
COSA VEDERE A MARRAKECH IN 3 GIORNI: 20 luoghi di interesse da visitare
Cosa vedere a Marrakech, una delle più belle città del Marocco? Scopriamo insieme i 20 luoghi di interesse da non perdere in una visita di circa 3 giorni.
Travolgente, sconcertante e intrigante. Queste sono le prime tre parole che mi vengono in mente quando penso a Marrakech. Ma non è così semplice descrivere questa incredibile città, una delle più belle del Marocco.
Distendi i nervi, non lasciarti infastidire dagli insistenti richiami dei venditori della medina e lasciati trasportare dall’istinto e dai forti odori che pervadono l’aria. Scoprirai così splendide scuole coraniche (mederse) ricoperte da fantastiche maioliche, i banchi dei souk carichi di spezie, la bellezza del minareto della Koutoubia o l’ammaliante caos di piazza Jemaa el-Fna.
Visitare Marrakech e i suoi principali luoghi di interesse non è così difficile come sembra. Potrai spostarti in autonomia e prevalentemente a piedi, senza alcun pericolo. Ti consiglio comunque di segnarti le tappe che vorrai visitare durante il tuo itinerario in città così da non sprecare tempo prezioso.
In questo articolo ti propongo cosa fare e cosa vedere a Marrakech in 3 giorni. Sei pronto a lasciarti travolgere da mille emozioni?
»» Il modo migliore per conoscere la città è quello di partecipare ad una visita guidata di gruppo (solo 15€ per un tour di 5.30 ore in italiano) o ad una visita privata con una guida locale. Scopri le varie opzioni cliccando sui link!

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Marrakech
Trova il ryad a Marrakech che fanno per te
Prenota una visita guidata della città
Scopri le migliori attività ed escursioni da Marrakech

La splendida Medersa di Ali ben Youssef
INDICE:
MAPPA DI MARRAKECH: 20 luoghi di interesse da visitare
La città di Marrakech, una delle cose da vedere in Marocco, si divide principalmente in due parti:
- la Medina, situata all’interno delle mura (lunghe 16 chilometri!)
- la Ville Nouvelle, la parte più nuova e moderna della città (meno interessante dal punto di vista turistico)
I principali luoghi di interesse di Marrakech si trovano nella Medina e sono facilmente raggiungibili a piedi.
Le attrazioni da visitare al di fuori della Medina, come i Giardini Majorelle ed i Giardini Menara, si possono raggiungere sia con i mezzi pubblici (con un tratto da percorrere poi a piedi) che con un comodo taxi.
All’interno della mappa ho inserito le principali cose da fare e da vedere a Marrakech in Marocco. Per ciascun luogo di interesse, troverai poi una descrizione nel capitolo successivo.
»» Prima di partire per Marrakech ricordati di attivare l’assicurazione di viaggio! Ti suggerisco di attivarla direttamente online sul sito di Heymondo. Cliccando qui avrai diritto al 10% di sconto!
QUANTI GIORNI SERVONO PER VISITARE MARRAKECH IN MAROCCO?
Il mio consiglio per visitare Marrakech come si deve è di trascorrere almeno due giorni in città. Le principali attrazioni sono a breve distanza l’una dall’altra per cui riuscirai a visitare quasi tutti i luoghi di interesse senza troppi problemi (inclusi i Giardini Majorelle).
Con 3 giorni a disposizione avrai più tempo per scoprire le cose da vedere a Marrakech: potrai visitare tranquillamente tutti i musei, oziare senza fretta con una tazza di tè alla menta tra le mani, rilassarti in un hammam e gironzolare con calma nei souk.
Se il tuo tour è di 4 giorni, ti consiglio di dedicare un’intera giornata ad un’escursione nei dintorni della città (troverai un bell’elenco nei paragrafi successivi).
»» Ti racconto del mio viaggio di 9 giorni in Marocco in questo articolo

