
Cosa vedere a Honfleur in Normandia? Scopriamo quali sono le principali attrazioni di questo porto nel nord della Francia.
La piccola e graziosa cittadina marinara di Honfleur, in Normandia (Francia), è un luogo molto suggestivo e particolare.
Non so perché ma subito si percepisce il sapore antico e glorioso della sua storia, da sempre legata al mare.
Honfleur si trova in prossimità della foce della Senna e, passeggiando per i suoi vicoli o lungo la banchina del porto, si rimane affascinati dagli antichi edifici con il tetto in ardesia e dalle imbarcazioni storiche ormeggiate.
In questo articolo scopriremo insieme cosa vedere a Honfleur e come visitarla.
»» Preferisci partecipare ad un tour guidato per scoprire tutti i segreti del borgo e del porto? Ti propongo questo tour di Honfleur della durata di un’ora e mezza (costa solo 14 euro!)

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Confronta le migliori offerte di volo per Parigi
Trova l’hotel che fa per te
Scopri le migliori attività da fare a Honfleur

Antichi edifici di Honfleur in Normandia
INDICE:
HONFLEUR IN NORMANDIA: storia in breve
La storia di Honfleur è molto antica. Pensa che già in epoca gallo-romana qui esisteva un piccolo porto.
Il borgo però si sviluppò principalmente intorno al X secolo.
Durante la Guerra dei Cento Anni, data la sua importanza strategica, Honfleur diventò una vera e propria fortezza militare posta a difesa dell’ingresso alla Senna.
Purtroppo gli antichi bastioni vennero smantellati nel Seicento ma ancora oggi possiamo vedere la Lieutenance, un antico edificio del porto fortificato.
Terminata questa lunga lotta contro gli inglesi, il porto continuò a svilupparsi. Da esso salparono sia i pescatori di baccalà che i navigatori in partenza per il Nuovo Mondo (specialmente verso il Canada).
Data la sua importanza, nel 1670 il porto venne ulteriormente ingrandito.
Il declino di Honfleur iniziò con la rivoluzione francese, le guerre napoleoniche ed il blocco continentale.
Il borgo ed il porto vennero fortunatamente risparmiati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale.

Il Vieux Bassin di Honfleur
COSA VEDERE A HONFLEUR: le principali attrazioni
Cosa vedere a Honfleur? In questo bellissimo borgo della Normandia ci sono una manciata di attrazioni principali.
Il modo migliore per visitarlo è passeggiare lungo le banchine del vecchio porto o lungo i vicoli del centro storico.
Oltre alle antiche case in pietra o a graticcio, con il tetto in ardesia, ad Honfleur si trovano numerose botteghe e gallerie d’arte. Prenditi il giusto tempo per entrare a visitarle.
Inoltre, uno dei modi migliori per vivere questo borgo è sedersi in un cafè ad assaggiare qualche dolce locale (il profumo delle crêpes arriva da lontano). Oppure concedersi un bel piatto di pesce o di frutti di mare in uno dei ristoranti affacciati sul vecchio porto.
Tornando alle principali cose da vedere a Honfleur, ecco un elenco di quelle da non perdere.

Vista sul porto di Honfleur da un ristorante
VIEUX BASSIN: l’antico porto di Honfleur
La prima cosa da vedere a Honfleur è il Vieux Bassin. Si tratta dell’antico porto voluto da Luigi XIV sul quale si affacciano splendide case colorate a graticcio.
Lungo le banchine sono ormeggiate numerose imbarcazioni storiche che completano la perfezione di questo luogo.
Durante la bella stagione, ti consiglio di fermarti a bere qualcosa o a pranzare in uno dei variopinti ristoranti lungo il porto: ti sembrerà di essere entrato in una cartolina.

