
COSA VEDERE A IBIZA: 16 luoghi da visitare assolutamente
Ibiza non è solo discoteche e vita notturna. Non ci credi? Scopriamo insieme 16 cose da vedere a Ibiza, la più frizzante isola delle Baleari.
Quando si parla di Ibiza si pensa subito alle discoteche, alla vita notturna e al divertimento. Durante i mesi estivi, in effetti, l’anima più estroversa dell’isola emerge prepotentemente.
Spostandosi dai principali centri turistici o visitando quest’isola delle Baleari durante la bassa stagione, si scopre tutto un altro mondo.
“Ah ma ci sono anche cose da visitare a Ibiza?”. Sì, esatto. Ti anticipo che l’isola è entrata nel Patrimonio UNESCO dal 1999 per la sua biodiversità e cultura. Preparati quindi a scoprire sia siti di interesse storico che naturalistico.
All’interno di questo articolo ti propongo 16 cose da vedere a Ibiza tra cui spiagge, villaggi, siti archeologici e punti panoramici mozzafiato.

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Ibiza
Prenota l’hotel a Ibiza che fa per te
Scopri le migliori attività ed escursioni a Ibiza

Spiaggia di Cala Vedella a Ibiza
INDICE:
QUANDO ANDARE A IBIZA?
Prima di darti una risposta alla domanda “quando andare a Ibiza?” è importante capire cosa cerchi da questo viaggio.
Da giugno a settembre le discoteche ed i locali sono tutti aperti, la vita diurna si concentra sulle spiagge e l’isola è invasa da una gran voglia di far festa e di divertirsi. Inevitabilmente i prezzi salgono.
Le mezze stagioni, quindi i mesi di aprile, maggio ed ottobre, sono perfette per chi desidera esplorare l’isola e concedersi qualche giornata in spiaggia senza ritrovarsi travolti dalla folla. Le temperature sono comunque buone e si trovano stabilimenti balneari aperti.
Durante il periodo invernale, invece, le temperature scendono (le minime sono comunque di 9 gradi), le piogge aumentano e le strutture ricettive sono in buona parte chiuse. E’ comunque un ottimo periodo per “svernare” perché le temperature diurne superano spesso i 15 gradi. Potrai approfittarne per andare alla scoperta delle cose da vedere a Ibiza e per farti delle belle passeggiate nella natura!

Baluard de Sant Pere a Ibiza vecchia
MAPPA DI IBIZA: cosa fare in città e nell’isola
L’isola, situata nel Mediterraneo, non è particolarmente estesa (35 x 20 chilometri). Grazie alle sue dimensioni, non sarà difficile visitare in un paio di giorni tutte le principali cose da vedere a Ibiza.
I mezzi pubblici collegano le principali località dell’isola ma, per sfruttare al meglio il tempo a disposizione, ti consiglio di noleggiare un’auto (anche solo per un paio di giorni). Il motorino potrebbe essere più comodo, specialmente durante l’alta stagione, dato che i parcheggi si riempiono rapidamente.
All’interno di questa mappa ho inserito le 16 cose da fare e da vedere a Ibiza, distribuite principalmente tra la città e la costa. Per ciascuna di esse, troverai maggiori dettagli nel paragrafo successivo.
COSA FARE E COSA VEDERE A IBIZA: 16 proposte imperdibili
Le cose da vedere assolutamente a Ibiza non sono poi così tante per cui in 2 o 3 giorni dovresti riuscire a visitare, senza grandi difficoltà, tutti i luoghi di interesse proposti in questo paragrafo. Ti attendono splendide spiagge, un’affascinante città, piccoli villaggi, paesaggi costieri e qualche luogo davvero insolito.
Ho riportato varie attrazioni partendo dalla città vecchia di Ibiza e proseguendo attorno all’isola in senso orario.
CITTA’ VECCHIA DI IBIZA: cosa vedere nel centro storico
La città vecchia di Ibiza (Dalt Vila), racchiusa all’interno delle mura del XVI secolo, ha visto transitare moltissimi popoli. Oggi si presenta come un affascinante e vivace dedalo di vicoli che risalgono fino alla sommità del colle dove si trovano la Cattedrale ed il Castello.
Tra le principali cose da vedere nel centro storico di Ibiza città (Eivissa), a cui si accede principalmente tramite il Portal de ses Taules o dal Baluard de Sant Pere, ti suggerisco di non perdere:
- la vivace Placa de la Vila, con negozi e locali
- la Cattedrale di Santa Maria de la Neu, risalente al XIII secolo
- il Castello Arabo, non visitabile internamente, con i bastioni panoramici
- il Museo di Arte Contemporanea
»» Un modo alternativo per visitare la Dalt Vila di Ibiza? Ci sono alcuni tour in bicicletta dentro e fuori le mura della città vecchia

