
PASSO DEL TONALE: cosa fare e cose vedere in inverno vicino a Ponte di Legno
Stai cercando una destinazione per un weekend in Lombardia sulla neve? Ti suggerisco il Passo del Tonale. In questo articolo ti spiego cosa fare e cosa vedere in inverno a Ponte di Legno e dintorni.
Il Passo del Tonale permette di collegare la Valle Camonica (Brescia) con la Val di Sole (Trento).
In questo valico di montagna, situato a 1884 metri sul livello del mare, abbiamo da una parte la Lombardia e dall’altra il Trentino Alto Adige.
Il paesaggio naturale è straordinario: prati e boschi salgono ripidi verso vette che raggiungono i 3100 metri. La natura qui regna sovrana.
Cosa fare e cosa vedere al Passo del Tonale durante l’inverno? In questo articolo ci concentreremo sulle attrazioni e sulle attività del versante lombardo.
Se stai cercando una località in cui trascorrere un weekend sulla neve in Lombardia, questo è il posto che fa per te.

Il paesaggio coperto di neve al Passo del Tonale
INDICE:
PASSO DEL TONALE E PONTE DI LEGNO IN INVERNO: neve e non solo
Il versante lombardo del Passo del Tonale si trova all’interno del famoso comune di Ponte di Legno (Brescia).
Ne hai già sentito parlare? Ponte di Legno è una rinomata località turistica sia invernale che estiva.
Le abbondanti nevicate e la presenza del Ghiacciaio Presena permettono di sciare e praticare sport invernali dall’autunno alla primavera. Pensa che già nel 1912 il Touring Club Italiano nominò Ponte di Legno come “prima stazione italiana di turismo e sport invernale“. Qui sciare è una cosa seria e te ne accorgerai facilmente in quanto le cose da fare al Passo del Tonale ed a Ponte di Legno sono incentrate proprio sulla neve.
Durante l’estate, invece, l’aria fresca e rigenerante dell’Alta Valle Camonica attira grandi quantità di turisti che amano dedicarsi a passeggiate in montagna e ad altre moltissime attività come la mountain bike e le escursioni a cavallo.

Escursione in motoslitta al Passo del Tonale
PASSO DEL TONALE IN INVERNO: weekend sulla neve in Lombardia
Se sei alla ricerca di una destinazione in cui trascorrere un weekend sulla neve in Lombardia, Ponte di Legno e il Passo del Tonale fanno al caso tuo.
Come dicevo poco fa, grazie all’altitudine qui la neve rimane per moltissimi mesi all’anno. Pertanto, se anche al passo dovesse essersi ormai sciolta, ti basterà prendere una delle numerose seggiovie e cabinovie del comprensorio sciistico Adamello ski per raggiungere le vette e trovare neve in quantità.
Gli impianti sciistici a Ponte di Legno e al Passo del Tonale sono tra i migliori di tutto il Trentino e della Lombardia. Qui si trovano infatti oltre 100 chilometri di piste di vario livello, dotate di sistemi di innevamento artificiale.
Se anche ti troverai a trascorrere il tuo weekend sulla neve a Ponte di Legno (Brescia), potrai raggiungere gli impianti del Passo del Tonale grazie ad una moderna e rapida telecabina.

Solarium tra la neve al rifugio Il Faita
PASSO DEL TONALE: cosa fare e cosa vedere in inverno
L’inverno è la stagione giusta per visitare queste zone in quanto ci sono molte cose da fare e da vedere al Passo del Tonale ed a Ponte di Legno specialmente sulla neve.
Anche se non ami sciare, ci sono numerose altre attività che renderanno indimenticabile questo tuo weekend sulla neve in Lombardia.

Impianti di risalita al Passo del Tonale
SCIARE AL PASSO DEL TONALE: impianti e ski area
Cosa fare al Passo del Tonale se non sciare? Per tutti gli amanti di questo sport, la montagne attorno a Ponte di Legno sono il luogo perfetto per una settimana bianca o per un weekend sulla neve in Lombardia.
Questa località sciistica è conosciuta anche come Adamello ski e comprende ben 4 ski area: Passo del Tonale, Ponte di Legno, Presena e Temù.
Qualche numero in più?
- 41 piste in cui sciare
- 28 impianti di risalita
- quota tra i 1121 e i 3016 metri sul livello del mare
- oltre 100 km di piste
Che te ne pare? Non ti è venuta voglia di venire a sciare sulla neve del Passo del Tonale?

