
LE SPIAGGE DI VILLASIMIUS RIPARATE DAI VENTI: quale scegliere in base a dove soffia il vento
Quali spiagge di Villasimius scegliere in base a dove soffia il vento? In questo articolo ti suggerisco le spiagge più belle e più riparate dai venti che soffiano nelle varie direzioni.
Villasimius si trova nel sud della Sardegna ed è una delle zone più soleggiate d’Italia. Se proprio la fortuna non fosse tua alleata, puoi sempre correre al riparo con i miei consigli su cosa fare e cosa vedere a Villasimius se piove o c’è nuvoloso.
Spesso quest’area è battuta da venti fastidiosi che sollevano la sabbia e le onde rendendo difficile la balneazione.
Immagino che anche tu, come me, voglia goderti al meglio la tua settimana di vacanze. Ecco allora alcuni preziosi consigli sulle spiagge di Villasimius riparate dai venti.
Ricorda: a Villasimius c’è sempre una spiaggia riparata dal vento. Indipendentemente dalla direzione in cui soffia!

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Cagliari
Scopri le migliori attività da fare a Villasimius e dintorni

Scogli all’estremità est della spiaggia di Simius
INDICE:
COME SCEGLIERE LE SPIAGGE DI VILLASIMIUS IN BASE AL VENTO
Seppur possa sembrare scontato, è importante sapere che dovrai scegliere le spiagge in direzione opposta a dove soffia il vento. Questo perché dune, monti e rocce riparano la spiaggia e il mare dalle raffiche di vento.
Facciamo un esempio: se il vento soffia da Est dovrai optare per una delle spiagge di Villasimius rivolte a Ovest, specialmente se riparata alle spalle da elementi naturali quali dune e monti.
I venti che interessano maggiormente la zona di Villasimius sono solitamente Maestrale, Ponente e Scirocco.

Panorama su Capo Carbonara dalla torre di Porto Giunco (photo credits Pixabay)
LE SPIAGGE DI VILLASIMIUS RIPARATE DAL MAESTRALE: vento da Nord-Ovest
Il Maestrale, che soffia da Nord-Ovest, può essere un vento piuttosto fastidioso non tanto per il mare mosso quanto per la sabbia che viene sollevata. Quando è forte, c’è poco da fare in quanto diventa davvero difficile rimanere in spiaggia.
Per fortuna la zona è abbastanza protetta dal Maestrale. In caso di vento da Nord-Ovest, quindi, ti consiglio le seguenti spiagge di Villasimius:
- Cala Pira
- Porto Sa Ruxi
- Campolongu
- Is Traias (anche se spesso è invasa dalla poseidonia)

Le acque cristalline della spiaggia di Simius
LE SPIAGGE DI VILLASIMIUS MENO ESPOSTE A LIBECCIO E PONENTE: vento da Ovest e Sud-Ovest
Quando a Villasimius soffiano i venti da Ovest e Sud-Ovest, come il Libeccio e il Ponente, conviene ripararsi nelle seguenti spiagge:
- Porto Giunco
- Simius
- Punta Porceddu

Un tratto della costa sabbiosa di Villasimius (photo credits Pixabay)
LE SPIAGGE DI VILLASIMIUS RIPARATE DA SCIROCCO E LEVANTE: vento da Est e Sud-Est
I principali venti che soffiano da Est e Sud-Est sono lo Sciroppo e il Levante. Le spiagge di Villasimius più riparate sono quindi quelle esposte a Ovest e Nord-Ovest:
- Capo Boi
- Compulongu
- Cala Sinzias
- Punta Molentis
- Spiaggia del Riso
- Cala Caterina

Spiaggia di Campulongu a Villasimius
LE SPIAGGE DI VILLASIMIUS MENO ESPOSTE AL GRECALE: vento da Nord-Est
Il Grecale potrebbe creare qualche problema ma, per fortuna, durante l’estate non soffia con forte intensità. Solitamente, si trasforma piuttosto in un brezza fresca che risulta piacevole durante la calda stagione.
Le spiagge di Villasimius riparate dai venti che soffiano da Nord-Est sono:
- Porto Sa Ruxi
- Campus
- Compolongu
- Spiaggia del Riso
- Cala Caterina
- Cala Pira

Spiagge di Villasimius: il tramonto oltre l’Isola dei Cavoli (photo credits Pixabay)
PREVISIONI DEL VENTO: app e siti utili
Non farti trovare impreparato! Prima di recarti in spiaggia chiedi al tuo albergatore o a qualche abitante del posto da dove soffia il vento così potrai scegliere la spiaggia di Villasimius più riparata.
In alternativa, puoi consultare Windy. Sia il sito che l’app sono molto utili per capire la direzione e l’intensità del vento.
Anche app/siti web come Ilmeteo.it e 3Bmeteo sono strumenti sufficientemente validi.

