
COSA FARE E COSA VEDERE A CAVRIANA: un borgo sulle colline moreniche
Ti stai chiedendo cosa fare e cosa vedere a Cavriana, nei dintorni di Mantova? Ti spiego tutto in questo articolo. Venite con me a scoprire il borgo!
Cavriana è un paesino arroccato sulle colline moreniche a sud del lago di Garda.
Il turismo qui non è molto sviluppato ma, se capitate da queste parti, potrete trovare qualche interessante attrazione, pranzare in un ristorante o assaggiare la torta di San Biagio.

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Trova l’hotel a Cavriana che fa per te
Scopri le migliori attività da fare a Mantova e dintorni

Santa Maria della Pieve
INDICE:
COSA FARE E COSA VEDERE A CAVRIANA
Siete arrivati nel borgo e vi state chiedendo cosa vedere a Cavriana? Bene! Il mio consiglio è di visitare queste principali attrazioni.
Rocca dei Gonzaga: cosa vedere a Cavriana
La Rocca dei Gonzaga è un insieme di rovine e di mura spoglie che ospitano ora un parco. All’interno di questi spazi verdi, potete immaginare le imponenti e passate meraviglie del castello di Cavriana.
Inoltre, dai suoi spalti, è possibile godere di belle vedute sul paesaggio circostante.
L’ingresso è gratuito.

Castello di Cavriana (photo credits Wikimedia Commons)
Museo Archeologico dell’Alto Mantovano di Cavriana
A Cavriana è ospitato l’interessante Museo Archeologico dell’Alto Mantovano. Il museo è ospitato in Villa Mirra e si trova ai piedi della salita che conduce alla Rocca dei Gonzaga.
Durante la visita, si attraverseranno tre sezioni: pre-prostorica, romana e medioevo-rinascimentale.
Una curiosità: nell’ottava sala del museo soggiornò l’Imperatore Napoleone III durante la battaglia di Solferino.

Villa Mirra (photo credits Wikimedia Commons)
Santa Maria della Pieve a Cavriana
Santa Maria della Pieve è una tranquilla chiesetta romanica di Cavriana preceduta da un viale di cipressi. All’interno si possono ammirare begli affreschi medievali.
Situata lontano dal centro, è un luogo perfetto se siete alla ricerca di un luogo spiritualmente suggestivo.

Affresco a Santa Maria della Pieve
Museo Vecchio Mulino e Antichi Mestieri di Cavriana
Tra le cose da vedere a Cavriana c’è anche il Museo Vecchio Mulino e Antichi Mestieri. Si tratta di una raccolta di attrezzi e utensili di una volta, raccolti pazientemente da un ex mugnaio.
Il museo è allestito nell’ex mulino e mostra la vita nelle zone tra il 1800 e la seconda metà del ‘900.
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Nova
La principale chiesa di Cavriana è dedicata a Santa Maria Nova. Edificata in stile tardo barocco lombardo, conserva all’interno il trittico di Zenone da Verona raffigurante la Madonna con Bambino fra i Santi Rocco e Sebastiano (XVI secolo).

La piazza con la chiesa parrocchiale (photo credits Wikimedia Commons)
DOVE MANGIARE A CAVRIANA: ristoranti
Nei dintorni di Cavriana si trovano diversi ristoranti e agriturismi che propongono cucina locale. Alcuni sono collocati in strutture storiche e sono un’ottima soluzione per mangiare durante la visita delle colline moreniche a sul del lago del Garda.

L’abside di Santa Maria della Pieve
LA TORTA DI SAN BIAGIO DI CAVRIANA
Il dolce tipico di Cavriana è la Torta di San Biagio. Veniva preparato tradizionalmente il 3 febbraio in onore del patrono ma oggi la potete trovare tutto l’anno.
Si tratta di una frolla ripiena di mandorle tritate, cioccolato fondente, scorza di limone e, talvolta, un liquore.
La Torta di San Biagio ha acquisito lo stato di “De.C.O.” (Denominazione Comunale d’Origine).
Vi consiglio di assaggiarla con un vino passito di Lugana.

La Torta di San Biagio (photo credits Wikimedia Commons)
COSA VEDERE NEI DINTORNI DI CAVRIANA
Già che siete nei dintorni di Cavriana, vi consiglio di visitare altre località a sud del Lago di Garda o altre attrazioni della zona:
- cosa vedere a Mantova e dintorni: le migliori proposte
- Visitare Castellaro Lagusello: cosa vedere nel borgo
- cosa vedere sul Lago di Garda: 20 attrazioni e luoghi da non perdere
- Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio
- Passeggiata da Lazise a Bardolino sul Lago di Garda
- Cosa vedere in un giorno a Sabbioneta
- Lonato del Garda (Brescia): cosa vedere
- Mantova: cosa vedere in un giorno
- Castello Bonoris di Montichiari (BS)

Madonna della Pieve (photo credits Wikimedia Commons)
Leave a Comment