham Palace. Oltre la facciata sobria ed elegante di questo palazzo del Settecento si trovano gli appartamenti della famiglia reale. I turisti possono fermarsi davanti all’elaborata cancellata per scattare qualche fotografia a meno che non abbiano acquistato il biglietto per visitarne gli interni (era visitabile per esempio quando la regina era in Scozia).
Una delle principali attrazioni di Londra si svolge proprio qui. E’ la famosa cerimonia del Cambio della Guardia che si tiene alle 11 (ogni giorno solo a giugno e luglio altrimenti lunedì, mercoledì, venerdì e domenica nei restanti mesi dell’anno).

Buckingham Palace: cose da vedere a Londra in un giorno
ST JAMES’S PARK: uno dei famosi parchi di Londra
Attraversare il St James’s Park è davvero piacevole non solo perché è uno dei più curati della città ma anche perché è un luogo vivace e, al tempo stesso, rilassante.
Se gli scoiattoli del parco non ti distrarranno, siediti un attimo a riposare sulle panchine attorno al laghetto ed osserva papere, cigni e persino pellicani.

Relax al St James’s Park di Londra
WHITEALL: il cuore politico della città
Ti suggerisco di raggiungere Whiteall, il viale che conduce a Parliament Square, attraversando il porticato sotto la Horse Guards. Davanti alla facciata di questo palazzo si tiene un’altra bella cerimonia che coinvolge però i soldati a cavallo.
Altri luoghi di interesse situati lungo Whiteall, tra palazzi, cabine rosse e monumenti commemorativi, sono:
- Banqueting House, cioè che rimane del primo edificio rinascimentale di Londra (la facciata è stata rifatta nel XIX secolo)
- la casa ufficiale del Primo Ministro inglese al n. 10 di Downing Street

Bus rossi e l’Horse Guards lungo Whiteall
WESTMINSTER ABBEY: cose da vedere a Londra in un giorno
Eccoci finalmente di fronte ad una delle chiese più belle e famose di tutta Londra: Westminster Abbey.
I lavori di costruzione iniziarono nell’XI secolo sotto Edoardo il Confessore e, da secoli, proprio qui vengono incoronati tutti i re d’Inghilterra.
Anche in questo caso l’ingresso è a pagamento e la visita richiede diverso tempo dato che comprende anche le varie cappelle laterali, con le tombe reali ed il Trono dell’Incoronazione, e l’abbazia, con i chiostri ed i giardini.
Vale comunque la pena di ammirare gli esterni e la facciata di questo splendido edificio gotico.

Westminster Abbey: cosa vedere a Londra in un giorno
BIG BEN E HOUSES OF PARLIAMENT: simboli di Londra
Il Westminster Palace, conosciuto anche come Houses of Parliaments, è il luogo in cui hanno sede la Camera dei Comuni (dove si riuniscono i membri del Parlamento) e la Camera dei Lord.
L’edificio che possiamo ammirare oggi venne realizzato in stile neogotico nella prima metà del XIX secolo in quanto il palazzo precedente venne distrutto da un incendio nel 1834.
L’elemento più famoso del complesso è sicuramente il Big Ben, la torre dell’orologio che è divenuta il simbolo della città.
Nell’itinerario alla scoperta di cosa vedere a Londra in un giorno non potevo certo non inserirlo!

La torre del Big Ben
LONDON EYE: conclusione dell’itinerario a Londra di un giorno
Quando attraverserai il Westminster Bridge sarà probabilmente già pomeriggio inoltrato. Raccogli le tue energie rimanenti e raggiungi l’ultima tappa del nostro itinerario di un giorno a Londra. Sulla sponda opposta del Tamigi si trova il celebre London Eye che, pur essendo stato collocato solamente nel 2000, è già diventato una delle principali attrazioni della città.
Con i suoi 135 metri di altezza, questa ruota panoramica è una delle più alte al mondo e regala splendidi panorami su Westminster e sulle altre zone della città.
Acquistando il biglietto di ingresso, che non è sicuramente economico (ma ne vale la pena), effettuerai un intero giro che richiede circa 30 minuti. Potrai così ripassare visivamente i luoghi di interesse di Londra toccati con il nostro itinerario.
»» Scopri le tipologie di biglietti del London Eye, incluso l’ingresso salta coda