Spiagge di Villasimius: Cala Pira (photo credits Wkimedia Commons)
VILLASIMIUS: dove dormire
Un consiglio su dove dormire a Villasimius? Non ho dubbi: al Suimi’s Hotel. Mi sono trovato davvero bene in questo piccolo hotel dove tutto sembra così ben tenuto ed organizzato.
Ecco alcuni motivi per cui te lo consiglio:
- struttura è arredata con gusto ed è recente
- personale davvero gentile
- possibilità di noleggiare biciclette (anche elettriche)
- la colazione che vorresti trovare ogni giorno della tua vita
- la vicinanza al centro del paese (5 minuti a piedi) e alla spiaggia (10 minuti )
Per maggiori informazioni, puoi contattare la struttura al +39 070 792028 o via email all’indirizzo booking@suimishotel.it.
»» Verifica qui prezzi e disponibilità del Suimi’s Hotel di Villasimius

La piscina del Suimi’s Hotel
LA PARENTESI DI MISTER G: io preferisco la barca
Spiagge di Villasimius? Fabio, hai parlato di spiagge? Tutta quella sabbia soffice e polverosa a me da proprio fastidio. Si insinua nelle pieghe più recondite del mio costume e non mi vuole mai abbandonare.
Io preferisco di gran lunga visitare la costa a bordo di una barca o di un gommone a noleggio. Mi sento libero e posso scegliere le cale più riparate in base a come soffia il vento in quel momento.
Vi faccio qualche esempio delle mie uscite in barca preferite, oltre a quella lungo le coste di Villasimius ovviamente:
- l’arcipelago della Maddalena in barca o in gommone
- giro di Favignana in barca o gommone a noleggio
- itinerario in barca a Portofino e San Fruttuoso
- itinerario dell’Isola di Capri in barca o in gommone

Spiagge di Villasimius: Molentis (photo credits Flickr)
Travel blogger o meteorologo?!?!??!
Scherzi a parte sapere quali sono le spiagge riparate dal vento può davvero fare la differenza per non “rovinarsi” le vacanze!
In alcune isola della Grecia è fondamentale informarsi molto bene per evitare di essere presi a schiaffi dai granelli di sabbia per tutto il giorno!
Comunque Mister G è sempre avanti: la barca evita questi problemi e ti permette di fare un tuffo dove l’acqua è più blu!
Chiamatemi Giuliacci! Ahahahah! Ho pensato di scrivere l’articolo dopo essere stato Villasimius in giornate di pioggia e vento
Ottimo così sappiamo dove dirigerci nel caso decidessimo di andare a Villasimius. La parentesi di Mr.G mi fa sempre sorridere, e trovo ottimi anche i suoi di consigli!
Dici che sono utili anche i consiglio di mr G? E io che lo credevo più un disturbatore! Ahahahah
Un articolo utilissimo per chi ha intenzione di visitare Villasimius! È un come il Salento: si sceglie dove andare a mare a seconda del vento.
E’ bellissimo vedere che avete punti di vista diversi ma riuscite sempre a fare delle esperienze meravigliose insieme 🙂 Sono una gran fan di Mr G, voglio che lo sappia 🙂
Questo è uno degli articoli più originali che io abbia mai letto! complimenti!
Davvero? Quando sono stato a Villasimius mi sono chiesto dove potevo andare in spiaggia in base al vento e, non avendo trovato articoli ad hoc, ho pensato che sarebbe stato utile scrivere un articolo
La Sardegna è così… bisogna chiedere ad un “local” dove andare quando tira vento… oppure consultare il blog di Tusoperator! E che bello leggere la rubrica di Mr G 🙂
Grazie Cécile! Ho voluto scrivere l’articolo proprio per chi non dovesse riusciere a chiedere ai local dove andare in spiaggia a Villasimius in base al vento