Cattedrale e Castello di Ibiza vecchia
NECROPOLI DI PUIG DES MOLINS: cosa fare a Ibiza
Se sei un amante di archeologia, tra i luoghi da visitare ad Ibiza dovrai sicuramente inserire anche la Necropoli di Puig des Molins. Si tratta di antiche catacombe risalenti all’epoca in cui i Fenici dominavano l’isola (circa VII secolo a.C.).
Durante la visita (ingresso a pagamento) potrai ammirare non solo alcune delle 3000 tombe ma anche un interessante museo con i reperti rinvenuti durante gli scavi.

Necropoli di Puig des Molins a Ibiza (photo credits Wikimedia Commons)
SPIAGGIA D’EN BOSSA: la spiaggia più vivace di Ibiza
Tra le spiagge più famose di Ibiza va sicuramente inserita anche quella di D’En Bassa. Si tratta di una spiaggia sabbiosa molto lunga, perfetta per le passeggiate. Ma la sua fama è legata al fatto che, durante l’estate, è frequentata da giovani in cerca di divertimento.
Lungo il litorale si trovano molti locali ed hotel, di differenti categorie. Pernottare qui potrebbe essere un’ottima idea per chi è in cerca di una bella spiaggia e di divertimento notturno (è inoltre vicina sia alla città che all’aeroporto).
»» C’è una divertente crociera in barca con party e open bar che parte proprio da Playa d’en Bossa

Playa d’en Bossa: spiaggia vicino alla Ibiza vecchia
PARCO NATURALE DI SES SALINES: cosa vedere a Ibiza
Il Parco Naturale di Ses Salines è un’area protetta di 14.000 ettari, tutelata per la sua biodiversità. Nel parco, a cui si accede gratuitamente, si trovano appunto le saline, abitate da fenicotteri e da molti altri uccelli. Se non fa troppo caldo, potresti effettuare una passeggiata o un giro in bicicletta alla scoperta delle sue meraviglie.
All’interno della riserva si trovano anche alcune spiagge, come per esempio Es Cavallet, e la chiesetta di Sant Francesc de S’Estany (ottimo il ristorante di fronte).

Chiesetta di Sant Francesc de S’Estany vicino a Ses Salines
SPIAGGIA ES CAVALLET: relax al mare
All’estremità più meridionale di Ibiza, nella punta che si allunga verso Formentera, si trova una bellissima spiaggia inserita nel Parco Naturale di Ses Salines: Es Cavallet.
Nel primo tratto, quello più vicino al parcheggio, potresti trovare delle alghe ma spostandoti un pochino ti ritroverai una lunga spiaggia di sabbia chiara.
L’ho inserita tra le cose da vedere a Ibiza anche perché, negli anni ’70, fu la prima spiaggi nudista ufficiale dell’isola. Un primato decisamente “ribelle” per l’epoca!

Es Cavallet: una delle spiagge più belle di Ibiza
SA CALETA: mare e rosse scogliere
Nonostante non sia la spiaggia più “confortevole” dell’isola, quella di Sa Caleta merita di essere inserita tra le cose da visitare a Ibiza perché il paesaggio naturale è davvero straordinario. Le pareti rocciose che abbracciano la baia sono di un insolito colore rossastro che crea un bel contrasto con le acque cristalline.
La spiaggia è piccola e prevalentemente di ciottoli e scogli ma ti consiglio comunque di fare una tappa!

Sa Caleta: spiagge da visitare a Ibiza
MIRADOR SU ES VEDRÀ: il tramonto più bello di Ibiza
Il Mirador su Es Vedrà uno dei posti più famosi e visitati di Ibiza. Si tratta di una terrazza naturale da cui si può ammirare una vista eccezionale sul suggestivo scoglio di Es Vedrà (che raggiunge un’altezza di 382 metri).
Dal parcheggio, spesso affollato, parte un facile sentiero prevalentemente pianeggiante che ti condurrà al mirador in 15 minuti. Se c’è una cosa da fare assolutamente a Ibiza, è sicuramente questa!
»» Puoi visitare Es Vedrà anche con un tour in barca verso Formentera

Tramonto dal Mirador su Es Vedrà
CALA VEDELLA: spiaggia tranquilla di Ibiza
Per gli amanti delle spiagge tranquille, frequentate anche da famiglie, c’è la bella Cala Vadella. Circondata da colline e pinete, questa spiaggia di sabbia bianca ha un mare cristallino che degrada lentamente. Alle spalle si trovano qualche bar e ristorante.

