
AQUARDENS IN VALPOLICELLA: il parco acquatico al coperto di Verona (Veneto)
Dove andare in piscina quando piove o fa freddo? All’Aquardens della Valpolicella. Vieni a scoprire il più grande parco acquatico al coperto di Verona e del Veneto.
In Valpolicella, in provincia di Verona, si trova un immenso parco termale. Non è altro che il più grande acquapark al coperto del Veneto.
E quando dico grande, intendo proprio grande perché la quantità d’acqua utilizzata arriva perfino a 5.200 metri quadrati!
»» Acquista direttamente qui i biglietti per l’Aquardens di Verona

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Verona
Trova l’hotel in Valpolicella che fa per te
Acquista i biglietti di ingresso all’Aquardens
Scopri le migliori attività da fare a Verona e dintorni

Aquardens la sera (toto della struttura)
INDICE:
AQUARDENS: il parco acquatico al coperto di Verona
Aquardens, l’acquapark al coperto di Verona, è aperto al pubblico nel 2012. Si tratta di una modernissima struttura con grandi spazi destinati ad accogliere migliaia di visitatori.
Il parco acquatico al coperto sfrutta l’acqua salso-bromoiodica che sgorga calda dal sottosuolo ad una temperatura di 47°C. La utilizza per riempire le numerose piscine situate sia internamente che esternamente alla struttura.

Le piscine esterne dell’Aquardens (photo credits www.veronasera.it)
PISCINE AL COPERTO ALL’AQUARDENS DELLA VALPOLICELLA
All’interno di Aquardens della Valpolicella sono presenti due grandi piscine con una temperatura dell’acqua di circa 35°C. Attorno ed in mezzo ad esse, si trovano numerose zone relax come la grotta dell’Armonia, dove lasciarsi cullare con la cromoterapia e con una musica rilassante. Oppure c’è il percorso Kneipp e la grotta salina, dove farsi uno scrub a base di sale per poi immergersi nelle rigeneranti acque ad una temperatura di 36,5°C.
Particolarmente suggestiva ed avvincente è anche la zona situata all’esterno dell’Aquardens, raggiungibile direttamente dalla piscina interna. Qui si trova subito una grande vasca a 36°C con idromassaggi e getti d’acqua. Da questa piscina si attraversa la grotta della Fonte, con alcune pozze d’acqua bollente (ben 39°C).
Si arriva infine al River, ossia un percorso in cui lasciarsi trasportare dalla corrente.
Ci sono anche un paio di altre piscine all’aperto con acqua fredda che, nei mesi invernali, sono ovviamente deserte.
I SERVIZI DELL’AQUARDENS, il parco acquatico al coperto del Veneto
All’interno dell’Acquardens, l’acquapark al coperto della Valpolicella (Verona), è inoltre presente:
- una Spa il cui ingresso prevede un supplemento al normale biglietto
- un bar
- un self service
- un ristorante piuttosto ricercato a cui si può accedere indipendentemente dal parco acquatico
L’organizzazione di questo parco acquatico al coperto è davvero efficiente e funzionale ed il personale molto presente.
Ciascun acquisto effettuato all’interno della struttura (dai servizi Spa al cibo), non viene pagato direttamente ma viene caricato sul proprio braccialetto magnetico e pagato all’uscita del parco. Si può infatti pagare sia alle casse automatiche che presso la reception.

L’interno del parco acquatico (photo credits www.italiaconibimbi.it)
OPINIONE SUL PARCO ACQUATICO AQUARDENS DI VERONA
L’Aquardens è aperto tutto l’anno e credo che ogni stagione sia perfetta per godersi un po’ di meritato relax nelle sue calde acque.
Non aspettatevi però di trovare un acquapark tranquillo e silenzioso. Essendo ben accetti anche bambini e dato che il parco è frequentato da persone di tutte le età, il vociare è incessante. Più che in un parco termale, sembra di essere in un parco acquatico (ma senza scivoli).
INFORMAZIONI SULL’AQUARDENS DELLA VALPOLICELLA
AQUARDENS: ORARIO DI APERTURA DEL PARCO ACQUATICO
Il parco è aperto tutti i giorni della settimana ma gli orari di accesso variano a seconda delle stagioni. L’apertura è sempre alle 10.00 mentre l’orario di chiusura varia dalle 22.30 all’1.00 (a senconda dei mesi dell’anno e del giorno della settimana).
AQUARDENS DI VERONA: COSTO DI INGRESSO ALL’ACQUAPARK
L’ingresso per 3h ha un costo di 16€. L’ora successiva ha un sovrapprezzo di 5€ mentre il giornaliero, decisamente più conveniente se non volete vedervi costretti a controllare costantemente l’orologio, è di 26€. Prezzi ridotti sono previsti per l’ingresso serale. Il parcheggio, l’utilizzo di sdraio, lettini e dell’armadietto è incluso nel prezzo.
»» Acquista direttamente qui i biglietti per l’Aquardens di Verona
ATTENZIONE: orari e costi possono variare nel tempo. Per maggiori informazioni visitate il sito internet www.aquardens.it

L’acquapark la sera (photo credits daily.veronanetwork.it)
DOVE DORMIRE VICINO ALL’AQUARDENS
Dopo una bella giornata in spa ed in ammollo nelle piscine, che ne dici di trascorrere una notte in una struttura nei dintorni dell’Aquardens?
Ecco i migliori b&b ed agriturismi a poca distanza dal parco acquatico della Valpolicella:
- Agriturismo Corte Ambrosi: immerso nel verde, questo agriturismo propone camere recenti ed arredate in modo semplice. Buona la colazione!
- A Casa di Tom: camere semplici e piuttosto economiche sono la soluzione perfetta per chi ha trascorso la giornata tra le piscine. Bello l’edificio in cui è ospitata la struttura
- B&B Campagnon Valpolicella: bellissima struttura immersa nei vigneti con camere eleganti e ben arredati. Perfetta per una serata romantica (senza spendere troppo)

Relax nel parco acquatico (photo credits Pixabay)
COSA FARE E COSA VEDERE NEI DINTORNI DELL’AQUARDENS DI VERONA
»» La Valpolicella è famosa soprattutto per i suoi ottimi vini. Ti propongo una bella degustazione della durata di 2 ore in una cantina della zona con possibilità di passeggiare nelle vigne. Il prezzo è davvero interessante!
Nei dintorni della Valpolicella e di Verona ci sono molte altre attività. Ecco alcune idee:
Leave a Comment