
COSA FARE A SELVINO CON I BAMBINI: una giornata al Monte Purito vicino a Bergamo
Ti stai chiedendo cosa fare a Selvino con i bambini? Ci sono talmente tante attività da fare sull’Altopiano Selvino Aviatico, vicino a Bergamo, che avrai l’imbarazzo della scelta. Io ti propongo un’escursione in giornata al Monte Purito.
Selvino è una famosa località turistica della Valle Seriana (scopri anche le altre cose da fare e da vedere in Val Seriana). Nonostante il trend in forte diminuzione registrato dal turismo nelle valli bergamasche, qui sull’Altopiano di Selvino Aviatico la situazione è completamente diversa. Le persone non mancano mai e nemmeno le cose da fare.
Perchè venire a Selvino (Bergamo)?
- E’ una località di montagna ma è vicinissima alla città di Bergamo (circa 30 minuti in auto)
- L’Ufficio del Turismo dell’Altopiano Selvino Aviatico è davvero attivo: e cose da fare a Selvino con i bambini sono davvero tante
In questo articolo su cosa fare a Selvino con i bambini, ti propongo di trascorrere una giornata al Monte Purito.

Il panorama dal Monte Purito
INDICE:
COSA FARE A SELVINO CON I BAMBINI: una giornata al Monte Purito
I bambini adorano Selvino. E anche i loro genitori. Qui ci sono tantissime attività ed è impossibile annoiarsi!
Ti propongo un elenco di cose da fare in una giornata a Selvino con i bambini. In particolar modo, andremo alla scoperta del Monte Purito.

Il percorso sensoriale sul Monte Purito
SEGGIOVIA DEL MONTE PURITO: montagne bergamasche per bambini
La seggiovia che collega Selvino con il Monte Purito si trova praticamente nel centro del paese, a due passi dal Municipio.
Il Monte Purito in realtà non è particolarmente alto per cui il percorso è piuttosto breve e dura circa 10 minuti. I bambini lo troveranno molto divertente e, tra l’altro, regala belle vedute sul paesaggio circostante.
Prezzo della seggiovia del Monte Purito: 5 euro andata/ritorno (4 euro ridotto). E’ possibile anche percorrere un solo viaggio (3/2.50 euro) e sono previsti pacchetti per le famiglie.
Orari della seggiovia del Monte Purito: nei mesi estivi, la seggiovia è aperta dalle 10.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica, invece, la seggiovia chiude alle 19.00.

La seggiovia da Selvino
PARCO DEGLI ANIMALI: la fattoria del Monte Purito di Bergamo
Cosa fare a Selvino con i bambini? Siamo arrivati nel posto giusto: il Monte Purito! All’arrivo della seggiovia, inizia subito il percorso attraverso il Parco degli Animali (ingresso gratuito). Si tratta di un sentiero davvero breve che corre attorno ad un recinto con diversi animali da fattoria: oche, galline, pecore, asini, conigli e pony.
La passeggiata ad anello attorno alla fattoria del Monte Purito dura circa 10 minuti ma i bambini si fermeranno spesso per osservare gli animali quindi i tempi si dilateranno.

il Parco degli animali per bambini a Selvino (Bergamo)
PERCORSO SENSORIALE DEL MONTE PURITO DI SELVINO
All’arrivo della seggiovia o al termine del Parco degli Animali, inizia il Percorso Sensoriale del Monte Purito (ingresso gratuito). La passeggiata è ad anello e si sviluppa su un piccolo altopiano. Essendo pianeggiante, è particolarmente piacevole ed adatta ai bambini.
Cosa è un percorso sensoriale? Si tratta di un sentiero lungo il quale si incontrano tappe che vanno a stimolare ciascuno dei 5 sensi. Vista, udito, olfatto, tatto e gusto vengono scoperti con una chiave di lettura tipica della montagna.
Il Percorso Sensoriale è breve e potrebbe durare circa 15 minuti ma, considerando le varie tappe, ti consiglio di mettere in conto almeno 1 ora.
I prati di questo piccolo altopiano tra le montagne bergamasche sono molto curati e si prestano particolarmente per un pic nic con i bambini.

Una tappa del percorso sensoriale: montagne bergamasche per bambini
PRANZO AL RIFUGIO 1111 DEL MONTE PURITO
Uno dei sensi del Percorso Sensoriale del Monte Purito, sopra Selvino, è appunto il gusto. Dove percepirlo se non al Rifugio 1111?
Questo piccolo e grazioso rifugio di montagna propone piatti tipici della tradizione bergamasca. Devo ammettere che si mangia bene.
Durante la bella stagione, assicurati di prenotare un tavolo sulla terrazza esterna: la vista è bellissima!

Un bel piatto al Rifugio 1111
PARCO AVVENTURA DI SELVINO: Adventure Park del Monte Purito
Tra le cose da fare con i bambini sul Monte Purito di Selvino c’è sicuramente il Parco Avventura di Selvino (Selvino Adventure Park). Si tratta di un bellissimo parco avventura realizzato tra gli alberi ed adatto a tutti, a partire dai 3 anni.
I percorsi sono 7, differenziati per età e difficoltà, e sono tutti davvero sicuri. Io mi sono cimentato con il percorso nero e, tra carrucole ed arrampicate (comunque semplici), mi sono divertito moltissimo!
Orari di apertura del Selvino Adventure Park: il parco avventura è aperto tutti i giorni della settimana durante la bella stagione. Gli orari vanno dalle 10.00 alle 18.00/19.00, in base al periodo. Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura.
Prezzi del Parco Avventura del Monte Purito di Selvino: il biglietto di ingresso va dai 12 euro per i bambini (3 accessi) ai 16 euro per gli adulti (2 accessi). Sono previsti anche prezzi intermedi, in base all’età, e pacchetti famiglia.