Cala Vedella vista dalla strada panoramica
TIME AND SPACE: arte tra mistero ed alieni
“The Rhythm of Life – Time and Space”, chiamato anche la Stonehenge dell’isola, è una delle cose più insolite da vedere a Ibiza.
Questa scultura, realizzata da Andrew Rogers nel 2014, venne commissionata dal fondatore del Cirque du Soleil ed è composta da 13 monoliti di pietra basaltica che rappresentano il movimento dei pianeti attorno al sole.
La sua collocazione, su di una scogliera con splendida vista panoramica, è abusiva in quanto non venne richiesto alcun permesso. Perché allora venne installata proprio qui? Pare che da queste parti dell’isola si siano avvistati degli UFO e sembrerebbe che la scultura sia una sorta di bussola per richiamare gli alieni.

Time and Space: cose insolite da vedere a Ibiza
CALA BASSA: una delle spiagge più belle di Ibiza
Cala Bassa è una delle spiagge più belle di Ibiza ed è lunga circa 300 metri. La sabbia qui è bianca ed il mare assume splendidi colori.
Alle spalle si trovano uno stabilimento balneare esclusivo, un grande parcheggio e una bella pineta.

La splendida spiaggia di Cala Bassa a Ibiza
ST. ANTONI DE PORTMANY: vita notturna a Ibiza
Dopo la città di Ibiza, St. Antoni de Portmany è il secondo centro abitato più grande dell’isola. Si tratta di una località prettamente turistica e votata al divertimento. Lungo la costa e nel centro storico si trovano numerosi locali, spesso frequentati da giovani e caotici turisti del nord Europa.
Il Sunset Streep, il lungomare di St. Antoni, è comunque un ottimo posto per una passeggiata e per ammirare bellissimi tramonti.
»» Qui trovi maggiori info sull’uscita in barca alla scoperta delle spiagge più belle nei dintorni di St Antony de Portmany

St Antoni de Portmary a Ibiza (photo credits Wikimedia Commons)
SANTA AGNES DE CORONA E SANTA GERTRUDIS DE FRUITERA: borghi da visitare a Ibiza
Se ti incuriosisce visitare l’entroterra di Ibiza, disseminato di pinete e campi coltivati, ti suggerisco di fare una sosta a Santa Agnes de Corona ed a Santa Gertrudis de Fruitera. Si tratta di due minuscoli villaggi dove respirare un’atmosfera d’altri tempi.
In entrambi i borghi si trova qualche vicolo, fiancheggiato da bar e negozietti, che conduce verso la chiesa. Attorno si sviluppano pascoli e mandorli.
Tra i due villaggi, quello di Santa Gertrudis de Fruitera è forse il più carino e turistico. Per questo motivo, tra i due luoghi da visitare a Ibiza, sceglierei questo.

Un locale a Santa Gertrudis de Fruitera
COVA DE CAN MARÇÀ: visitare la grotta
Se amate visitare le grotte, tra i luoghi d’interesse di Ibiza c’è anche la Cova de Can Marçà.
Questi luoghi sotterranei, un tempo utilizzati come rifugio dai contrabbandieri, sono oggi facilmente visitabili grazie anche ai suoni ed ai giochi di luci. Belle sia le conformazioni naturali al suo interno che il bar panoramico all’esterno.
»» Verifica qui costi e disponibilità dei biglietti della Cova de Can Marçà

Cova de Can Marçà (photo credits www.isoladiibiza.com)
CALA DE SANT VICENT E FARO DE PUNTA GROSSA: visitare la zona est di Ibiza
La Cala Sant Vincent (o Cala San Vicente) ha una bella spiaggia sabbiosa con acque limpide. Qui si trovano anche alcune strutture ricettive e un bel lungomare fiancheggiato da palme.
Da San Vincent parte un percorso, non semplicissimo, che in 1 ora e mezza ti permetterà di raggiungere il suggestivo Faro de Punta Grossa, oggi abbandonato.