Le piste da sci al Passo del Tonale
MOTOSLITTA AL PASSO DEL TONALE: cosa fare in inverno
Se senti il bisogno di un po’ di adrenalina, non c’è niente di meglio da fare al Passo del Tonale di un giro in motoslitta!
Durante l’inverno, vengono organizzate escursioni guidate della durata di 30 minuti o di un’ora. Io ti consiglio il percorso più completo perché è davvero esilarante.
Quando gli impianti sono aperti, i tour in motoslitta iniziano presso Passo del Tonale dalle ore 17 in poi.
Durante gli altri periodi, invece, vengono proposte escursioni sulla neve anche durante il giorno.
Il tour in motoslitta di 1 ora costa tra 85 e 115 euro.
Possono essere portati anche i bambini ma, se preferisci, al Passo del Tonale c’è anche una pista per adulti apposita per le motoslitte a noleggio (a partire da 10 minuti).

Cosa fare in inverno al Passo del Tonale? Un’escursione in motoslitta!
PONTE DI LEGNO: cosa vedere nel borgo e shopping
Che ne dici di staccare per un attimo dalla neve? Io ti consiglio di visitare Ponte di Legno.
Il centro storico è davvero molto caratteristico in quanto si incontrano molti ponticelli che attraversano i due corsi d’acqua del paese: il Narcanello e il Frigidolfo.
Passeggiare per le vie del borgo è un’ottima occasione per dedicarsi allo shopping. Si incontrano infatti numerosi bei negozi di abbigliamento (molti con attrezzatura sportiva), botteghe di artigianato e negozi di alimentari che vendono i prodotti della tradizione locale.
Ma ci sono anche bar in cui prendere un aperitivo e ristoranti in cui pranzare.

I corsi d’acqua nel centro di Ponte di Legno
SLITTA TRAINATA DA CANI: sladdog al Passo del Tonale
Tra le numerose attività da fare sulla neve tra Ponte di Legno ed il Passo del Tonale c’è anche il sladdog.
Di cosa si tratta? E’ lo sport praticato sulle slitte trainate dai cani.
Al Passo del Tonale si trova una scuola specifica ma è anche possibile organizzare una singola escursione sulle slitte.
Adulti e bambini non dimenticheranno facilmente questa esperienza con i cani siberiani tra i boschi ricoperti di neve.

Edificio da cui partono le escursioni con i cani da slitta al Passo del Tonale
RAGGIUNGERE IL GHIACCIAIO PRESENA: le cabinovie dal Passo del Tonale
Non c’è niente di più entusiasmante da fare a Ponte di Legno in inverno del raggiungere il Ghiacciaio Presena a 3.069 metri di altezza.
Come si arriva fin lassù? Dal Passo del Tonale si raggiunge il ghiacciaio in due step:
- Cabinovia Paradiso: in soli 5 minuti porta dal Passo del Tonale al Rifugio Paradiso (2585 metri s.l.m.), dove si può anche pranzare
- Cabinovia Presena: questo nuovo impianto del 2016 permette di arrivare in soli 7 minuti fino al ghiacciaio. Il percorso è costituito da due tronconi: il primo arriva a Capanna Presena (2730 metri di altitudine) mentre il secondo direttamente al ghiacciaio (3000 metri!). Una volta arrivati si può sciare, pranzare al rifugio Capanna Presena o bere qualcosa al Panorama 3000 Glacier

Stazione di partenza della Cabinovia Paradiso: neve al Tonale
TOUR IN ELICOTTERO AL PASSO DEL TONALE: cosa fare in inverno
Che ne dici di ammirare dall’alto il paesaggio invernale attorno a Ponte di Legno?
Per gli amanti dei voli in elicottero, vengono organizzate escursioni con partenza dall’eliporto del Passo del Tonale.
L’esperienza è indimenticabile e ti regalerà paesaggi unici da un punto di osservazione davvero insolito.
Il volo dura circa 17 minuti. Non dimenticarti di portare la macchina fotografica!

Il paesaggio invernale al Passo del Tonale
ALTRI SPORT INVERNALI AL PASSO DEL TONALE: pattinaggio, ciaspole, fat bike e snowkite
Cosa fare al Passo del Tonale ed a Ponte di Legno in inverno? Le attività sono davvero tante!
Ecco alcune proposte per gli amanti della neve e dello sport:
- pattinaggio sul ghiaccio: nel comprensorio Ponte di Legno – Tonale sono presenti 3 piste (una al coperto) e la possibilità di noleggiare i pattini
- ciaspole: sono stati tracciati più di 20 itinerari pensati appositamente per gli amanti delle ciaspole che attraversano boschi e vallate
- fat bike: gli amanti delle due ruote non si annoieranno nemmeno con la neve. In Valbiolo ed accanto alla pista Tonalina ci sono infatti due piste riservate appositamente a questo sport. E’ possibile noleggiare sia fat bike classiche che elettriche
- snowkite: tra le cose che si possono fare al Passo del Tonale c’è anche questo simpatico sport che unisce lo sci alla vela

Tra le attività invernali ci sono anche le discese in bob sulla neve
TERME DI PONTE DI LEGNO: cosa fare in inverno
Nel 2022 apriranno anche le nuovissime terme di Ponte di Legno. Si tratta di un centro wellness su 6 piani situato nel cuore del paese.
L’edificio sarà ultra moderno e l’architettura si ispirerà ai ghiacciai e alla conformazione delle montagne circostanti.
All’interno si troveranno tutti i tipici servizi dei moderni centri termali.
Il valore aggiunto delle terme di Ponte di Legno è però l’acqua bicarbonata ferruginosa che proviene dal monte Gavia e che ha importanti proprietà benefiche per il corpo.

