
MIGLIORI CACIO E PEPE DI ROMA: ristoranti e trattorie in città
Quali sono le trattorie ed i ristoranti in cui assaggiare le migliori cacio e pepe di Roma? In questo articolo ti svelerò i nostri preferiti.
Sei seduto in un ristorante di Trastevere o del centro di Roma. Dopo poco si avvicinerà il cameriere che, tra una battuta ed un’accogliente pacca sulla spalla, ti allungherà il menù.
Affondando gli occhi nel lungo elenco ti accorgerai che i piatti della cucina romana sono tantissimi e tutti sostanziosi. Ma ce n’è uno che mister G, il mio compagno, non riesce a fare a meno di ordinare ogni volta che siamo a Roma: i tonnarelli cacio e pepe.
Ecco perché, questa volta, sarà lui a guidarti nella scelta delle migliori trattorie e ristoranti di Roma in cui mangiare una cacio e pepe come si deve.
Va fatta una precisazione: questo elenco non ha l’ambizione di essere esaustivo o di ricomprendere le migliori cacio e pepe di Roma. Mister G ha voluto suggerire i ristoranti in cui, a suo parere, questa pasta è davvero meritevole. Bisogna ammettere che di piatti ne ha provati parecchi, grazie anche all’accurata selezione degli amici blogger romani Hesitant Explorers.
»» Che ne dici di un tour enogastronomico di Trastevere? E’ un bel modo per scoprire questa zona attraverso la cucina tipica romana (clicca sul link per maggiori informazioni)

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Roma
Trova l’hotel a Roma che fa per te
Prenota il free tour di Roma
Scopri le migliori attività da fare a Roma

La cacio e pepe da Felice a Testaccio
INDICE:
COSA SONO I TONNARELLI CACIO E PEPE DI ROMA: ricetta
La pasta cacio e pepe è una delle pietanze più comuni da trovare sulle tavole dei romani. Si tratta di un piatto povero, costituito da pochi semplici ingredienti:
- pasta (meglio se tonnarelli all’uovo fatti in casa)
- pecorino romano
- pepe nero (in grani)
- sale
Nonostante questo, la ricetta della cacio e pepe è tutt’altro che facile da preparare. L’abilità sta tutta nel giusto dosaggio degli ingredienti e nella mantecatura.
Solo una mano esperta saprà creare un condimento liscio, cremoso e bilanciato!
»» Se hai poco tempo da trascorrere nella capitale, ti consiglio un mio itinerario per visitare Roma in un giorno! Ma ti consiglio anche di andare alla scoperta delle 10 cose più particolari da vedere a Roma

Tonnarelli cacio e pepe a Roma
MAPPA DEI RISTORANTI: cacio e pepe a Roma
Ho pensato di inserire in questa mappa i migliori ristoranti e trattorie in cui mangiare la pasta cacio e pepe a Roma. Così, in base a dove ti troverai o a quello che vorrai visitare, potrai trovare facilmente il posto che fa per te.
LE MIGLIORI CACIO E PEPE DI ROMA: ristoranti, trattorie e …
Di seguito ti propongo quelli che, secondo mister G, sono i migliori ristoranti in cui mangiare la cacio e pepe a Roma. Come ti accennavo, si tratta di un personalissimo elenco fatto da un buongustaio che ha visitato Roma in diverse occasioni.
Anche qualora non fossero effettivamente i migliori della città, mangerai comunque un’ottimo piatto di pasta!
»» Visita le principali attrazioni di Roma con un unico conveniente ticket: Roma Tourist Card. Comprende anche il Colosseo, i Musei Vaticani e visite guidate. Scopri di più!
FELICE A TESTACCIO: forse la migliore cacio e pepe di Roma
Oggi entrando da Felice a Testaccio troverai un locale elegante e ben organizzato. Ma non lasciarti ingannare: questa trattoria è attiva dal 1936.
Testaccio è sempre stato un quartiere popolare ed è proprio ai suoi lavoratori che era rivolta la cucina di Felice.
Etichette e location stilosa a parte, basta ordinare una cacio e pepe per rimettersi in pace con il mondo. E poco importa se sia davvero la più buona cacio e pepe di Roma o se il cameriere, mentre manteca il piatto davanti ai tuoi occhi, ti schizza tutta la maglia. La pasta è eccellente ed il resto non ha più importanza.

