
Cosa vedere in Provenza e Camargue? Ti propongo un itinerario di 5 giorni alla scoperta di cosa fare e cosa vedere nel sud della Francia con un viaggio on the road dall’Italia.
La Provenza e la Camargue sono terre ricche di storia, suggestive e che sanno di poter fare colpo con una certa facilità grazie a:
- graziosi paesini medievali arroccati sulle colline
- campi di lavanda
- gustosi piatti regionali
- solenni vestigia romane
- graziosi cafè e ristorantini all’ombra di platani secolari
- imponenti testimonianze lasciate dai papi durante la cattività avignonese
- quiete paludi dove sguazzano liberi cavalli e fenicotteri rosa
La Provenza incanta fin da subito e non manca di rispettare le promesse fatte prima della partenza. Ma anche la Camargue sa il fatto suo. Non provare nemmeno a resistere… davanti a tanta bellezza non potrai fare altro che innamorarti di questo tour a sud della Francia!
Scopriamo insieme cosa vedere in Provenza e Camargue con un itinerario di 5 giorni con partenza dall’Italia.

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Marsiglia
Trova l’hotel che fa per te
Scopri le migliori attività da fare in Provenza e Camargue

Finestre in uno dei borghi della Provenza
INDICE:
PERCHÉ VISITARE PROVENZA E CAMARGUE: tour a sud della Francia
Si potrebbe dire che la Provenza è molto turistica e che è pure una meta poco “originale” dato che l’Italia non è poi così lontana. Per certi versi, la cultura e le tradizioni assomigliano a quelli del Bel Paese.
Si potrebbero dire tante cose ma, sopra ogni personale considerazione, resta il fatto che sia la Provenza che la Camargue sono regioni del sud della Francia indiscutibilmente belle, affascinanti e capaci di sorprendere il visitatore.
Un viaggio alla scoperta di cosa vedere in Provenza e Camargue ha il grande vantaggio di essere low cost perché è possibile raggiungere queste regioni direttamente in auto partendo dall’Italia, risparmiando i costi dei voli e dell’autonoleggio.
»» Se sei curioso di scoprire di più sulla mia esperienza, ti suggerisco di leggere il mio diario di viaggio in Provenza e Camargue in cui troverai tante curiosità e dettagli

Les Baux de Provence visto dal castello
MAPPA DI PROVENZA E CAMARGUE: itinerario di viaggio di 5 giorni
Dopo giorni di ricerche posso dire con soddisfazione che il mio è un buon itinerario di viaggio in Provenza e Camargue.
Non lo dico assolutamente per vantarmi ma per convincerti che, in soli 5 giorni, avrai la possibilità di visitare le principali attrazioni di queste regioni a sud della Francia. Inoltre, alternerai paesaggi naturali a borghi, località balneari, città e siti archeologici.
Cosa vedere in Provenza e Camargue? All’interno di questa mappa ho tracciato l’itinerario del tour con le singole tappe che ho visitato.
Come potrai notare, lungo il viaggio di andata abbiamo fatto tappa al bellissimo borgo di Saint Paul de Vence per spezzare il lungo viaggio dall’Italia.

Mappa di Provenza e Camargue: cosa vedere
COSA VEDERE IN PROVENZA: le principali attrazioni
Iniziamo questo itinerario nel sud della Francia dalla Provenza. Potremmo dire che qui le attrazioni sono principalmente costituire da paesini e cittadine in cui i monumenti imperdibili non sono poi così numerosi (salvo qualche eccezione). E’ quindi il contesto perfetto per prendersi i giusti tempi, rilassarsi al sole su qualche panchina ed assaggiare le prelibatezze locali (tra cui il vino).
Vediamo insieme le principali cose da vedere in Provenza.
ROUSSILLON: uno dei borghi più belli della Provenza
Tra le principali cose da vedere in Provenza va sicuramente menzionato il villaggio di Roussillon.
I colori caldi delle case, che vanno dal rosso all’ocra, si confondono quasi con il paesaggio circostante.
Il modo migliore per visitare il borgo è passeggiare per i suoi vicoli, curiosare nelle botteghe, sedersi a riposare e magari fermarsi anche a pranzo in uno dei ristorantini.
Nei dintorni di Roussillon si trova anche il fantastico Sentiero delle Ocre, un percorso in mezzo alla natura che è un tripudio di colori (ingresso a pagamento). Ne fanno da padroni i rossi, arancioni e gialli della terra e delle rocce.
Un semplice e breve percorso a piedi ti porterà alla scoperta della Valle delle Fate, delle Falesie dei Giganti e delle meraviglie create dalla natura.
»» C’è un bel tour dei borghi più belli della Provenza che tocca Gordes, Roussillon e Fontaine de Vaucluse. Clicca sul link per scoprire di più