Vista panoramica dal London Eye
COME SPOSTARSI A LONDRA: metro e mezzi pubblici
In ogni parte del mondo, il modo migliore per visitare una città è spostarsi a piedi. Lo stesso vale anche per Londra ma, essendo molto estesa ed avendo tu solo un giorno per visitarla, dovrai sicuramente prendere qualche mezzo pubblico.
La città è ben servita sia dai bus, quelli rossi a due piani che sono molto “british”, che dalla metropolitana (Underground). Ci sono molto linee che passano frequentemente e sono perfino puntuali.
Per utilizzarli dovrai sicuramente acquistare una Oyster Card. Si tratta di una carta prepagata acquistabile presso i distributori automatici situati sostanzialmente presso ogni fermata della metro. Oltre ad un costo iniziale di attivazione, dovrai caricare l’importo da te desiderato. Potrai quindi incominciare ad utilizzarla già da subito su tutti i mezzi di trasporto.
Purtroppo a Londra i singoli ticket non sono una soluzione percorribile però il vantaggio è che la Oyster Card ti addebiterà un importo massimo giornaliero (che raggiungi già con 3 viaggi circa).

Visitare Londra in un giorno con la Oyster Card
DOVE DORMIRE A LONDRA: b&b e hotel low cost in città
Londra non è una città economica, questo lo si sa. Però ti suggerisco di non scegliere un hotel troppo lontano dal centro perché, pur risparmiando, ti troverai a trascorrere molte ore sui mezzi pubblici.
Se hai poco tempo per visitare la città, ti suggerisco le seguenti soluzioni:
- Point A London Liverpool Street: questa struttura recente propone camere piccole ma comode e funzionali. Ottima la colazione (solo dolce) e perfetta la posizione essendo a soli 8 minuti a piedi dalla stazione di Liverpool Street
- Locke at Broken Wharf: sicuramente troverai quello che fa per te tra le diverse tipologie di monolocale di questa struttura. Le camere sono recenti e la posizione molto interessante (a due passi dal Millenium Bridge)
- The One Tun Pub & Rooms: arredate con gusto, le camere di questo hotel sono perfette per rilassarsi dopo una giornata alla scoperta di cosa vedere a Londra. Ottima anche la posizione

Un monolocale di Locke at Broken Wharf (photo credits Booking.com)
LA PARENTESI DI MISTER G: un autobus e zero fatica!
Ormai lo sappiamo tutti: Fabio non è normale. Dai non ci credo che una persona assennata possa farsi tutti questi chilometri a piedi in un giorno solo!
Se anche tu, come me, vuoi scoprire le principali cose da vedere a Londra senza faticare troppo, ti consiglio di acquistare un biglietto per l’autobus panoramico Hop-on Hop-off (clicca per le informazioni complete).
Come funziona? E’ davvero semplice! I bus seguono un itinerario all’interno della città e prevedono 19 fermate situate presso i luoghi di interesse di Londra da non perdere.
I mezzi sono frequenti e tu potrai scendere e salire a piacimento. Comodo vero?

Il bus turistico per visitare Londra in un giorno (photo credits City-sightseeing.com)
Io andrei a piedi ovviamente. Stavo valutando di tornare a Londra (ci sta sempre un weekend a Londra, diciamolo) ma ho notato che i prezzi degli hotel hanno subito un incremento stratosferico.
Tra le cose che non ho mai fatto a Londra c’è lo Sky Garden anche perché non esiste da molti anni.
Sai che io avevo trovato un buon prezzo nell’hotel Point A London Liverpool Street? Ed è pure comodo da raggiungere dall’aeroporto! 😉
Itinerario utilissimo anche per un weekend per chi, come me, non è mai stato a Londra! Inizio ad avere proprio voglia di andarci!
Secondo me ci sta un weekend a Londra. Sono sicuro che ti piacerà moltissimo!