
COSA FARE A BRESCIA QUANDO PIOVE: 8 proposte in città e provincia
Che cosa fare a Brescia quando piove? Non disperare se la domenica il tempo è brutto e non sai come trascorrere il tempo. Ti propongo alcune attività da fare a Brescia e provincia!
Non sempre nel weekend splende il sole, specialmente in autunno ed inverno. Sarebbe però un peccato trascorrere tutta la domenica sul divano, specialmente se hai dei bambini che non amano stare in casa.
Ho quindi pensato di suggeriti alcune cose da fare a Brescia quando piove.
»» Cosa vedere a Brescia in un giorno? Cliccando sul link troverai il mio itinerario a piedi tra le principali attrazioni del centro storico

Reperti romani al Museo di Santa Giulia
INDICE:
COSA FARE A BRESCIA QUANDO PIOVE
Sta piovendo e non sai cosa fare? Ecco otto proposte a Brescia e in provincia.
CASA MUSEO UGO DA COMO: cosa vedere a Lonato del Garda
La mia prima proposta è un borgo non lontano dal lago. Ci sono diverse cose da vedere a Lonato del Garda tra cui la Rocca, la piazza del Municipio e le viette del centro storico.
Cosa fare quando piove? Ti consiglio di visitare la splendida Casa Museo Ugo da Como.
L’antica Casa del Podestà è stata acquistata e ristrutturata all’inizio del Novecento da Ugo da Como. Le stanze interne sono completamente arredate: mobili, tappeti, libri, quadri e oggetti di ogni tipo.
E’ uno di quei luoghi magici e fuori dal tempo.
Non voglio svelarti troppo ma l’ultima tappa della visita guidata, obbligatoria per visitare la casa-museo, è una biblioteca di rara bellezza.
L’ingresso è a pagamento.

Un salotto della casa museo Ugo da Como
TERME DI SIRMIONE: cosa fare sul Lago di Garda quando piove
Uno dei centri termali più suggestivi di Brescia, perfetto se stai cercando cosa fare sul Lago di Garda quando piove, è l’Aquaria Thermal SPA di Sirmione.
Devi sapere che la storia di queste terme risale al 1889 quando un palombaro si immerse nelle acque del Lago di Garda e trovò finalmente la sorgente.
L’acqua termale sgorga ad una temperatura di 69° ed alimenta le vasche esterne dalle quali si ammira uno splendido panorama sul lago.
L’Aquaria Thermal SPA è impreziosita anche da percorsi relax, saune, idromassaggi, bagni turchi e trattamenti per la persona.
Il benessere qui è garantito. Anche quando sul Lago di Garda piove o fa freddo.
Scorpi di più sul sito www.termedisirmione.com

Le piscine esterne delle Terme di Sirmione
DEGUSTAZIONE DI VINI IN UNA CANTINA DELLA FRANCIACORTA
Cosa importa se fuori il tempo è piovoso quando puoi riscaldarti con un bel bicchiere di vino della Franciacorta?
Per vivere un’esperienza più completa, ti suggerisco di partecipare ad una visita guidata che ti porterà alla scoperta di una cantina.
Oltre ad attraversare le dolci colline della Franciacorta, in provincia di Brescia, visiterai un’antica cantina e potrai degustare i loro ottimi vini. Il tutto accompagnato con prodotti locali.
»» Scopri cosa vedere in Franciacorta oltre alle storiche cantine

Botti in una cantina della Franciacorta
MUSEO DI SANTA GIULIA: cosa fare a Brescia quando piove
Ci sono pochi posti come il Museo di Santa Giulia a Brescia. Un antico complesso monastico è lo scrigno che racchiude i tesori conservati in questo museo archeologico.
Gli spazi sono molto ampi per cui è un’ottima idea se sei alla ricerca di cosa fare a Brescia quando piove o fa troppo freddo.
Il museo, il cui ingresso è a pagamento, è stato inserito nel patrimonio dell’UNESCO insieme ad altri siti longobardi in Italia.
Quali sono le principali cose da vedere nel Museo di Santa Giulia oltre ai reperti storici?
- i chiostri del monastero
- due domus romane con mosaici perfettamente conservati
- cappelle e chiese affrescate
- la Vittoria Alata, una statua romana divenuta simbolo di Brescia
- la basilica longobarda
- la sfavillante Croce di Re Desiderio, tutta oro e gemme preziose

La Croce di Re Desiderio
CASTELLO BONORIS DI MONTICHIARI: cosa vedere in provincia di Brescia quando piove
L’eccentrico conte Bonoris rilevò i ruderi dell’antico Castello di Montichiari del XII secolo e, verso la fine dell’800, lo ristrutturò trasformandolo nella propria dimora.
Nei saloni del castello, situato in provincia di Brescia, si possono ammirare affreschi e parte del mobilio che decorava gli ambienti interni.
La visita guidata si rivelerà davvero interessante e ti porterà alla scoperta del castello e del suo curioso proprietario.
L’ingresso è a pagamento e comprende la visita guidata.