Cala de Sant Vicent a Ibiza (photo credits Wikimedia Commons)
MERCATINI HIPPY: cosa fare a Ibiza
Fin dagli anni ’60, alcuni hippy si sono trasferiti sull’isola andando poi a costituire alcune comunità e villaggi.
Ti suggerisco di visitare questi mercatini hippy, aperti durante la stagione turistica, che sono i più famosi di Ibiza:
- Es Canar True Hippie Market, che si tiene il mercoledì a Es Canà
- Mercato Hippy di Las Dalias, che si tiene ogni sabato a San Carlos. Sempre a Las Dalias ogni domenica, lunedì e martedì si tiene anche un mercatino serale

Cosa fare a Ibiza: Hippy Market (photo credits Wikimedia Commons)
SANTA EULARIA DES RIU: una vivace cittadina da visitare a Ibiza
La bella cittadina di Santa Eularia des Riu si sviluppa attorno al bel porto turistico, il luogo ideale per una passeggiata tra locali e negozi.
A Santa Eularia scorre l’unico fiume di tutte le Baleari e, per questo motivo, al Puig de Missa un tempo si trovavano i mulini. Oggi si può visitare una bella chiesetta con vista panoramica sulla cittadina.

Porto di Santa Eularia des Riu
DOVE DORMIRE A IBIZA: hotel sul mare
A Ibiza si trovano moltissime differenti strutture in cui dormire. I prezzi variano non solo in base alla tipologia di alloggio o hotel ma anche in base alla stagione (durante i mesi estivi i costi lievitano significativamente).
Ti propongo alcuni hotel a Playa d’en Bossa, comoda per raggiungere sia l’aeroporto che il centro storico di Ibiza. La zona è un buon compromesso tra mare e vita notturna:
- Dorado Ibiza: un bellissimo hotel, fronte mare, in cui abbiamo dormito anche noi. La struttura è recente ed il tema è la musica rock. Ogni camera porta il nome di un disco d’oro che, entrando in stanza, viene riprodotto su un 45 giri. A noi è piaciuto moltissimo!
- Ebano Hotel Apartments & Spa: struttura recentemente rinnovata che propone numerosi piccoli appartamenti situati attorno ad una bella piscina. Dista circa 5-10 minuti a piedi dalla spiaggia ma i prezzi sono interessanti!
- One Ibiza Suites: questo elegante hotel propone suites moderne e luminose. E’ situato direttamente sul mare, in una zona vivace della città. E’ perfetto sia per spostarsi alla ricerca delle cose da vedere a Ibiza e sia per il divertimento notturno

L’hotel Dorado Ibiza a Playa d’en Bossa
LA PARENTESI DI MISTER G: aglio e storie d’amore
La cucina di Ibiza propone ottimi piatti, dai sapori intensi e decisi. L’aglio, nelle sue molteplici forme, compare spesso sia nei condimenti che nelle salse.
Prima di ordinare un alioli (la salsa che accompagna spesso il pane) o anche solo un calamaro alla piastra valuta come pensi di proseguire la serata. La tua nuova conquista potrebbe non apprezzare la nuvola dal sapore aglioso che si sprigionerà dalla tua bocca (a meno che anche lei non ci abbia dato dentro con l’aglio)!

Un piatto di calamari alla piastra a Ibiza
Noi abbiamo visitato Ibiza un paio di volte ma il nostro girovagare si è limitato solamente alle sue splendide spiagge e ad una toccata e fuga nella città vecchia!
Dobbiamo ammettere che con questo articolo ci hai permesso alcuni luoghi davvero sensazionali come ad esempio: la necropoli di Puig des Molins, la Cova de Can Marçà e soprattutto il The Rhythm of Life – Time and Space.
Un motivo in più per tornare ad esplorare questa splendida isola!
Non pensavo nemmeno io ci fossero tante cose da vedere a Ibiza. Non sono tutte imperdibili ma è bello scoprire tutte queste sfaccettature dell’isola
Io non sono ancora mai stata ad Ibiza purtroppo, Gigi invece c’è stato proprio ad aprile, che, come consigli te, è la stagione migliore per chi sceglie l’isola come meta da esplorare e non solo per le feste! Ti ringrazio per questo itinerario, molto completo…spero di riuscire ad andarci anche io presto
Ammetto che mi sono dovuta ricredere anch’io! Ci sono stata a Pasqua dopo averla snobbata per anni e mi è piaciuta tantissimo per le tante spiagge diverse!
Si, credo che fuori stagione Ibiza sia piena di sorprese 🙂
Ci sono stata oramai una vita fa, a Ibiza. Ha sorpreso tantissimo anche me e non solo per le spiagge!
Fuori stagione ci sono un sacco di cose da fare e da vedere a Ibiza!