Particolare delle decorazioni di Palazzo El Bahia
COSA VEDERE A MARRAKECH IN 3 GIORNI: le principali attrazioni
Tra le principali cose da vedere a Marrakech ci sono splendidi palazzi, scuole coraniche ed antichi edifici religiosi. Ma la bellezza di questa città sta anche nel vagare senza una meta nella medina, alla scoperta di botteghe interessanti o begli scorci da fotografare.
Di seguito ti propongo 20 luoghi di interesse di Marrakech da visitare assolutamente in 3 giorni (potresti farcela anche in due giorni).
Se unirai le singole attrazioni, troverai un comodo itinerario per visitare la città.
MOSCHEA DELLA KOUTOUBIA: il minareto simbolo di Marrakech
Non ti sembra di aver già visto il minareto del XII secolo che sovrasta la Moschea della Koutoubia? E’ stato il prototipo della Giralda di Siviglia che, prima di essere trasformata in campanile della cattedrale, non era altro che il minareto della moschea.
Per i non musulmani è vietato accedere all’interno della moschea ma vale la pena di rilassarsi nei bei giardini esterni e, da lì, ammirare le eleganti decorazioni del minareto nell’attesa del prossimo richiamo alla preghiera del muezzin.

La Koutoubia vista da piazza Jemaa el-Fna
PIAZZA JEMAA EL-FNA: il cuore pulsante di Marrakech
Jemaa el-Fna è qualcosa di unico. Non capita spesso che una piazza venga dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ma, per il cuore pulsante di Marrakech, era giusto fare un’eccezione.
Dalle prime luci dell’alba fino a notte inoltrata, qui vanno in scena incantatori di serpenti, addomesticatori di scimmie, chiassosi venditori di succhi di arancia, di dentiere e di ogni genere di cose.
Lasciati travolgere dall’atmosfera frizzante di Jemaa el-Fna e poi siediti a mangiare qualcosa in uno degli stand ambulanti oppure in uno dei ristoranti che si affacciano sulla piazza (alcuni hanno terrazze con viste spettacolari).

Piazza Jemaa el-Fna: cosa vedere a Marrakech
I SOUK: cosa visitare a Marrakech
Non puoi dire di aver visitato Marrakech senza aver perso almeno una volta l’orientamento all’interno del suo souk (si scrive anche suk o suq). Da piazza Jemaa el-Fna, spostandosi a nord, si entra in un intricato sistema di vicoli dove abili ed insistenti mercanti cercheranno di venderti ogni genere di cosa. Obbligatoria la contrattazione (dopo il primo giorno ti verrà naturale!).
Il souk di Marrakech è uno dei più grandi del Marocco ed è suddiviso in base alla tipologia di merce offerta (non si trovano solo le chincaglierie per turisti!).
Le vie più frequentate sono rue Semarine e rue Mouassine mentre i souk più affascinanti sono probabilmente Souk El Attarine (spezie), Souk des Teinturiers (dove si trovano le concerie) e Souk Haddadine (fabbri).
»» Scopri tutti i segreti dei souk di Marrakech partecipando ad una visita privata

Il souk di Marrakech in Marocco
FONTANA MOUASSINE: cosa visitare a Marrakech
Se passate da queste parti, vale la pena di fermarsi almeno un momento ad osservare la Fontana Mouassine ed i suoi preziosi legni intagliati. Si tratta di una delle tante fontane che, un tempo, rifornivano l’acqua agli abitanti ed ai lavoratori dei quartieri di Marrakech (se ne contavano circa ottanta in città).

Fontana Mouassine (photo credits Wikimedia Commons)
KOUBBA BA’ADIYN O ALMORAVIDE: uno degli edifici più antichi della città
La Koubba Ba’Adiyn è un piccolo e grazioso tempio del XII secolo. Il motivo per cui è così importante è che si tratta di uno degli edifici più antichi della città, realizzato all’epoca degli Almoravidi e curiosamente scampato alla distruzione degli Almohadi (le due dinastie locali).
E’ possibile sia ammirarlo esternamente che acquistare un ticket per visitarne l’interno (belle le decorazioni della volta).

Visitare la Koubba Ba’Adiyn a Marrakech
DAR BELLARJ: tra arte e cicogne
Quello che un tempo fu un ospizio per le cicogne, oggi è stato trasformato in un centro culturale di promozione artistica.
Durante la visita di Marrakech, prova a passare da queste parti e, presso il Dar Bellarj, potresti trovare un’interessante mostra temporanea sull’arte e la cultura locali (spesso l’ingresso è gratuito).