Cortile del castello di Montichiari
ESCAPE ROOM: cosa fare a Brescia con gli amici
Se sei a Brescia e non sai cosa fare con gli amici quando fuori piove, ti consiglio di rifugiarti in un’Escape Room. Ok, forse la parola “rifugiarti” non è la migliore che potessi utilizzare.
Cosa è un’escape room? Si tratta di un gioco che richiama il film “Saw l’Enigmista”. I partecipanti vengono rinchiusi in una stanza e, grazie ad indizi e prove, dovranno riuscire a fuggire prima che il tempo scada.
Il gioco, ad un certo punto, si fa realistico e ci si lascia davvero prendere!
Le stanze hanno temi differenti che variano anche in base alla struttura.
A Brescia e in provincia si trovano diverse escape room:
- Intrappola.TO
- La Casa degli Enigmi
- Escapology
- The Door
- Cronos
- Secretum

Gioco di gruppo nell’escape room (photo credits Wikimedia Commons)
SHOPPING AL FRANCIACORTA OUTLET VILLAGE di Brescia quando piove
Cosa fare a Brescia e in provincia quando piove? Devo ammettere che non sono un fan delle domeniche trascorse al centro commerciale ma, se il tempo non è clemente, potresti visitare il Franciacorta Outlet Village.
Il complesso sembra un piccolo villaggio con ciascun negozio è affacciato direttamente sull’esterno. Chiaramente i passaggi sono tutti al coperto per cui, anche in caso di pioggia, non rischierai di bagnarti. Quasi non sembra di essere in un cento commerciale.
Lasciati andare allo shopping più sfrenato negli oltre 150 negozi: i prodotti sono tutti scontati trattandosi di un outlet!

Shopping al Franciacorta Outlet Village (photo credits Wikimedia Commons)
L’ACQUARIO DI AMBIENTEPARCO: cosa fare a Brescia con i bambini quando piove
Non lontano dal centro di Brescia si trova l’interessante Parco dell’Acqua. E’ un parco pubblico dedicato alla sostenibilità ambientale con percorsi didattici e ludici, piante secolari e un laghetto artificiale.
Chiaramente sarebbe preferibile visitare il parco quando non piove ma c’è anche un’attività al coperto: il Tunnel Subacqueo del bio-laghetto.
I bambini adoreranno vedere quello che si trova sotto la superficie del laghetto del parco. Tramite le vetrate del tunnel, si potrà ammirare da vicino il fondale con i suoi pesci.
Al piano terra invece, c’è un breve percorso espositivo e dei giochi interattivi per avvicinare i bambini al mondo dell’acqua e per trascorrere del tempo al coperto mentre a Brescia piove.
L’ingresso ha un prezzo davvero irrisorio. Per maggiori informazioni visita il sito ambienteparco.it

L’acquario di Ambienteparco
LA PARENTESI DI MISTER G: ci vediamo in pasticceria
Io proprio non riesco a capire Fabio. Anche quando piove deve necessariamente fare e visitare qualcosa.
Io me ne starei tranquillo sul divano di casa a giocare con lo smartphone o a sonnecchiare.
Se proprio dovessi uscire a Brescia quando piove, mi rifugerei in una pasticceria. Ma non in una a caso. Credo che la Pasticceria Veneto di Igino Massari farebbe davvero al caso mio.
Fabio, tu visita con calma tutta la città così io ho il tempo di assaggiare tutte queste delizie!

I dolci della Pasticceria Veneto di Igino Massari a Brescia
ALTRE COSE DA VEDERE A BRESCIA
Ti propongo alcune escursioni per quando il sole tornerà a splendere su Brescia e la sua bella provincia:
- gita fuori porta a Brescia e dintorni: 8 cose da vedere
- Treno dei Sapori sul lago d’Iseo
- Torbiere del Sebino
- cosa vedere in Valle Camonica in un giorno
- passeggiata da Vello a Toline sul Lago d’Iseo
- Castello Carmagnola di Clusane
- Bosco degli Gnomi di Zone
- Vittoriale di Gabriele d’Annunzio sul Lago di Garda

Vista sulla città dal Castello di Brescia
Un giro in pasticceria e una bella visita con degustazione in una delle tantissime cantine della zona del Franciacorta sono due ingredienti davvero golosi e interessanti da inserire in un giro alla scoperta di Brescia e della sua provincia…
La foto delle terme di sera poi è la vera ciliegina sulla torta!!!
Ottimi spunti come al solito!
Uno si augura di trovare il sole ma se piovesse, c’è sempre qualcosa da fare anche a Brescia
Grazie a te abbiamo scoperto il Museo di Santa Giulia. Ma magari la prossima volta portateci a fare una degustazione di vini in una cantina della Franciacorte.
Ahahahah! Aggiudicato, giro eno turistico della zona! 🙂 … guidate voi però! 🙂
Quante proposte interessanti! Effettivamente quando piove la tentazione di impigrirsi in divano è forte, ma io preferisco trovare qualche valida alternativa e uscire!
Io infatti odio rimanere la domenica sul divano quindi cerco di trovare sempre qualche proposta per uscire anche quando piove. A Brescia si trovano diverse proposte!
Col cattivo tempo la cosa più comoda da fare è proprio starsene seduti su un bel divano, ma perché sprecare tempo li quando si può andare in pasticceria con Mr.G?
Appuno! L’importante è uscire. C’è sempre un buon motivo!
Massari si, che bontà! Devo dire che non ho fatto molte di queste cose per grande pigrizia anche se ho frequentato per molti anni la zona uffiii devo rimediare!
Magari non le hai fatte perché quando sei stata a Brescia non pioveva e c’era il sole!! 😀