VISITARE MONT SAINT MICHEL_cosa vedere e maree

VISITARE MONT SAINT MICHEL: cosa vedere e maree

Come visitare Mont Saint Michel? Cosa fare e cosa vedere una volta arrivati? In questo articolo ti spiego tutto quello che devi sapere, comprese le maree.

Ogni viaggiatore sogna di approdare, un giorno o l’altro, sulle sponde di Mont Saint Michel.
Una delle meraviglie architettoniche dell’occidente, è il più prezioso gioiello della Normandia e una delle cose da vedere assolutamente per chi visita il nord della Francia.

Non è quindi un caso se è stato dichiarato patrimonio Universale dell’UNESCO già dal lontano 1979 ed è meta, ogni anno, di oltre 3 milioni di visitatori.
Scopriamo insieme come visitare Mont Saint Michel e cosa vedere.

come raggiungere mont saint michel_normandia

La passerella per raggiungere Mont Saint Michel (photo credits Pixabay)

MONT SAINT MICHEL: cosa vedere e cosa fare

Visitare Mont Saint Michel è meno difficile di quanto si potrebbe immaginare.
L’isola, infatti, è piuttosto piccola e le attrazioni principali non sono molte. Inoltre, si riescono ad individuare facilmente grazie anche ai cartelli. Ad ogni modo, caso di dubbi, segui la massa di turisti!

Cosa vedere a Mont Saint Michel? Di seguito ti propongo, con maggiori dettagli, le seguenti attrazioni: La Grand Rue, l’Abbazia di Mont Saint Michel, la marea ed i musei.


La Gran Rue: cosa vedere a Mont Saint Michel

Varcata la porta di ingresso e superate le mura di Mont Saint Michel, si accede ad un piccolo ed incantevole borgo medievale.
Gli edifici sono tutti perfettamente ristrutturati e l’atmosfera è assolutamente affascinante.

Risalendo i 350 gradini della Grand Rue, la via principale di Mont Saint Michel, ti sembrerà di essere uno dei pellegrini dei secoli passati. Lungo il percorso si incontrano negozi, ristoranti, bancarelle ed alberghi.
Durante i mesi estivi, la quantità di turisti è impressionante e si fa persino fatica a camminare.

edifici sulla grand rue a mont saint michel

Alcuni edifici medievali sulla Grand Rue (photo credits Pixabay)

Complesso Abbaziale di Mont Saint Michel: cosa vedere e come visitarlo

Percorsa tutta la Grand Rue si giunge alla sommità di Mont Saint Michel dove si trova l’ingresso al Complesso Abbaziale.

Se non hai prenotato in anticipo, presso la biglietteria ti verrà proposta l’ora della prossima visita guidata nella lingua da te desiderata (compresa nel prezzo). Sono previste anche visite in italiano.
Nel caso avessi poco tempo a disposizione e non potessi attendere, con un’aggiunta di 4 euro potrai prendere l’audioguida disponibile in diverse lingue.

»» Puoi acquistare i biglietti salta fila per l’Abbazia direttamente cliccando sul link (senza costi aggiuntivi!)

Il tour dell’Abbazia di Mont Saint Michel, una delle cose da vedere assolutamente, dura circa un’ora e mezza.

Durante la visita scoprirai un immenso complesso abbaziale fatto di saloni, cappelle, cripte, stanze e corridoi. Le principali attrazioni sono però la grande chiesa abbaziale, il chiostro e il refettorio.
Si tratta, in sostanza, di un susseguirsi di passaggi realizzati tra le imponenti mura medievali ed il cuore della collina, scavato nel corso dei secoli per ospitare l’abbazia.
Durante la visita, non perderti anche le belle vedute sulla baia.

La struttura, in stile romanico e gotico, è bellissima. Essendo però stata trasformata in prigione durante la Rivoluzione Francese, si tratta sostanzialmente di un contenitore vuoto (non aspettatevi mobilio, arredo o opere d’arte all’interno).