Il cortile del Dar Bellarj di Marrakech
MEDERSA DI ALI BEN YOUSSEF: la più bella di Marrakech
Fondata nel XIV secolo come scuola coranica, la Medersa di Ali ben Youssef è una delle cose da vedere assolutamente a Marrakech (ce ne sono di bellissime anche a Fes).
Varcando il suo portone di ingresso, è impossibile non rimanere a bocca aperta di fronte alle splendide ed intricate decorazioni del cortile e degli altri ambienti circostanti. Gli stucchi, i zellij (i tradizionali mosaici marocchini) e gli intagli nel legno di cedro sono così eleganti da creare un’armonia fuori dal tempo.

Medersa di Ali ben Youssef (photo credits Wikimedia Commons)
MUSEO DI MARRAKECH: cosa vedere
Un elegante palazzo del XIX secolo, utilizzato poi per anni come scuola femminile, ospita dal 1997 il Museo di Marrakech. Sviluppati attorno al bel cortile centrale, gli spazi espositivi permettono di ammirare oggetti tradizionali dell’arte marocchina come tappeti, ricami, armi e ceramiche.

Spazi espositivi del Museo di Marrakech (photo credits Pixabay)
MAISON DE LA PHOTOGRAPHIE: le fotografie del popolo marocchino
Ospitata all’interno di un bel palazzo, la Maison de la Photographie è uno spazio espositivo che raccoglie splendidi scatti fotografici dalla fine del XIX secolo ad oggi.
Bellissimi sia i ritratti delle popolazioni del Marocco che il contesto in cui sono inserite. Prima di andare, ti consiglio di sorseggiare un tè alla menta sulla bella terrazza panoramica.

Museo della Fotografia di Marrakech
FONTANA CHROB OU CHOUF: piccole scoperte nella medina
Un’altra bella fontana, situata nei pressi della Medersa di Ali Ben Youssef, è quella di Chrob ou Chouf (o Shrob ou shouf).
Costruita a cavallo del Seicento, è sovrastata da un’elaborata struttura in legno decorato con una tettoia in tegole verdi.

Fontana Chrob ou Chouf (photo credits Wikimedia Commons)
MUSEO DAR SI SAID: oggetti preziosi e uno splendido palazzo
Il motivo per cui ti suggerisco di visitare Dar Si Said non sta tanto nel Museo delle Arti Marocchine allestito all’interno. Tra i pezzi esposti si trovano sicuramente oggetti meravigliosi ma quello che vale la pena di vedere è il palazzo stesso.
I preziosi intagli nella volta lignea della camera nuziale, il rigoglioso giardino andaluso e l’eleganza delle decorazioni lo rendono sicuramente uno dei più bei palazzi di Marrakech.

Museo Dar Si Said a Marrakech (photo credits Wikimedia Commons)
MAISON TISKIWIN: cose insolite da vedere a Marrakech
Nonostante non sia tra le principali cose da vedere a Marrakech, la Maison Tiskiwin è un luogo pieno di fascino. Si tratta di una dimora privata trasformata in museo.
All’interno del riad, ben ristrutturato, è possibile ammirare splendidi oggetti dell’arte marocchina allestiti come se si trattasse di una casa-museo.

Una sezione della Maison Tiskiwin di Marrakech
PALAZZO EL BAHIA: cosa vedere a Marrakech
“El Bahia” significa “il bello” e non è affatto un caso che il palazzo si chiami così. Gli stucchi e le decorazioni degli spazi aperti al pubblico risalgono al XIX secolo e sono stati realizzati dai migliori artisti dell’epoca.
Gli ambienti coperti, alternati a porticati, cortili dall’incantevole pavimentazione e giardini, creano uno dei complessi più armoniosi da vedere a Marrakech.
»» Partecipando ad un tour guidato del Palazzo El Bahia salterai anche la fila all’ingresso!

Cortile del Palazzo El Bahia di Marrakech (photo credits Pixabay)
MELLAH: visitare il quartiere ebraico di Marrakech
Il Mellah è l’antico quartiere ebraico della città. Addentrandoti tra i vicoli, tra artigiani al lavoro e botteghe cariche di spezie, cerca i portoni che ancora riportano la stella di David o i balconi in ferro battuto (nelle tradizionali case arabe non ci sono quasi mai dei balconi affacciati sulle strade).
Tra le cose da vedere nel Mellah di Marrakech ci sono anche la sinagoga ed il cimitero ebraico.