Il Vieux Bassin di Honfleur: cosa vedere
LIEUTENANCE: una delle attrazioni di Honfleur in Normandia
Sempre sul Vieux Bassin si affaccia la Lieutenance, un curioso edificio del XVI secolo che fu la residenza del luogotenente regio.
Una targa, qui accanto, commemora la partenza del navigatore che scoprì il Canada.
Internamente l’edificio non è visitabile ma vale comunque la pena di inserirlo nell’itinerario di visita di Honfleur.

La Lieutenance presso il porto di Honfleur in Normandia (photo credits Pixabay)
PLACE ED ÉGLISE SAINTE CATHERINE: cosa vedere a Honfleur
Place Sainte-Catherine è il centro del borgo di Honfleur ed è pieno di ristoranti, cafè e botteghe.
Il sabato mattina la piazza diventa ancor più chiassosa perché viene allestito un colorato mercato.
Qui si trova un curioso campanile in legno che richiama lo stile architettonico dei paesi nordici.
Sulla piazza si affaccia anche l’edificio più sorprendente di tutta Honfleur: l’incredibile Chiesa di Sainte-Catherine (ingresso gratuito). Realizzata nel XVI secolo dagli operai impegnati nei cantieri navali, l’edificio religioso incuriosisce subito già dall’esterno.
Varcata la porta di ingresso, si rimane a bocca aperta. L’interno, realizzato in legno, assomiglia più allo scafo rovesciato di una nave che ad una chiesa.
Pur nella sua semplicità, rappresenta davvero qualcosa di molto curioso e particolare.

Interno della chiesa di Sainte-Catherine
MUSÉE EUGÈNE BOUDIN: l’impressionismo a Honfleur
Nel centro storico di Honfleur si trova anche il Musée Eugene Boudin, dedicato al celebre pittore impressionista (ingresso a pagamento).
All’interno sono esposti alcuni suoi dipinti che ritraggono i bellissimi paesaggi dei dintorni. Tra le opere, ce ne sono anche alcune di Monet.

Un quadro di Eugene Boudin (photo credits Wikimedia Commons)
MAISON SATIE: visitare la casa del musicista a Honfleur
Cosa vedere a Honfleur? La Maison Satie è un museo interattivo dedicato al musicista Erik Satie.
La casa è piuttosto singolare e rispecchia la personalità del suo proprietario che, tra l’altro, era anche appassionato di esoterismo. L’ingresso è a pagamento.

Il retro di Maison Saite a Honfleur (photo credits Wikimedia Commons)
MUSÉE DE LA MARINE E MUSÉE D’ETHNOGRAFIE DI HONFLEUR
Il Musée de la Marine è ospitato all’interno della Chiesa Sainte-Etienne e raccoglie un’interessante collezione di oggetti legati alla storia marinara di Honfleur.
Un altro interessante museo è quello Etnografico, collocato in un antico edificio del XVI secolo. All’interno si trovano mobili ed oggetti che ricostruiscono le antiche botteghe ed abitazioni del borgo.
L’ingresso ad entrambi i musei è a pagamento.

Vicolo con il Museo Etnografico di Honfleur (photo credits Pixabay)
CHAPELLE NOTRE-DAME DE GRÂCE: cosa vedere a Honfleur
A circa 10 minuti a piedi dal centro storico di Honfleur si trova la Chapelle Notre-Dame de Grâce che risale al XVII secolo.
Ci troviamo in mezzo ai campi che circondano il borgo e, da qui, si gode di una bella vista panoramica su Honfleur e sul moderno Pont de Normandie che attraversa la Senna.

