
La visita delle Miniere di sale di Hallein in Austria ti farà entrare nel cuore della terra. Scopri, in modo divertente, come i minatori estraevano il sale dalla miniera.
Un viaggio esilarante nelle profondità della terra alla scoperta dei segreti del sale, ovvero l’oro bianco di queste regioni. La miniera di sale di Hallein si trova poco distante da Salisburgo (Austria). Offre al visitatore un modo tutto particolare di scoprire il mondo sotterraneo scavato all’interno della montagna nel corso dei secoli (ci sono testimonianze celtiche risalenti addirittura a 2.500 anni fa).
La visita è adatta sia ai grandi che ai più piccini (dai quattro anni in su) ed è strutturata in modo tale da risultare particolarmente divertente e dinamica.
INDICE:
VISITA DELLE MINIERE DI SALE DI HALLEIN
Una volta varcata la biglietteria, il visitatore è invitato ad indossare una divisa da minatore (per evitare di sporcarsi) e l’immancabile caschetto protettivo.
Si sale poi sul trenino minerario Grubenbahn che, ad una certa velocità, conduce il gruppo nel cuore della miniera.
Durante la visita, che dura circa 75 minuti, si è accompagnati da una guida parlante tedesco e inglese. Le informazioni principali vengono fornite tramite una decina di simpatici filmati che vengono proiettati lungo il percorso e che sono sottotitolati anche in italiano.
I momenti più esilaranti della visita sono sicuramente i due lunghi scivoli in legno, a copia di quelli utilizzati dai minatori, con i quali si raggiungono i livelli più bassi del sottosuolo e l’attraversamento del lago salato sotterraneo su di una zattera mentre attorno viene proiettato un suggestivo spettacolo di suoni e luci.
Durante la passeggiata lungo i cunicoli della miniera è possibile scorprire come avveniva l’estrazione del sale, la sua lavorazione e comprendere l’importante ruolo che esso ha avuto nel corso dei secoli e che ha comportato la ricchezza e lo sviluppo economico della vicina città di Salisburgo (da cui ha preso anche il nome).
Nel sottosuolo viene inoltre attraversato un paio di volte il confine tra Austria e Germania, opportunamente segnalato con dei cartelli.
Prima di ritornare alla luce del sole a bordo del trenino minerario, ci viene lasciato in dono un piccolo salino con l’oro bianco estratto da questa miniera.
Il piacevole sapore di questa giornata ci accompagnerà anche a tavola una volta rientrati in Italia! Il paragone con la superba miniera di sale di Wielickza in Polonia è spontaneo e, forse, non rende giustizia alla piccola miniera di Hallein che è decisamente molto più “semplice” e meno spettacolare. Qui però il divertimento è assicurato e, specialmente per i più piccoli, rappresenta sicuramente una visita imperdibile ed emozionante.
INFORMAZIONI UTILI PER LA VISITA DELLE MINIERE DI SALE DI HALLEIN
Orari di apertura
Gli orari di apertura per la visita delle Miniere di sale di Halleinti sono riportati nel seguente specchietto:
Durata visita delle Miniere di sale di Hallein
Il tour per la visita delle Miniere di sale di Hallein dura circa 75 minuti. E’ obbligatorio l’ingresso con la guida (parlante tedesco e inglese).
Costo di ingresso
Il prezzo del biglietto è adulti 19€/ bambini 9,5€ (sono disponibili anche pacchetti famiglia). E’ possibile acquistare i biglietto on-line ad un prezzo leggermente inferiore.
Cosa comprende il biglietto delle Miniere di sale di Hallein
Visita guidata alla miniera + visita del villaggio celtico “Keltendorf” sul monte Dürrnberg + ingresso al museo celtico “Keltenmuseum” ad Hallein + ingresso al museo “Stille-Nacht” ad Hallein
Come raggiungere le miniere
Hallein si trova a soli 20 minuti di automobile dalla città di Salisburgo ed è raggiungibile anche mediante mezzi pubblici (disponibile anche il biglietto cumulativo “ÖBB Salz-Erlebnis-Ticket“).
Come vestirsi per la visita delle Miniere di sale di Hallein
Non dimenticate di indossare scarpe comode ed un abbigliamento caldo. La temperatura della miniera è di circa 10°!
ATTENZIONE: le informazioni possono variare nel tempo. Prima di partire visita il sito internet www.salzwelten.at
Se stai organizzando un tour della zona, ti consiglio visitare Salisburgo e il palazzo di Herrenchimsee nella vicina Baviera.
Dai un’occhiata al mio tour Salisburgo & Co – programma di viaggio
Leave a Comment