Al termine della visita dell’Abbazia di Mont Saint Michel, ti consiglio di scendere verso la porta di ingresso al borgo percorrendo la passeggiata sui bastioni che ti regalerà splendide vedute sulla baia e un attimo di pace dall’affollatissima Grand Rue.

chiostro dell'abbazia mont saint michel_cosa vedere

Chiostro dell’Abbazia di Mont Saint Michel (photo credits Pixabay)

Vedere la marea a Mont Saint Michel

Gli elementi che rendono unico Mont Saint Michel sono sicuramente il suo fascino senza tempo e la spoglia bellezza del complesso monastico attorno al quale si sviluppò il piccolo ma grazioso villaggio medievale. Ma non dimentichiamo anche l’importante ed impressionante spettacolo delle maree, una delle cose da vedere assolutamente a Mont Saint Michel.

Periodicamente, le acque del mare circondano l’isolotto. Oppure, al contrario, si ritraggono scendendo anche di 15 metri collegandolo così alla terraferma tramite un paesaggio suggestivo fatto di sabbia, alghe, acquitrini e pozze.

Per ammirare al meglio lo spettacolo delle maree a Mont Saint Michel è consigliato raggiungere il monte almeno 2 ore prima dell’orario di alta marea.

Avventurarsi fuori dalle mura del monte e passeggiare lungo la baia è caldamente sconsigliato. L’arrivo dell’acqua può essere improvviso e molto pericoloso. Inoltre, alcune zone potrebbero essere paludose e difficili da attraversare. Per questi motivi, ogni anno si verificano numerosi casi di persone disperse tra le acque della baia.

Se proprio non puoi farne a meno, ricordati di consultare prima l’orario della marea a Mont Saint Michel e di non allontanarti troppo dal monte.

La marea a Mont Saint Michel_cosa vedere

La bassa marea a Mont Saint Michel: cosa vedere (photo credits Pixabay)


Musei a Mont Saint Michel: cosa vedere

Per chi lo desiderasse, a Mont Saint Michel si possono visitare anche alcuni musei:

  • il Museo del Mare e dell’Ecologia
  • l’Archeoscopio
  • la Casa di Tiphaine
  • il Museo Storico

Ti consiglio di visitarli solamente se hai molto tempo a disposizione e se vuoi comprendere meglio i segreti e le curiosità di Mont Saint Michel.

visitare mont saint michel_cosa vedere

Il Complesso Abbaziale di Mont Saint Michel (photo credits Pixabay)

COME RAGGIUNGERE MONT SAINT MICHEL DAL PARCHEGGIO

Per visitare Mont Saint Michel è necessario lasciare l’auto sulla terraferma presso un parcheggio molto grande e ben segnalato.
Il parcheggio è chiaramente a pagamento (costo 9.80 euro durante la bassa stagione e 14.90 euro nell’alta stagione). Il ticket verrà pagato al ritorno della visita presso le casse automatiche dell’Info Point.

Dal Centro Informazioni, situato nei pressi del parcheggio, parte un servizio navetta che percorre la strada rialzata di 2 chilometri che porta all’isola. La navetta è inclusa nel prezzo del parcheggio e ti lascerà in prossimità della porta di ingresso a Mont Saint Michel.

Ci sono altri due modi per raggiungere Mont Saint Michel dal parcheggio:

  • una passeggiata di 50 minuti lungo la strada che collega il parcheggio al monte
  • una carrozza trainata da cavalli (è previsto un costo aggiuntivo)
come raggiungere mont saint michel dal parcheggio

La strada sopraelevata per raggiungere Mont Saint Michel dal parcheggio (photo credits Pixabay)

INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE MONT SAINT MICHEL

Di seguito ti riporto alcune informazioni utili per visitare Mont Saint Michel e le principali cose da vedere sull’isola.

Mont Saint Michel: orari di apertura

Il borgo sull’isola di Mont Saint Michel è sempre aperto perciò potrete accedere liberamente durante tutta la giornata.

L’Abbazia di Mont Saint Michel, invece, è aperta tutti i giorni (eccetto 1 Gennaio, 1 Maggio e 25 dicembre) ma ai seguenti orari:

  • da maggio ad agosto: dalle ore 9.30 alle ore 18.30
  • da settembre ad aprile: dalle 9:30 alle 18

Il Centro Informazioni, situato nei pressi del parcheggio, è aperto ogni giorno dalle 9.30 alle 19.

