
CHI SONO
Ciao e benvenuto su Tusoperator!
Io sono Fabio, vivo e lavoro in provincia di Bergamo. Non ho mai fatto sport, non tifo per nessuna squadra di calcio e non ricordo di aver mai avuto un hobby che altri ritenessero interessante. Una noia!
Poi ho scoperto che viaggiare, una delle cose che so fare meglio, è un “hobby” e da allora tutto è cambiato. Ho trovato un senso al mio tempo libero ed ho aperto il mio blog che parla appunto di viaggi.
INDICE:
IL NOME DEL BLOG
Il nome di questo sito è legato alla mia passione per i viaggi e, sopratutto, per la fase organizzativa che li precede. Qualche anno fa mi chiamavano “Tus” che è il diminutivo del mio cognome.
Essendo sempre impegnato a preparare viaggi e gite domenicali in cui trascinare gli amici, in modo canzonatorio mi hanno etichettato come Tusoperator. Da qui il nome di questo sito.
CHI E’ MISTER G
Mister G è il mio compagno. Non ama molto i social e tanto meno comparire nelle mie fotografie.
Noi, purtroppo o per fortuna, non siamo la solita travel couple perfetta e amorevole.
Mister G è pigro, sudato e sempre affamato. Il nostro concetto di viaggio, quindi, non può che essere diametralmente opposto. E questo mi irrita!
COME MI VEDO
Come mi vedo? Semplicemente come uno di quelli che la domenica non riesce a stare fermo sul divano a sonnecchiare sapendo che fuori un mondo meraviglioso mi aspetta. Apro il pc e trovo qualcosa di curioso da visitare. Non appena mi è possibile, però, apro la valigia e parto per paesi più lontani, alla scoperta di questo fantastico pianeta che, ogni volta, riesce a sorprendermi.
Viaggiare, per me, è semplicemente uscire di casa. Che la meta sia vicina o dall’altra parte del mondo non ha importanza. C’è così tanta bellezza ovunque si vada! La si può trovare camminando a piedi nudi tra la sabbia di un deserto, in un viso dai lineamenti che portano a terre lontane, contemplando un tempio costruito dalle mani esperte di uomini vissuti migliaia di anni fa oppure anche solamente in una risata davanti ad un improbabile pranzo all’ombra di una palma.
PERCHÉ’ HO APERTO UN BLOG
Perché ho aperto un blog? L’ho fatto per raccogliere i miei ricordi e perché mi piace pensare di essere d’aiuto ad altri viaggiatori. Spero di suscitare la voglia di riaprire la valigia e di riempirla di nuove esperienze ed avventure. E, soprattutto, di convincervi a lasciare la tv spenta durante una bella domenica di sole. Là fuori c’è un mondo incredibile che aspetta di essere visitato!
Il mio sito: www.tusoperator.it
Il mio indirizzo mail: info@tusoperator.it
Seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sul mio profilo Instagram
Da bergamasca a bergamasco, ti faccio i miei complimenti per il tuo blog. Anch’io sto lavorando per farne uno tutto mio. In attesa che tutto torni alla normalità, ti auguro per i prossimi mesi viaggi esileranti. Ciao Cecilia
Grazie mille Cecilia! In bocca al lupo per i tuoi progetti 😉
[…] un ospite nel nostro blog, un ospite con la O maiuscola!Per chi non lo conoscesse Fabio di TUSOPERATOR ha profilo Instagram, in ambito travel, davvero molto curato e con delle caption decisamente […]
Ma che bellissima scoperta il tuo blog! Complimenti per tutto e grazie per la condivisione!! 🙂
Grazie mille, Alessandro! Sei davvero gentile. Spero di aiutarti a trovare qualche idea per una gita fuori porta o per un viaggetto! 🙂
Ciao Fabio, bella scoperta il tuo blog 🙂
Sono una viaggiatrice anche io, ormai anzianotta e ti sento sulla mia stessa lunghezza d’onda:)
Grazie per la condivisione.