Un venditore di spezie nel Mellah di Marrakech
PALAZZO EL-BADI: luoghi di interesse a Marrakech
Chissà come doveva essere Palazzo el-Badi prima di venir depredato! Pare che i pavimenti di questa sontuosa dimora del XVI secolo fossero fatti in oro, turchesi e cristalli. Proprio per la sua bellezza, il nome del palazzo “el-Badi” significa “l’incomparabile”.
Oggi il complesso si presenta sotto forma di affascinanti rovine sviluppate attorno ad un grande bacino d’acqua. Sui muri più alti nidificano una gran quantità di cicogne ma la colorata pavimentazione di alcuni ambienti è ancora qualcosa di straordinario.

Palazzo el-Badi: luoghi di interesse a Marrakech
TOMBE DEI SAADITI: una delle cose da non perdere a Marrakech
Tra le cose da vedere a Marrakech vanno assolutamente inserite le Tombe dei Saaditi. Nascoste da alti muri, queste splendide tombe del XVII secolo vennero riscoperte solamente nel 1917. E che scoperta! Il sultano saadita che le fece realizzare aveva un budget decisamente ampio tanto che i marmi della Sala delle Dodici Colonne provengono da Carrara.
Le splendide decorazioni, ben conservate, lasciano senza parole. Non avrei mai voluto andarmene da questo posto!

Il cortile delle Tombe dei Saaditi
BAB AGNAOU: una delle porte da vedere a Marrakech
Si può accedere alla medina di Marrakech, circondata da un perimetro di mura lungo 16 chilometri, tramite 19 porte. Bab Agnaou risale al XII secolo e consentiva l’accesso alla Kasbha (la cittadella reale).

Bab Agnaou, una delle porte della città (photo credits Pixabay)
MOSCHEA DELLA KASBAH: spiare il cortile ed il minareto
Seconda solo alla Koutoubia, la Moschea della Kasbah (chiamata anche Moschea di Moulay el Yazid) risale al XII secolo ed è stata più volte rimaneggiata. Pur non essendo possibile accedere all’interno per i non musulmani, si può comunque spiare il cortile, con le fontane delle abluzioni, ed il bel minareto.

Moschea della Kasbah (photo credits Pixabay)
GIARDINI MAJORELLE: cosa vedere a Marrakech in 3 giorni
La bellezza e la particolarità dei Giardini Majorelle sta nella loro capacità di incantare anche il viaggiatore più prevenuto. La villa, che oggi ospita il Museo di Arte Islamica, è dipinta di un blu elettrico e fu la residenza di Yves Saint Laurent (prima di lui ci viveva il pittore Jacques Majorelle).
La vera attrazione sono però i bellissimi giardini che ospitano oltre 300 specie di piante, tra cui moltissime varietà di cactus e piante grasse. Splendidi i contrasti creati grazie ai colori dei fiori ed ai vasi di terracotta dipinti di giallo ed arancione.

I Giardini Majorelle (photo credits Wikimedia Commons)
GIARDINI MENARA: un luogo tranquillo a Marrakech
I Giardini Menara, i più frequentati di Marrakech, si sviluppano attorno ad un grande lago artificiale e ad un elegante edificio del XII secolo. Il parco è disseminato di ulivi, palme e piante di agrumi.
Durante le belle giornate, si possono ammirare in lontananza anche le vette dell’Atlante.

Giardini Menara: cosa vedere a Marrakech (photo credits Pixabay)
COSA FARE A MARRAKECH: esperienze da non perdere
Se hai più giorni a disposizione per visitare Marrakech, ti consiglio di prenderti del tempo per effettuare qualche esperienza particolare o per rilassarti in un hammam. Ecco alcune cose da fare a Marrakech:
- una lezione di cucina tradizionale marocchina per scoprire i segreti dei piatti e degli aromi locali
- relax in un hammam con massaggi all’olio di argan e con un bello scrub con il tipico sapone nero
- un’escursione in quad tra i deserti ed i palmeti nei dintorni di Marrakech
- un giro in cammello o dromedario alla scoperta dei villaggi berberi della Palmeraie, appena fuori città