Il Sentiero delle Ocre: cosa vedere in Provenza
ABBAYE DU SENANQUE: cosa vedere in Provenza
L’Abbaye du Senanque è uno dei luoghi più iconici della Provenza. Questa splendida abbazia cistercense è già di per sé uno spettacolo ma, a renderla davvero unica, sono i campi di lavanda che la circondano.
L’edificio religioso risale al XII secolo ed è possibile visitarne gli interni in cui spiccano il dormitorio, la chiesa ed il chiostro.
»» Che ne dici di un tour della lavanda nelle zone più belle del Luberon (in Provenza)? Nel link troverai maggiori dettagli

Itinerario in Provenza: Abbazia di Senanque
GORDES: tappa imperdibile dell’itinerario in Provenza
Gordes è un altro dei borghi pittoreschi di queste zone dove si respira tutta l’atmosfera della Provenza.
Il villaggio è arroccato su di un colle e presenta edifici realizzati con una caratteristica roccia chiara che cambia colore a seconda delle ore del giorno.
Qui sono state girate alcune scene del film “Un’ottima annata” con Russel Crowe.
Tra le cose da non perdere a Gordes ci sono:
- Château
- Eglise Notre Dame
- Chapelle des Pénitents Blancs
- Caves du Palais Saint Firmin

Borghi della Provenza: Gordes
AVIGNONE: cosa vedere nella città dei papi
Avignone è una bellissima città e rientra a pieno titolo tra le cose da vedere in Provenza durante un tour nel sud della Francia.
Famosa per essere stata la sede papale per sette secoli, oggi mostra con orgoglio il suo vasto patrimonio culturale. Ecco le principali attrazioni della città:
- Palais des Papes, lo splendido palazzo medievale dei papi (dichiarato Patrimonio dell’UNESCO nel 1995)
- il giardino sul Rocher des Doms
- la Cathédrale Notre-Dame des Doms
- Pont Saint-Benézet, i resti del ponte della famosa canzone (“Sur le pont d’Avignon…“)
- le mura, chiamate anche Remparts
- l’elegante Place de l’Horloge
- le belle chiese di Sint-Pierre, di Saint-Agricol e Saint-Didier
»» Che ne dici di partecipare ad un tour guidate di Avignone? Clicca sul link per maggiori info

Il Palazzo dei Papi di Avignone
PONT DU GARD: visitare l’acquedotto romano
Non ci sono parole per descrivere la bellezza e la maestosità del Pont di Gard, un tratto dell’acquedotto romano costruito nel 19 a.C. (ingresso a pagamento).
Tutelato dall’Unesco, l’acquedotto è raggiungibile in pochi minuti a piedi dal parcheggio.
Con le sue 35 arcate ed i 50 metri di altezza, il ponte attraversa il fiume Gard e costituisce una imperdibile testimonianza del glorioso passato di queste terre.

Il Pont du Gard
NIMES: cosa vedere nella città romana
Lungo l’itinerario in Provenza di 5 giorni vale la pena di fermarsi a Nîmes, una bella città che conserva importanti vestigia del passato romano.
Nonostante sia una città francese, ricorda per certi versi anche le cittadine spagnole.
Ecco un elenco delle principali cose da vedere a Nîmes:
- les Arènes, l’anfiteatro romano perfettamente conservato
- la bella Cathédrale Saint Castor
- Maison Carrée, un antico tempio romano
- Jardin de la Fontaine, degli eleganti giardini pubblici in cui si trovano anche antiche rovine
- la Tour Magne che sovrasta la città