Viviana
Ciao Viviana, che piacere conoscerti e leggere le tue parole. Grazie davvero! Spero di poterti essere d’aiuto con qualcuno dei miei articoli 🙂
complimenti per il blog, in futuro probabilmente lo apriremo anche noi.
Noi abbiamo un canale su youtube dal nome una valigia per due, ti lascio il link sottostante.
E’ un canale ancora acerbo, ma comunque cerchiamo di tenerlo sempre vivo.
Se ti fa piacere iscriviti e guardalo, ogni consiglio per noi è prezioso.
Grazie del tuo tempo
Grazie mille, ragazzi! In bocca al lupo per il vostro progetto 🙂
Ciao ho scoperto da poco il tuo blog e oggi sono stato a Vertova.
Le tue indicazioni si sono dimostrate utilissime e mi hanno permesso di programmare la mia passeggiata senza intoppi.
L’unico appunto è che alla locanda Roset non applicano più lo sconto di 2 euro, alla consumazione, sul biglietto del parcheggio.
Ancora complimenti!
Grazie mille, Piero! Mi fa molto piacere e spero che la passeggiata in Val Vertova ti sia piaciuta.
Provvedo subito ad aggiornare l’articolo sulla base del tuo suggerimento.
Grazie e a presto!
Fabio
Ciao Fabio! Sono Fabrizio,
Per una serie di motivi all’ultimissimo momento ho organizzato una breve visita a Bergamo alta; Ho trovato le indicazioni contenute nel blog chiare ed efficaci. Mappe, foto e descrizioni permettono di orientarti rapidamente e apprezzare le caratteristiche ed alcune particolarità di questo bel centro storico.
Grazie! Peccato non aver trovato posto al Circolino di Città Alta ma sarà per la prox!!
Ciao Fabrizio! Mi fa davvero molto piacere il tuo commento e sono contento che Bergamo alta ti sia piaciuta. Il Circolino è un buon motivo per ritornarci! 😉
Complimenti, veramente una bella idea e soprattutto complimenti per le mete dei tuoi viaggi.
Buona vita e ci vediamo in giro per il mondo!
Grazie mille Raffaella, sei stata davvero gentilissima!! 🙂
Complimenti, il tuo blog è davvero una miniera di informazioni, tutto chiaro e funzionale.
Io sono un turista seriale ma non certo un viaggiatore ai tuoi livelli… per questioni di ferie/tempo/logistica non posso fare più di 3 viaggi all’anno, però adoro pianificare tutto e immaginare, catalogare, organizzare… Per fortuna gli stati di cui racconti sono quasi tutti tra i “must” che devo ancora vedere, perciò sto leggendo i tuoi diari e già sto sognando il prossimo viaggio, anzi, sto già pianificando una decina di itinerari per un giorno che spero arrivi molto presto!
Grazie e buon viaggio!
Ciao Stefano, non sai quanto mi faccia piacere leggere le tue parole. Sono il sogno di ogni blogger! 🙂 Se hai bisogno di qualche informazione, scrivimi pure. A presto!
hi, when you are coming to Romania? Most welcome ,ANNA
Hi! I went to Transilvania some years ago. Hope to come back soon! 🙂
Ciao Fabio, siamo due coppie di amici ed avevamo previsto di visitare Marrakech ad ottobre. L’idea era di pernottare un paio di notti nella città e poi seguire una delle tue escursioni proposte.
Vista la tua conoscenza del posto, è secondo te consigliabile pernottare a Marrakech oppure è meglio atterrare all’aeroporto e poi dirigerci su altre destinazioni più sicure? nelle vicinanze che cosa ci consiglieresti? Da una di queste si potrebbe poi usufruire di una delle tue escursioni (cascate di Ouzoud o Valle dell’Ourika)? Grazie per i consigli
Ciao Ezio! A mio avviso conviene pernottare direttamente a Marrakech perché la città è bella e vivace e anche la sera avrete ristornati e attività da fare. Non la definirei poco sicura, basta solo stare un attimo attenti. Le escursioni organizzate partono solitamente proprio dalla città per cui, anche da questo punto di vista, è meglio scegliere un riad o un hotel in città. Buon viaggio!