
Cosa vedere ad Arromanches-les-Bains in Normandia? Le principali attrazioni ruotano attorno allo sbarco degli Alleati ed al porto galleggiante realizzato durante la seconda guerra mondiale.
Arromanches-les-Bains, un tranquillo borgo della Normandia affacciato su una larga spiaggia, non ha legato il suo nome al turismo balneare come altre località della zona.
La storia di Arromanches-les-Bains è associata, infatti, ai drammatici eventi dello sbarco in Normandia, ovvero allo sbarco militare degli Alleati che segnò le sorti della seconda guerra mondiale.
Cosa vedere ad Arromanches-les-Bains? In questo articolo scopriremo le principali attrazioni ed i motivi per cui vale la pena di inserire questa località nell’itinerario di viaggio in Normandia e Bretagna.
»» In questo mio articolo troverai tutte le principali cose da vedere sulle Spiagge dello Sbarco in Normandia

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Parigi
Trova l’hotel che fa per te
Scopri le migliori attività da fare ad Arromanches-les-Bains

I resti del porto galleggiante sulla spiaggia di Arromanche-les-Bains
INDICE:
LO SBARCO AD ARROMANCHES-LES-BAINS E IN NORMANDIA: storia e luoghi
La storia del tranquillo villaggio di Arromanches-les-Bains cambiò radicalmente da quel 6 giugno del 1944.
Questa località sul canale della Manica fu infatti scelta per la costruzione del porto galleggiante utilizzato per il D-day.
Questa operazione militare permise lo sbarco delle truppe alleate in Francia e questo avvenimento fu uno dei motivi che portarono alla caduta del regine nazista ed alla conclusione della seconda guerra mondiale.
Per preparare l’invasione delle Normandia, il primo ministro britannico Whiston Churchill fece costruire sul Tamigi due porti prefabbricati che vennero poi smontati e successivamente ricostruiti nella baia di Arromanches-les-Bains. Per la realizzazione dell’opera, 146 cassoni in cemento furono affondati per formare un frangiflutti semicircolare a cui furono quindi ancorati dei ponti galleggianti che permettevano di raggiugere la spiaggia.
In questo porto provvisorio sbarcarono 2 milioni e mezzo di soldati, 4 milioni di tonnellate di equipaggiamento e 500.000 veicoli. Sono numeri che fanno riflettere.
Durante un viaggio in Normandia è importante visitare alcune delle località legate allo sbarco. Oltre ad Arromanches-les-Bains, vale la pena di vedere anche:
- Omaha Beach dove si trova il Normandy American Cemetary and Memorial, il cimitero militare americano con un verdissimo prato disseminato di croci bianche
- Ponte du hoc, un promontorio con le tracce della battaglia tra americani e tedeschi avvenuta dopo lo sbarco. La zona venne bombardata pesantemente ed ancora oggi è possibile vedere i crateri nel terreno
»» Per non perderti nessuno dei luoghi simbolo del D-day e per avere un buon quadro storico del periodo potresti partecipare ad un’interessante tour guidato dei luoghi dello sbarco in Normandia

La baia di Arromanches-les-Bains dove avvenne lo sbarco (photo credits Pixabay)
COSA VEDERE AD ARROMANCHES-LES-BAINS IN NORMANDIA
Le principali cose da vedere ad Arromanches-les-Bains ruotano attorno allo sbarco in Normandia e sono:
- Arromanches 360
- spiaggia con i resti del porto galleggiante
- Museo dello Sbarco
ARROMANCHES 360: cosa vedere ad Arromanches-les-Bains in Normandia
Per cercare di capire meglio quello che avvenne durante lo sbarco in Normandia, la prima cosa da vedere ad Arromanche-les-Bains dovrebbe essere Arromanches 360. All’interno di questa sala viene mostrato un emozionante resoconto della battaglia realizzato con filmati dell’epoca. Le scene vengono proiettate lungo tutte le pareti di questa sala circolare nella quale lo spettatore è posto esattamente nel mezzo.
Si viene così immediatamente catapultati in quei tristi momenti della storia del XX secolo.
L’attesa, le notizie alle radio, la paura, le bombe, la distruzione e la morte. Si rimane in silenzio ad assistere a quegli avvenimenti.
All’uscita ci si chiede come tutto questo possa essere successo e come possa ancora accadere in altre parti del mondo.
Una parte del filmato, realizzata tramite un mix di suoni ed immagini, illustra anche la costruzione del porto galleggiante che venne realizzato proprio qui ad Arromanches-les-Bains.
Dall’altura dove è collocato Arromanches 360 si può ammirare il paesaggio della baia e ci si può fare un’idea del luogo in cui venne costruito Port Winston, il famoso ponte galleggiante di Arromaches-Les-Bains.

Arromanches-les-Bains visto da Arromanches 360
Orari di apertura e prezzi di Arromanches 360
L’orario di apertura di Arromanches 360 è indicativamente dalle 10 alle 17 ma l’orario viene ampliato in alcuni periodi dell’anno.
Il prezzo di ingresso è di 6.50 € (ridotto 5.50 euro).
Dato che le informazioni possono variare nel tempo, prima di partire verifica sul sito internet www.arromanches360.com
Come arrivare ad Arromanches 360 e dove parcheggiare
Arromanches 360 si trova in una posizione rialzata, al margine del villaggio. Lo si raggiunge in circa 10 minuti a piedi dalle principali cose da vedere ad Arromanche-les-Bains.
Nei pressi della sala cinematografica è presente un ampio parcheggio a pagamento (circa 3€ per auto).