Les Arènes di Nimes: cosa vedere
ARLES: cose da vedere in Provenza
Arles è un’altra bella cittadina della Provenza, famosa anch’essa per la gran quantità di resti romani. Ma non solo.
Passeggiando per le sue vie si possono vedere scorci che ispirarono Van Gogh (che visse qui per qualche tempo), piazzette con i cafè affollati, antichi monumenti e passeggiate romantiche lungo il Rodano.
Tra le principali attrazioni di Arles ci sono:
- Theatre Antinque e les Arènes, due splendidi monumenti risalenti all’epoca romana
- i resti delle Thermes de Constantin
- Musée Réattu
- Place du Forum, con il celebre Cafè Van Gogh, e Place de la République
- Cryptoportiques, risalente all’epoca romana
- la splendida Chiesa di Saint-Throphine con il suo chiostro

Cosa vedere in Provenza: la città di Arles
LES BEAUX DE PROVENCE: borghi da visitare in Provenza
Cosa vedere in Provenza? Quasi tutti gli itinerari transitano anche per Les Beaux de Provence, un caratteristico borgo arroccato su di una rupe.
Oltre a passeggiare per i suoi pittoreschi vicoli e a curiosare tra le sue botteghe, vale la pena di salire fino alle suggestive rovine del castello dove un tempo vivevano i baroni che si ribellarono a Luigi XIII e che subirono la repressione feroce di Richelieu.

Il castello di Les Beaux de Provence
COSA VEDERE IN CAMARGUE: luoghi da non perdere
Dopo la Provenza, scopriamo quali sono invece le principali cose da vedere in Camargue.
Si tratta di una regione piccola ed affacciata sul mare dove la natura è la vera protagonista.
PARC ORNITHOLOGIQUE: osservare gli animali della Camargue
Uno dei modi migliori per immergersi nelle atmosfere tipiche della Camargue è quello di visitare l’immenso Parc Ornithologique (ingresso a pagamento).
Una serie di percorsi pedonali corrono lungo uno stagno dove vivono numerose specie di uccelli. Qui è possibile avvistare una gran quantità di animali come fenicotteri rosa, aironi, castori e cavalli allo stato brado.

Fenicotteri rosa della Camargue: cosa vedere
SAINTES MARIES DE LA MER: località balneare in Camargue
Oltre ad essere una delle cose da visitare in Camargue, Saintes Maries de la Mer è anche un’importante località balneare a sud della Francia.
Grazie alle sue lunghe spiagge, infatti, è molto frequentata durante i periodi estivi.
Il villaggio è costituito da ristorantini e case bianche addossate attorno alla chiesa romanica che somiglia più ad una fortezza che ad un edificio religioso.
Lo spirito gitano pervade tutto il borgo: non è difficile incontrare cartomanti, sentire chitarre suonare e vedere i caratteristici cappelli neri.
Una delle cose da fare assolutamente è noleggiare una bicicletta e dirigersi verso il Phare de la Gacholle, a 11 chilometri a est di Saintes Maries de la Mer. Avrai così modo di attraversare spiagge ed acquitrini e di avvistare i famosi fenicotteri rosa in un contesto tipico della Camargue.

Edifici del centro storico di Saintes Maries de la Mer
AIGUES MORTES: cosa vedere in Camargue
Una delle cose da vedere nella Camargue è il meraviglioso borgo di Aigues Mortes. Il nome “acque morte” deriva proprio dagli acquitrini che circondano l’abitato che, se ci farai caso, hanno un’incredibile colore rosa dovuto alla presenza di piccoli crostacei.
Aigues Mortes è interamente circondato dalle mura ed il centro storico è un vero gioiello tanto che sembra ancora di poter vedere le barche che, nel XIII secolo, partirono da qui verso la Terra Santa per la settima crociata.
Oltre a percorrere il camminamento di ronda e a visitare gli edifici religiosi, ti consiglio di pranzare in uno dei ristoranti all’aperto e di curiosare nelle numerose botteghe.

Le mura, il borgo e gli acquitrini rosa di Aigues Mortes
Hai toccato tutti i posti che avevo messo anch’io nel mio itinerario che poi non ho mai fatto. Speriamo di poterlo riprendere in mano presto! Grazie per le info.
Ciao Chiara! Ti auguro di poter partire presto per Provenza e Camargue. Sono terre davvero molto belle da visitare!