
Cosa vedere sul Monte Nebo in Giordania? Cosa fare sul monte da cui Mosé vide la Terra Promessa? Scopriamo insieme come visitare questa meta di pellegrinaggi o di semplice turismo.
Migliaia di anni fa, Dio condusse Mosé su un monte e, da lassù, gli mostrò finalmente la Terra Promessa. E’ la terra per la quale gli Israeliti erano fuggiti dall’Egitto e per la quale avevano superato innumerevoli disavventure e disagi attraversando mari e deserti.
Quel monte, è il Monte Nebo.
INDICE:
COSA VEDERE SUL MONTE NEBO IN GIORDANIA
Giungendo oggi sul Monte Nebo, il luogo che gli storici e la tradizione associano al monte sul quale Mosé osservò la terra promessagli, sembrerebbe quasi che Dio si sia preso gioco del suo popolo.
Già perché da quassù la vista spazia su colline e vallate desertiche e disseminate di rocce.
Lontano si scorgono le acque del Mar Morto (che per definizione non ospitano pesci e non permettono l’attività di pesca) e una valle, più verde delle altre, nella quale scorre il fiume Giordano. Probabilmente un tempo questi luoghi erano più verdeggiati di quanto lo siano adesso e il grande fiume che separa la Giordania da Israele aveva una portata d’acqua di gran lunga superiore a quella attuale.
Attraversato il cancello di accesso e acquistato il ticket, ci si incammina tra piante di ulivo e monumenti di arte contemporanea (tra cui quello più celebre che rappresenta il bastone di Mosé avvolto dal serpente) fin verso le terrazze dalle quali si ammira un bel panorama del territorio circostante.
Al momento della mia visita, i resti della chiesa bizantina e del complesso monastico erano in fase di ristrutturazione per cui non è stato possibile ammirare i bei mosaici conservati all’interno (era possibile visitarne uno allestito temporaneamente sotto un tendone).
Il Monte Nebo aumentò la propria importanza turistica nel 2001 quando il defunto Papa Giovanni Paolo II tenne qui un’omelia davanti a una folla di circa 20.000 fedeli.
Bisogna ammettere che non vi è molto da vedere o da fare quassù ma pensare che questo suolo è, in un certo modo, sacro e che su di esso Dio mostrò al suo popolo la terra promessa che, nei secoli a venire, sarebbe divenuta oggetto di contese, guerre e morte, fa certamente riflettere.
INFORMAZIONI UTILI PER LA VISITA DEL MONTE NEBO
Orari di apertura del Monte Nebo
L’orario di apetura del Monte Nobo è dalle 8 alle 18.
Costo di ingresso al Monte Nebo
Il prezzo di ingresso al Monte Nebo è di 2JD (ticket acquistabile alla biglietteria situata all’ingresso del sito).
Quanto dura la visita del Monte Nebo
La visita è libera e dura circa 30 minuti.
Come arrivare al Monte Nebo e dove parcheggiare
Il Monte Nebo è raggiungibile in circa 15 minuti dalla cittadina di Madaba e in 1 ora da Amman. Fuori dal sito si trova un ampio parcheggio gratuito dove è possibile lasciare l’auto.
Dove mangiare sul Monte Nebo
Circa un chilometro prima dell’ingresso al Monte Nebo, in Giordania, si trovano alcuni ristoranti affacciati sulla strada. Vi consiglio vivamente di fermarvi al Nebo Restaurant Terrace (venendo da Madaba lo troverete sulla destra) dove preparano un buffet davvero molto buono ed invitante.
Attenzione: prezzi, orari e altre informazioni possono variare nel tempo. Verifica sui siti ufficiali prima di metterti in viaggio.
Per maggiori informazioni visita il sito www.touristjordan.com
STAI ORGANIZZANDO IL TOUR DELLA GIORDANIA?
Ho preparato una scheda anche per ciascuna delle seguenti principali attrazioni della Giordania:
JERASH
CASTELLO DI AJLOUN
MADABA
CASTELLO DI KARAK
AQABA
WADI RUM
PETRA
MAR MORTO
WADI MUJIB
Ti racconto tutta l’avventura, le emozioni e gli imprevisti nel Diario di Viaggio in Giordania Diario di Viaggio in Giordania.
Guarda anche al mio programma di viaggio in Giordania: Presentazione tour Giordania… il tour che ci lascerà di petra!
[…] MONTE NEBO MADABA CASTELLO DI KARAK AQABA WADI RUM PETRA MAR MORTO WADI […]