Corso cucina locale a Marrakech (photo credits Pixabay)
COSA VEDERE NEI DINTORNI DI MARRAKECH: escursioni in giornata
Con un’escursione di un giorno è possibile raggiungere alcune splendide località situate nei dintorni di Marrakech. Per ottimizzare i tempi e per evitare di guidare nel traffico, ti consiglio di partecipare a delle escursioni che partono dal centro città.
Ecco alcune cose da vedere nei dintorni di Marrakech:
- la bella città di Essaouira, situata sulla costa atlantica
- le suggestive montagne dell’Atlante ed il deserto di Agafay
- le Cascate di Ouzoud, le più belle di tutto il Nord Africa
- la visita alla Valle dell’Ourika ed alle montagne dell’Atlante

Essaouira, nei dintorni di Marrakech (photo credits Pixabay)
DOVE DORMIRE A MARRAKECH: riad per tutte le tasche
A Marrakech si trovano soluzioni ricettive di ogni tipo, sia low cost che extra lusso. Io però ti consiglio di dormire in un riad, la tradizionale abitazione marocchina che si sviluppa attorno ad un cortile e ad una fontana. Alcuni sono molto semplici mentre altri sono stati ricavati dalla ristrutturazione di antiche dimore impreziosite da stucchi e maioliche.
Ti propongo di seguito alcuni riad di Marrakech, differenziati per prezzo, tutti situati nella Medina:
- Riad Eva: non lasciarti ingannare dai prezzi economici perché questa struttura saprà catapultarti immediatamente nelle tradizionali atmosfere marocchine
- Riad Assala: i prezzi interessanti, il bel patio e la piscina di questo riad ti conquisteranno facilmente. E’ il luogo ideale in cui riposarsi dopo essere andati alla scoperta delle cose da vedere a Marrakech
- Riad Jardin Des Sens & Spa: eleganti atmosfere da mille e una notte ma con un pizzico di modernità. Questo è quello che propone questo bel riad che, tra l’altro, dispone anche di piscine e di una spa interna

Il cortile del Riad Jardin Des Sens & Spa (photo credits Booking.com)
LA PARENTESI DI MISTER G: 4 cafè da non perdere a Marrakech
E’ importante avere degli obbiettivi durante la visita di una città. No, non intendo le millemila cose da vedere a Marrakech che Fabio ti ha appena elencato. Io parlo proprio di ristoranti e di localini in cui rilassarsi, ordinare un drink o un bel piatto marocchino.
Per questo motivo, ho preparato un elenco con 4 cafè di Marrakech che vale la pena di provare mentre sarai in città:
- Cafè l’Adresse: questo elegante e luminoso locale si affaccia su piazza Jemaa el-Fna ed offre un servizio di buon livello
- Le Jardin: le terrazze ed i giardini, ristrutturati in modo moderno ma con un occhio rivolto alla tradizione marocchina, sono un’oasi di pace in città
- Cafè des Epices: i tavoli all’aperto della terrazza di questo cafè offrono una vista insolita sulla brulicante piazzetta sottostante
- Nid’Cicogne: dalle terrazze di questo locale si possono osservare da vicino i nidi delle cicogne che si posano sugli edifici situati attorno alle Tombe dei Saaditi

Cafè des Epices a Marrakech
È un viaggio che desidero fare da tantissimo tempo! Il Marocco mi ha sempre attratto, soprattutto per i suoi colori e per l’atmosfera che traspare dalle tante immagini che ho visto!
Marrakech e tutto il resto del Marocco sono affascinanti! Spesso di capita di sentire un forte richiamo e un desiderio di ritornarci
I profumi e i suoni dei souk, il gusto delle pietanze marocchine, i colori dei Giardini Majorelle e il contatto con la popolazione locale… Davvero una destinazione perfetta per stimolare i nostri 5 sensi!
Ottimo articolo come sempre!
Io sono innamorato di Marrakech e delle sue mille cose da vedere!
Davvero stupenda Marrakech, mi è rimasta nel cuore. Vorrei tornare per dedicarmi alle escursioni, Essaouira mi attira particolarmente.
Anche io non sono stato ad Essaouira e mi piacerebbe tanto andarci. Spero di tornare a Marrakech il prossimo anno!