Chapelle Notre Dame de Grace a Honfleur (photo credits Wikimedia Commons)
DOVE DORMIRE A HONFLEUR: hotel e b&b
Trascorrere una notte a Honfleur, in Normandia, è meraviglioso perché ti permetterà di assaporare appieno l’atmosfera di questo luogo.
Quando i turisti abbandoneranno il borgo, ti sembrerà davvero di aver fatto un salto nel passato.
Dove dormire a Honfleur? Ti propongo i seguenti hotel e b&b tutti collocati nel centro storico:
- La Maison de Honfleur Bed & Breakfast: le camere di questo b&b sono una vera meraviglia fuori da tempo e si trovano in un edificio del XVIII secolo
- Cap sur Honfleur B&B: questo bed & breakfast offre camere eleganti in un edificio storico ed affascinante
- La Villa des Souhaits: monolocali e piccoli appartamenti di charme in posizione davvero centrale e con prezzi molto interessanti
- Les Songes d’Héléna: le camere di questo b&b sono piene di atmosfera ed il prezzo è davvero buono. E’ una perfetta soluzione per i viaggiatori low cost che amano le dimore storiche!

La stanza di un b&b di Honfleur (photo credits Pixabay)
INFORMAZIONI PER VISITARE HONFLEUR IN NORMANDIA
Di seguito ti riporto alcune informazioni che potrebbero esserti utili per visitare Honfleur in Normandia (Francia) e per andare alla scoperta delle principali cose da vedere nel borgo.
In quanto tempo visitare Honfleur?
Sia che tu decida di dedicare ad Honfleur tutta la giornata o che tu debba visitarla tutta di corsa, questa cittadina saprà di certo deliziarti.
Se, come me, hai poco tempo a disposizione perché stai seguendo un fitto itinerario di viaggio in Normandia e Bretagna, la visita di Honfleur potrebbe richiedere anche solo un paio di ore. Volendo, se sei rapido e se la folla di turisti te lo consente, potresti fare tutto anche in un’oretta ma ricordati di parcheggiare l’auto nei pressi del centro (costa di più ma si risparmia tempo).
In ogni caso, ti consiglio di prenderti del tempo per curiosare nelle gallerie d’arte o nelle botteghe. Oppure per sederti a contemplare il porto dal tavolino di un bar all’aperto.
Come arrivare a Honfleur (Francia)
Honfleur è facilmente raggiungibile in un’ora di auto da Rouen e in due ore da Parigi. Spostarsi con un’auto a noleggio è la soluzione migliore per visitare la Normandia e la Bretagna, specialmente se hai poco tempo a disposizione.
Se arriverai ad Honfleur da nord, ti troverai ad attraversare il sorprendente Ponte di Normandia. Un gioiello di ingegneria che attraversa la Senna!
Dove parcheggiare a Honfleur in Normandia
Spesso nel weekend e nelle giornate estive non sarà facile trovare parcheggio ad Honfleur.
Se hai poco tempo a disposizione per visitare questa cittadina della Normandia, cerca di raggiungere il più possibile il centro e di trovare un parcheggio lì in zona. Tieni presente che più ci si avvicina alla zona con le principali attrazioni e più è elevato il costo orario del posteggio.

L’Hotel de Ville di Honfleur
COSA VEDERE NEI DINTORNI DI HONFLEUR: Francia del nord
Cosa vedere nei dintorni di Honfleur? La Normandia e la Bretagna sono perfette per un viaggio on the road e sono disseminate di borghi, scogliere e prati verdissimi con mucche al pascolo. Te ne parlo meglio in questo mio diario di viaggio in Normandia e Bretagna con l’itinerario di 4 giorni.
Ecco un elenco delle principali cose da vedere nei dintorni di Honfleur:
- cosa fare e cosa vedere a Mont Saint Michel
- Etretat: cosa vedere oltre alle scogliere
- cosa vedere a Rouen oltre alla cattedrale
- le spiagge dello sbarco ad Arromanches e le altre cose da visitare nei luoghi del D-Day in Normandia
- Dinan: cosa vedere nel borgo medievale della Bretagna
- cosa fare a Cap Frehel in Bretagna
- il recinto ed il calvario di Guimiliau in Bretagna
- il borgo di Locronan: cosa vedere

Il porto di Honfleur: cosa vedere nel borgo normanno (photo credits Pixabay)
Leave a Comment