Un cartello di benvenuto al Passo del Tonale
DOVE DORMIRE AL PASSO DEL TONALE: ti suggerisco l’hotel Bezzi
Per la settimana bianca o il tuo weekend sulla neve in Lombardia potrai scegliere di dormire a Ponte di Legno o direttamente al Passo del Tonale.
Il primo offre sicuramente più attività essendo un centro dinamico. Dormire al Passo del Tonale, invece, permette di trovarsi già in quota e di essere circondati dalla natura e dal silenzio.
Se preferisci optare per questa seconda soluzione, ti consiglio di dormire all’Hotel Bezzi.
Si tratta di un bell’hotel di 3 stelle con le camere in legno e completamente rinnovate. Il pezzo forte di questa struttura sono la cortesia dei proprietari e la buona cucina.
Nonostante l’ottima posizione, il rapporto qualità/prezzo è davvero buono.

L’hotel Bezzi sul Tonale circondato dalla neve
DOVE MANGIARE AL PASSO DEL TONALE: rifugi e self service
Dove mangiare al Passo del Tonale in inverno? C’è solo l’imbarazzo della scelta!
In tutti i rifugi e ristoranti ci si trova bene e vengono proposti i piatti della tradizione locale: pizzoccheri, polenta con formaggio, canederli, carne di selvaggina e molto altro.
Tra i rifugi in cui pranzare, ti consiglio Valbiolo, Capanna Valbione e Il Faita.
I primi due li si raggiunge in seggiovia. Potrai arrivare invece al Faita direttamente a piedi dal Passo del Tonale (5 min dalla strada). Il locale è carino, i gestori molti gentili e il cibo ottimo!
Se sei impegnato con gli sci e preferisci mangiare più rapidamente, sempre al Passo del Tonale trovi il self service Rododendro. Sicuramente c’è un po’ di confusione ma il cibo è buono ed i loro pizzoccheri sono stati i migliori tra quelli assaggiati in zona!

Alcuni piatti tipici della cucina locale
LA PARENTESI DI MISTER G: cosa fare al Passo del Tonale in estate
Ma perché mai dovrei andare al Passo del Tonale in inverno? Fa freddo!
Io ti consiglio di trascorrerci qualche giorno in estate quando le temperature sono perfette e, data l’altura, non rischio nemmeno di sudare.
Cosa fare a Ponte di Legno e al Passo del Tonale in estate? Ecco alcune proposte:
- passeggiate e trekking lungo i numerosi sentieri della valle
- visitare il Museo della guerra bianca in Adamello e cercare le tracce della prima guerra mondiale lungo il Sentiero dei Fiori
- arrampicata sulle falesie naturali
- giocare a golf a Ponte di Legno
- fare rafting in Val di Sole (in territorio Trentino)
- percorrere gli oltre 500 km di tracciati dedicati agli amanti della mountain bike (circa 40 percorsi)
Mentre ti sto scrivendo, mi sto rendendo conto che quasi tutti questi suggerimenti richiedono fatica.
Credo salirò a qualche rifugio direttamente in seggiovia e mi fermerò lassù per pranzo.

Tramonto sulla neve al Tonale
Anche se non ho mai sciato, mi hai fatto venir voglia di sciare al Passo del Tonale. Anche se mi sa che dovrò aspettare la prossima stagione che ne dici?
Anche io non scio ma qui al Passo del Tonale ci sono davvero molte cose da fare e da vedere!!
Esperienza con le ciaspole fantastica! Ci sono stata qualche anno fa, un luogo indimenticabile e molto tranquillo 🙂 Spero di poterci tornare, ottimi piatti tipici da provare!
Pensa che ancora non ho messo le ciaspole. Mi sarebbe piaciuto farlo qui a Ponte di Legno – Passo del Tonale perché è tra le cose più belle da fare durante l’inverno
Questo articolo sul Passo del Tonale e su cosa fare e vedere è davvero ricchissimo! Non pensavamo ci fossero così tante attività tra le quali scegliere! Le nostre preferite sicuramente un giro in motoslitta o in sladdog, un salto alle terme o al solarium in quota!
Ottime poi le informazioni di dove e cosa mangiare visto che alla fine della giornata bisogna sempre riempire la pancia!
In effetti ci sono molte cose da fare al Passo del Tonale e a Ponte di legno anche se non si scia! E’ stata una bella sorpresa 🙂