Selvino Park Adventure

Pronti per il parco avventura di Selvino (Bergamo)
TUBING PARK DEL MONTE PURITO: cosa fare a Selvino con i bambini
E’ giunto il momento di prendere la seggiovia e di ritornare in paese. A questo punto, cosa fare a Selvino con i bambini? Le proposte non sono affatto terminate!
Ai piedi della seggiovia si trova il Tubing Park del Monte Purito. Si tratta di 3 piste di circa 80 metri, situate sul versante della montagna, dalle quali i bambini possono scendere seduti su delle ciambelle giganti (tubby).
La risalita è agevolata da un nastro trasportatore e il divertimento è assolutamente in sicurezza.
Nei pressi del Tubing Park è presente anche una pista di pattinaggio su rollerblade con possibilità di noleggiare i pattini in loco.
Orari di apertura del Tubing Park del Monte Purito: nei mesi di giugno, luglio e agosto, le piste per ciambelle sono aperte tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30.
Prezzi del Tubing Park di Selvino: il prezzo di una discesa con le ciambelle giganti è di 1 euro (inclusa risalita sul nastro trasportatore). L’abbonamento di mezz’ora costa 5€ per bambino mentre quello di un’ora viene 7 euro.

Il Tubink Park di Selvino
PARCO GIOCHI VULCANO DI SELVINO VICINO A BERGAMO
Se i bambini hanno ancora energie, non può mancare una sosta al Parco Vulcano che si trova nei pressi del Palazzo del Comune di Selvino. In questo bel parco giochi, circondato dal verde, puoi trovare scivoli, altalene e molto altro. I genitori potranno tenere d’occhio i bambini comodamente seduti all’ombra di qualche albero.
Nel vicino chiosco, dove vendono merende e gelati, è possibile acquistare qualche gettone per salire sulla pista di automobiline (prezzo 1 euro a corsa).
Orari e prezzi del Parco Vulcano di Selvino: il parco giochi per bambini è sempre aperto e l’ingresso è gratuito.

Macchinine al parco giochi Vulcano
DOVE DORMIRE A SELVINO CON I BAMBINI
Che ne dici di trascorrere un weekend o qualche giorno in più tra queste verdi montagne? Selvino ha un’ottima offerta ricettiva tra appartamenti in affitto ed hotel.
Alcune delle strutture di Selvino sono a buon mercato mentre, per i più esigenti, ci sono anche hotel recentemente rinnovati:
- Harmony Suite Hotel: hotel 4 stelle, recentemente ristrutturato, nel cuore di Selvino. Una delle migliori soluzioni in paese!
- T’AMI Hotel Resort: questa struttura di 3 stelle, aperta da pochi anni, offre anche una spa ed un ristorante
- Appartamento La Dolce Vita: casa con 2 camere da letto, moderna e confortevole, situata nel cento storico
- Appartamento Alba: un altro bell’appartamento a Selvino, recentemente ristrutturato e con 2 camere da letto

Vista panoramica dal Monte Purito
LA PARENTESI DI MISTER G: cosa farei io a Selvino
Voi che siete giovani e che avete ancora energie da vendere, fate bene ad andare a sudare e faticare sugli alberi del Parco Avventura di Selvino.
Io me ne starò tranquillo al fresco e mi impegnerò a recuperare le energie anche per voi al Rifugio 1111. La montagna va assaporata anche a tavola! E’ o non è una delle tappe del Percorso Sensoriale del Monte Purito?!
COSA FARE E COSA VEDERE NEI DINTORNI DI SELVINO (Bergamo)
»» Ti piacerebbe partecipare ad una visita guidata di Bergamo o ad un tour gastronomico? Scopri tutte le attività da fare a Bergamo.
Sei alla ricerca di altre cose da fare e da vedere a Bergamo e provincia? Ecco alcune tra le mie proposte:
- gite e passeggiate a Bergamo e provincia all’aria aperta per la bella stagione
- cosa vedere in Valle Imagna
- cosa fare e cosa vedere in Val Brembana
- lo zoo di Bergamo: il Parco delle Cornelle
- Lago di Endine: cosa vedere e cosa fare
- cosa fare a Bergamo e dintorni quando piove
- itinerario per visitare Bergamo alta in mezza giornata
- passeggiata lungo la via Mercatorum da Oneta a Cornello dei Tasso in val Brembana
- visita alle miniere di Dossena
- passeggiata in Val Vertova con la famiglia
- visitare il borgo di Olera
- scoprire le splendide Sagrestie dei Fantoni di Alzano Lombardo

Il parco avventura per bambini a Selvino (Bergamo)
Dovrebbero farti ambasciatore, noi adoriamo i tuoi post su Bergamo e dintorni! Pensa che non avevamo mai sentito parlare di questi luoghi e adesso ci piacerebbe visitarli 🙂 grazie
Queste zone sono perfette per una giornata in montagna con i bambini ma vanno benissimo anche per noi adulti!