Foto d’epoca del porto di Arromanches-Les-Bains
LA SPIAGGIA DELLO SBARCO AD ARROMANCHES-LES-BAINS: visita ai resti del porto galleggiante
Cosa vedere ad Arromanches-les-Bains in Normandia? Sicuramente la spiaggia sabbiosa sulla quale venne realizzato Port Winston, il porto galleggiante.
Il nome del porto è legato a Winston Churchill che fu uno dei principali sostenitori del progetto.
Grossi blocchi di cemento armato ed acciaio affiorano qua e là tra la sabbia. E’ tutto ciò che resta dell’inimmaginabile porto che fu installato nel 1943 in seguito ad un ambizioso progetto ingegneristico degli Alleati a sostegno del D-day. Tramite questo porto, infatti, avvenivano i rifornire di uomini, armi e merci.
Il freddo vento che soffia dal mare sembra voler portare da lontano dei tristi ricordi.
Scendo in silenzio lungo le scalette e raggiungo la spiaggia. La sabbia è bagnata dalla pioggia e dalla marea che qui sale e scende con una rapidità impressionante. Mi avvicino ai cassoni e ne sfioro uno. Sento questa necessità di toccare qualcosa di concreto per realizzare che, nonostante siano trascorsi 80 anni da allora e nonostante l’arrivo del turismo, qui c’è un grosso pezzo di storia, di lutto, di bombardamenti e di morte. Qui si è giocato il destino del mondo.

La spiaggia di Arromanches-Les-Bains con i cassoni in cemento ed acciaio
MUSEO DELLO SBARCO AD ARROMANCHES-LES-BAINS: Museé du Débarquement
Un’altra cosa da vedere nel centro storico del piccolo villaggio di Arromanches-les-Bains è il Museé du Débarquement, situato vicino alla spiaggia.
All’interno del Museo dello Sbarco di Arromanches sono esposti modelli, cimeli di guerra e divise, filmati e ricostruzioni che permettono di comprendere in modo chiaro come funzionava il ponte galleggiante e la funzione che svolse durante lo sbarco.
Si tratta di una visita davvero molto interessante che richiederà circa 1 ora.

Il Museé du Débarquement: cosa vedere ad Arromanches-les-Bains (photo credits Wikimedia Commons)
Orari di apertura e prezzi del Museo dello Sbarco di Arromanche-les-Bains
Il Museé du Débarquement di Arromanche è aperto tutti i giorni nei seguenti orari:
- periodo estivo: dalle 9 alle 19
- durante il resto dell’anno: dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17
Il prezzo di ingresso al museo è di 8.20 euro (biglietto ridotto 6 euro).
Dato che le informazioni possono variare nel tempo, prima di partire visita il sito internet www.musee-arromanches.fr

Targhe commemorative ad Arromanches-les-Bains
COME ARRIVARE AD ARROMANCHES-LES-BAINS E DOVE PARCHEGGIARE
Arromanches-les-Bains si trova lungo la costa della Normandia a metà strada tra Mont Saint Michel ed Étretat.
Si raggiunge il villaggio con un viaggio di circa 3 ore in auto sia partendo da Parigi che dall’aeroporto di Paris Beauvais.
Nei dintorni del centro di Arromanches-les-Bains si trovano diversi parcheggi gratuiti ed a pagamento.
Durante l’alta stagione turistica potrebbe non essere così semplice trovare un posto libero. Se ti piace passeggiare, ti consiglio di parcheggiare presso Arromanches 360 e da lì raggiungere il villaggio con una camminata di circa 10 minuti (il ritorno sarà in salita).

Resti del porto galleggiante del D-day in Normandia
DOVE DORMIRE AD ARROMANCHES
Arromanches potrebbe essere una buona base d’appoggio per visitare sia la Normandia che le spiagge dello sbarco.
Ti propongo alcune buone strutture in cui dormire all’interno del villaggio:
- La Villa Mirabelle: situata a pochissimi chilometri dal centro di Arromanches, questa bella villa d’epoca ospita alcune camere dai prezzi molto interessanti
- La Maison Du 6: le belle camere di questo b&b, di diverse tipologie, sono molto confortevoli ed alcune hanno perfino la vista sul mare. Ottima posizione per andare alla scoperta di cosa vedere ad Arromanches
- DDay Aviators: sono sicuro che ti innamorerai facilmente dell’arredo moderno ma tipicamente normanno di questo b&b. Si trova nel villaggio ed è un’ottima soluzione per visitare Arromanches

Dove dormire ad Arromanches: La Villa Mirabelle (photo credits Booking.com)
COSA VEDERE NEI DINTORNI DI ARROMANCHES-LES-BAINS IN NORMANDIA
Dopo aver visitato le principali cose da vedere ad Arromanches-les-Bains e lungo la costa dello sbarco, ti propongo di visitare anche le seguenti località della Normandia e della Bretagna:
- itinerario a piedi di Rouen: cosa vedere
- Honfleur: cosa vedere
- cosa vedere a Étretat in Normandia
- cosa vedere a Mont Saint Michel
- il recinto di Guimiliau in Bretagna
- Dinan in Bretagna: cosa vedere
- cosa vedere a Locronan: uno dei borghi più belli della Bretagna
- cosa vedere Cap Frehel in Bretagna
Per un quadro più completo dell’itinerario, ti suggerisco di leggere il mio diario di viaggio in Normandia e Bretagna.

Il villaggio di Arromanches-Les-Bains in Normandia (photo credit Pixabay)
Leave a Comment