La cacio e pepe da Felice a Testaccio
TANTO PE’ MAGNA’: cacio e pepe alla Garbatella
Stai cercando una trattoria “sincera” a Roma? Io ti consiglio di recarti alla Garbatella, uno dei quartieri popolari della città, e di infilare le gambe sotto ad un tavolo di Tanto Pè Magnà.
E’ un posto semplice e verace dove assaggiare i piatti forti della cucina locale.
Vuoi non ordinare i tonnarelli cacio e pepe di questo ristorante?
E’ stato uno dei primi assaggiati da mister G e, da allora, Tanto Pè Magnà ritorna ripetutamente nei suoi interminabili racconti. Se questo non è sinonimo di garanzia…

Cacio e pepe a Roma: Tanto Pè Magnà
LA NUOVA PIAZZETTA: cacio e pepe a Roma vicino ai Fori Imperiali
Sarà che ci hanno accolto nel ristorante come solo un romano sa fare. Sarà che la semplicità del locale prometteva bene nonostante fosse situato a 100 metri da Via dei Fori Imperiali (la trappola per turisti era dietro l’angolo). Sta di fatto che la cacio e pepe del ristorante La Nuova Piazzetta sapeva il fatto suo.
Anche nel malaugurato caso in cui mister G non l’avesse apprezzata (ma non è stato così), chi avrebbe avuto il coraggio di dirlo al cuoco che nel frattempo era uscito appositamente dalla cucina per chiederci come fosse andata?

Il piatto servito da La Nuova Piazzetta
SORA LELLA: la miglior cacio e pepe andando a Trastevere
La Trattoria Sora Lella è un’istituzione (e te ne accorgerai dal conto). Sono sicuro che anche tu conoscerai la Sora Lella, l’avrai vista in un film di Verdone.
E’ la nonna che tutti avremmo voluto. E non solo perché dirigeva amabilmente la cucina di uno dei ristoranti più conosciuti di Roma!
Il locale si trova sull’Isola Tiberina, lungo la strada verso Trastevere, e la sua cacio e pepe va sicuramente citata tra le più buone di Roma.
Probabilmente ti accorgerai dell’inserimento di un ingrediente che stride con la tradizione: la mentuccia. Io l’ho trovata perfetta in quel piatto (mister G è invece più fedele alla ricetta originale).

Sora Lella: pasta cacio e pepe
LOCANDA GIULIETTA E ROMEO: non è una trappola per turisti
Difficile credere che, a pochi passi dalla Fontana di Trevi, si possa mangiare un buon piatto di tonnarelli cacio e pepe di Roma. Eppure è andata così.
Ci siamo seduti in un tavolino all’aperto della Locanda Giulietta e Romeo perché eravamo di passaggio ed avevamo fame. Eravamo preparati alla solita trappola per turisti (il ristorante era pieno di americani) e invece ci siamo dovuti ricredere. Mister G si è illuminato e perfino il suo maglioncino portava i segni di una lotta combattuta a suon di forchettate.
Alla ragazza che ci ha adescato fuori dal locale devo dire una cosa: grazie per l’insistenza!

Mister G alla Locanda Giulietta e Romeo
OSTERIA DA FORTUNATA: pasta fatta a mano in vetrina a Roma
Per soddisfare i suoi ammiratori, l’Osteria Da Fortunata si è fatta in due. Oltre allo storico locale in Via del Pellegrino, è stato recentemente aperto un ristorante anche in Corso del Rinascimento.
Il pezzo forte della cacio e pepe di questa osteria romana è la pasta. I tonnarelli sono fatti a mano come una volta. Non ci credi? All’interno del locale potrai riscontrarlo con i tuoi occhi perché c’è sempre una signora che prepara la pasta fresca al momento!
Ogni tipologia di pasta qui è ottima. E forse quei piatti e quei bicchieri in terracotta hanno il potere di rendere ancora più genuina e gustosa questa cacio e pepe!

Migliori cacio e pepe di Roma: Da Fortunata
A CENA DA UN ROMANO: la migliore cacio e pepe sarà sicuramente la sua!
Vuoi davvero sapere qual è il miglior posto in cui mangiare la cacio e pepe a Roma? … a casa di un romano!
Ciascuno ha la propria ricetta segreta, tramandata da madre in figlia. E ciascuno ritiene che la propria sia la più buona di tutta la città.
Per scoprirlo devi solo farti invitare a cena!

Una pasta cacio e pepe a casa di un romano
HOTEL A ROMA: dormire al The Radical Hotel
Dopo aver cenato con un ottimo piatto di cacio e pepe in uno dei ristoranti di Roma sarà il caso di fare due passi per agevolare la digestione.
Ma quanto è bello sapere che poi ti stanno aspettando un comodo letto ed una camera confortevole in cui rilassarti?
The Radical Hotel è la struttura perfetta se stai cercando un boutique hotel dal design semplice, accattivante e dai colori tenuti che invitano al relax.
L’hotel dispone di diverse tipologie di camere che vanno dalla stanza singola alle suite con vasca in camera (perfetta per un’occasione speciale).
La location è fantastica per andare alla scoperta della città perché si trova in prossimità delle principali attrazioni di Roma. Inoltre dista 300 metri da Piazza Barberini, dove transitano sia la metro che diverse linee di bus urbani, e potrai raggiungere la stazione di Roma Termini a piedi in soli 10 minuti.
»» Verifica qui prezzi e disponibilità del The Radical Hotel di Roma

The Radical Hotel a Roma
»» Scopri cosa vedere a Ostia Antica. Mi dicono che anche da quelle parti facciano delle ottime cacio e pepe!
Leave a Comment