
Visita all’Abbazia di Morimondo a Milano: cosa vedere
Hai mai pensato ad una visita all’Abbazia di Morimondo a Milano? E’ perfetta per una gita fuori porta. Ecco cosa vedere e come visitarla.
L’architettura semplice ed austera dell’ordine cistercense nasconde molte curiosità e uno stile di vita davvero rigido e povero.
L’Abbazia di Morimondo, vicino a Milano, ne è un chiaro esempio.

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Milano
Trova l’hotel a Milano che fa per te
Scopri le migliori attività da fare a Milano
INDICE:
ABBAZIA DI MORIMONDO: storia in breve
L’abbazia di Morimondo venne fondata nel 1134 da monaci originari della casa-madre di Morimond, in Francia.
Il periodo di massimo splendore fu tra il XIII e il XIV secolo. In quei secoli, i monaci non si dedicarono solo alla preghiera e alla meditazione ma avviarono un’attività di copiatura di testi e di bonifica dei territori a sud della città di Milano.
VISITA ALL’ABBAZIA DI MORIMONDO A MILANO: cosa vedere
L’Abbazia di Morimondo a Milano è realizzata in perfetto stile cistercense.
L’architettura romanica qui già è orientata verso il gotico. Lo si vede nelle forme degli archi a tutto sesto ed a sesto acuto o dalla facciata della chiesa.
Dal momento che solo Dio è perfetto, il complesso è privo di simmetrie e le decorazioni sono molto semplici e minimali. Questo portava maggiormente alla meditazione.
Di notevole interesse è il chiostro che, con un susseguirsi di colonne, collega la chiesa al monastero.
Sul lato orientale del complesso si trova la Sala Capitolare dell’Abbazia di Morimondo, sobria ma al tempo stesso elegante.
Il complesso abbaziale ospita anche due musei:
- il Museo dell’Abbazia con esposizione di oggetti sacri
- Civico Museo Angelo Comolli, con cartoni dell’artista
VISITA GUIDATA ALL’ABBAZIA DI MORIMONDO A MILANO
Per apprezzare al meglio la magia e la spiritualità dell’Abbazia di Morimondo a Milano vi consiglio di seguire uno dei tour organizzati che si tengono il sabato e la domenica pomeriggio.
La visita ha inizio dall’interno della chiesa ed i biglietti si acquistano in un banco alla destra dell’altare.
La visita guidata all’Abbazia di Morimondo dura circa 1 ora. Gli spazi da visitare sono infatti moltissimi! Oltre alla chiesa (liberamente aperta al pubblico), ci sono chiostri, saloni, scalinate, stanze e porticati.
ABBAZIA DI MORIMONDO: orari di apertura
La chiesa dell’Abbazia di Morimondo è aperta tutti i giorni ad orari variabili sia in base ai giorni della settimana che al periodo dell’anno.
Per maggiori informazioni su costi ed orari ti consiglio di visitare il sito internet Abbaziamorimondo.it
ABBAZIA DI MORIMONDO: come arrivare e dove parcheggiare
Il mezzo più comodo per arrivare all’Abbazia di Morimondo a Milano è la propria auto. Inserendo la destinazione sul Google Maps, verrete portata direttamente a destinazione.
I caselli autostradali più vicini sono:
- Milano-Torino: uscita Marcallo Mesero
- Milano-Genova: uscita Bereguardo
- tangenziale ovest di Milano: uscita Lorenteggio
Per raggiungere l’Abbazia di Morimondo è necessario parcheggiare l’auto fuori dal piccolo borgo. I posteggi sono in buona parte a pagamento ma, se avete tempo per girare attorno al luogo, potrete trovarne anche di gratuiti.

Photo credits Wikimedia Commons
ALTRE COSA DA FARE A MILANO E DINTORNI
Sei appassionato o ti piace visitare gli edifici religiosi? Ti propongo il tour delle chiese più belle ed insolite di Milano
Ecco altri articoli e itinerari con proposte per visitare Milano:
- Milano insolita: un itinerario a piedi alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della città
- Sei sempre a Milano e il tempo si è rannuvolato e preferisci rifugiarti in un posto al chiuso? Nessun problema, trovi alcune proposte in questo articolo.
»» Scopri anche tutte le cose da vedere a Pavia e dintorni e le principali cose da visitare vicino a Milano
Leave a Comment