Per maggiori informazioni su Mont Saint Michel visita il sito internet www.ot-montsaintmichel.com

Mont Saint Michel: prezzi di ingresso

L’accesso a Mont Saint Michel è gratuito trattandosi di un piccolo borgo.
Comunque dovrete quasi obbligatoriamente posteggiare la vostra auto nell’immenso parcheggio a pagamento dal quale partono poi le navette (incluse nel prezzo) e la camminata sopraelevata. Il costo del parcheggio di Mont Saint Michel è di 9.80 euro durante la bassa stagione e di 14.90 euro durante l’alta stagione.

L’accesso all’Abbazia di Mont Sainti Michel ha un costo di 11 euro (sono previste riduzioni) più 4 euro per l’audioguida in italiano (le visite guidate sono invece comprese nel biglietto).
Il prezzo di ingresso a ciascun museo dell’isola è di 11 euro (il biglietto cumulativo per tutti i quattro musei costa 18 euro).

»» Clicca sul link e prenota i tuoi biglietti di ingresso all’Abbazia. Ti permetteranno di saltare la fila e non comporteranno alcun prezzo aggiuntivo rispetto all’acquisto presso la biglietteria.

La Grand Rue a Mont Saint Michel_cosa vedere

La Grand Rue a Mont Saint Michel

Tempi di visita di Mont Saint Michel

Per visitare Mont Saint Michel dovrai calcolare almeno 4-5 ore. Oltre alla visita del complesso abbaziale (almeno 1.30 ore), dovrai aggiungere i tempi per i collegamenti dal parcheggio al monte, la salita lungo la Grand Rue, una sosta per ammirare la marea e qualche minuto per scattare le fotografie o per uno spuntino.

Come visitare Mont Saint Michel

Visitare Mont Saint Michel è piuttosto semplice, nonostante il caos e la moltitudine di gente. Una volta raggiunto il parcheggio (ben segnalato), potrai scegliere se raggiungere il monte a piedi (circa 50 minuti) o, più comodamente, a bordo di una navetta (inclusa nel prezzo del parcheggio) o di  carrozza trainata da cavalli (ad un prezzo aggiuntivo).

Nel borgo potrai passeggiare liberamente, a tuo piacimento, anche se la strada è sostanzialmente una sola. Raggiunta la sommità del monte, puoi acquistare poi i biglietti per la visita dell’Abbazia. Al ritorno, troverai sempre una navetta pronta a partire, che ti riporterà al parcheggio.


Come arrivare a Mont Saint Michel in Normandia

Per arrivare a Mont Saint Michel si possono seguire due percorsi autostradali con partenza da Parigi:

  • quello costiero della A13-A84 che, lasciata la capitale, raggiunge Rouen, supera Caen e conduce nella zona di Pontorson dove poi si raggiunge rapidamente l’isola
  • in alternativa, sempre da Parigi, si possono percorrere la A10-A11 fino a Le Mans, per poi proseguire sulla A81 in direzione di Laval e Rennes. Da quest’ultima località si piega a nord in direzione di St-Malo, raggiungendo in pochi chilometri Mont St-Michel

Il parcheggio è facilmente individuabile in quanto ogni cartello che vi segnala la strada per Mont Saint Michel ti porterà inevitabilmente qui.

mont saint michel con la nebbia_cosa vedere

Mont Sant Michel avvolto nella foschia (photo credits Pixabay)

COSA VEDERE NEI DINTORNI DI MONT SAINT MICHEL

Cosa vedere nei dintorni di Mont Saint Michel? Tra le principali cose da vedere in Normandia ed in Bretagna ti suggerisco le seguenti:

Ti racconto il mio itinerario e le mie emozioni nel diario di viaggio in Normandia e Bretagna.

visitare l'abbazia di mont saint michel_cosa vedere

Volte nell’Abbazia di Mont Saint Michel: cosa vedere (photo credits Pixabay)

Share: