
IL SENTIERO NELLA ROCCIA IN VAL DI NON: come arrivare a San Romedio
Il Sentiero nella Roccia per San Romedio è una delle passeggiata più belle della Val di Non, in Trentino. E’ una facile camminata in un canyon davvero spettacolare! Vediamo insieme come arrivare e gli orari di apertura del santuario.
Una delle passeggiate più belle da fare in Val di Non, in Trentino, è il suggestivo Sentiero nella Roccia. Si tratta di un percorso, in parte scavato nella montagna, che parte tra i meleti ed attraversa un canyon.
Ma la bellezza di questo posto non finisce qui. Il Sentiero nella Roccia conduce fino allo spettacolare e mistico Santuario di San Romedio.

Ingresso al santuario di San Romedio
INDICE:
COME ARRIVARE A SAN ROMEDIO: passeggiata, auto o navetta
Ogni anno sono moltissimi i pellegrini ed i turisti che arrivano a San Romedio, un suggestivo santuario della Val di Non in Trentino.
Ci sono diversi modi per arrivare a San Romedio:
- il famoso Sentiero nella Roccia, che parte da Sanzeno. E’ il modo migliore per arrivare a San Romedio in quanto, a mio avviso, è il più spettacolare
- con il servizio navetta che permette di arrivare direttamente al santuario
- in auto, lasciando la macchina nei parcheggi disponibili fuori da San Romedio o ai piedi del santuario

Un tratto del Sentiero nella Roccia
IL SENTIERO NELLA ROCCIA IN VAL DI NON (Trentino)
Il Sentiero nella Roccia per San Romedio è un percorso emozionante e suggestivo. Si tratta di una passeggiata in Val di Non piuttosto semplice, senza grandi dislivelli, della durata di 45 minuti circa (in ciascuna direzione). E’ adatta a tutti, anche alle famiglie con bambini.
Il sentiero parte da Sanzeno, un paese della Val di Non. E’ possibile parcheggiare la propria auto davanti al Museo Retico dove si trova un ampio parcheggio a pagamento. Oppure potresti lasciare la macchina in paese a Sanzeno e percorrere altri 5-10 minuti a piedi fino al museo.
Il Sentiero nella Roccia attraversa un primo tratto tra i boschi regalando belle vedute sulla vallata e sui meleti.
Il bello della passeggiata è però il tratto percorribile nel canale idrico scavato nel XIX secolo. Da un lato la roccia nuda della montagna e dall’altro, oltre le staccionate, le pareti ripide del canyon.
Il sentiero nella roccia è davvero suggestivo ma non distrarti troppo perché il passaggio, in alcuni punti, è basso e potresti picchiare la testa!
Negli ultimi 10-15 minuti si percorre un tratto di sentiero e di strada in fondo al canyon per poi prendere la scalinata che conduce fino al Santuario di San Romedio.

Il Sentiero nella Roccia attraversa il canyon

Il canyon per arrivare a San Romedio dal Sentiero nella Roccia
IL SANTUARIO DI SAN ROMEDIO IN VAL DI NON
Il Sentiero nella Roccia ti condurrà fino ai piedi dell’incredibile Santuario di San Romedio in Val di Non (Trentino). A prima vista sembrerebbe quasi un castello ma non lo è. Qui la pace e la spiritualità regnano sovrane.
STORIA DI SAN ROMEDIO
E’ proprio in questo luogo tranquillo, immerso tra boschi ed alte montagne, che si ritirò San Romedio. Siamo tra il IV e il V secolo e il nobile Romedio di Thaur decise di trascorrere la sua vita in preghiera su di uno sperone di roccia. Lo stesso sul quale, nei secoli a venire, venne costruito il santuario grazie alle offerte dei tantissimi pellegrini che giungevano fino a qui per venerarlo.
Il complesso stato costruito a partire dal XV secolo ed è costituito da 5 piccole chiese e cappelle, distribuite risalendo la rupe. Sono legate tra di loro tramite una scalinata, piena di antichi e moderni ex voto, lunga 131 gradini.
Sulla sommità, si accede alla Cappella Maggiore in cui sono conservate le reliquie del santo.
La struttura e l’architettura, uniche nel suo genere, rendono il Santuario di San Romedio un luogo davvero tranquillo e suggestivo.
CONSIGLIO: la vista più bella su San Romedio la si ha dal piccolo cimitero. Lo si raggiunge in 5-10 minuti risalendo il sentiero che trovi davanti quando esci dal santuario.

Le volte gotiche della chiesetta di San Romedio

La scalinata di San Romedio
LA LEGGENDA DELL’ORSO DI SAN ROMEDIO IN VAL DI NON
In prossimità dei portoni di ingresso alla Santuario di San Romedio si trova un ampio recinto in cui vive in semi libertà un orso abruzzese. Cosa ci fa da queste parti?
La leggenda vuole che San Romedio, prima di morire, decise di intraprendere un lungo viaggio verso Trento per ricevere la benedizione del Vescovo. Prima della partenza, un orso divorò il suo cavallo così San Romedio gli ordinò di portarlo in groppa fino a destinazione. E così avvenne.
Ecco perché oggi, accanto al complesso, viene ospitato Bruno. Si tratta di un orso che ha trovato rifugio a San Romedio dopo una triste storia fatta di maltrattamenti.
E’ un bell’orsacchiotto ma, fossi in te, eviterei di entrare nel suo territorio!

Bruno, l’orso ospitato a San Romedio
SANTUARIO DI SAN ROMEDIO: orari di apertura
Gli orari di apertura del Santuario di San Romedio in Val di Non sono i seguenti:
- da ottobre ad aprile: dalle 9 alle 17.30
- maggio, giugno e settembre: dalle 9 alle 18
- luglio e agosto: dalle 8.30 alle 19
L’ingresso a tutto il complesso del santuario è gratuito.

Vista su San Romedio dal cimitero
LA PARENTESI DI MISTER G: lo strudel e l’eremita
Fabio, guai a te se hai intenzione di farmi percorrere il Sentiero nella Roccia fino a San Romedio senza avere almeno prima messo una fetta di strudel di mele nelle zaino. Se dopo qui lunghissimi 45 minuti di trekking non trovo qualche caloria da mettere sotto i denti, sarebbe meglio per te ritirarti da eremita come San Romedio. Un orso è nulla in confronto alla mia fame!

Una bella fetta di strudel (photo credits Pixabay)
DOVE DORMIRE NEI DINTORNI DEL SENTIERO NELLA ROCCIA IN TRENTINO
Ti stai chiedendo dove dormire nei dintorni del Sentiero nella Roccia o del Santuario di San Romedio in Val di Non? Ti suggerisco di scendere leggermente a valle verso il Lago di Santa Giustina.
A questo punto ti propongo due differenti strutture:
- il B&B Incanto, a Cles, è una struttura semplice ma recente e molto confortevole. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo e, fuori dalla struttura, si ha una vista bellissima sul Lago di Santa Giustina
- l’Agriturismo Nonsolomele, a Romallo, è una bella struttura con un mix tra antico e moderno. Si trova in un meleto ed è particolarmente indicata per le famiglie con bambini

Un tratto della passeggiata per San Romedio
COSA VEDERE NEI DINTORNI DELLA VAL DI NON
La zona in cui si trova il Sentiero nella Roccia per San Romedio è davvero bellissima. Per questo ho preparato un articolo in cui ti suggerisco cosa vedere e cosa fare in Val di Non.
Allontanandosi un po’, ecco altre proposte:
- il giro del Lago di Tovel in Val di Non
- Trento e dintorni: 14 cose da vedere
- il Castello di Avio in Trentino
- Val di Sole: cosa fare e cosa vedere in estate
- cosa vedere a Lago di Molveno
- cosa vedere a Trento in poco tempo
- le Cascate del Varone vicino a Riva del Garda
- Castel Roncolo di Bolzano: il maniero illustrato
- cosa fare e cosa vedere a Bolzano
- la pista di slittino RudiRun in Alto Adige

Cappella in cui sono conservate le reliquie di San Romedio
E’ stupendo Fabio! Grazie per avermi fatto conoscere questo sentiero. Ho mio marito alla scrivania accanto che sta lavorando e l’ho fatto interrompere per guardare le foto di questo luogo stupendo. Sarà facile il sentiero, ma poi la scalinata ti da il colpo di grazia 😀
Mi fa piacere che ti ho fatto scoprire questo posto. Il Sentiero nella Roccia per San Romedio è davvero una passeggiata bellissima. Vi vedo con il pupo nello zainetto!
Ma che spettacolo… Non conoscevamo l’esistenza di questo percorso e siamo felicissimi di averlo scoperto grazie a te!
Molto bello il panorama che si può ammirare dalla passeggiata tra le rocce ma il top lo raggiunge la possibilità di vedere l’orso e la scalinata di San Romedio!
A me è piaciuto davvero un sacco il Sentiero nella Roccia per San Romedio! La Val di Non è stata davvero una bella scoperta 🙂
Ho appena detto a Marzia che voglio vivere un’esperienza simile! La Val di Non a mio avviso non delude mai 🙂
La Val di Non è davvero bellissima e il Sentiero nella Roccia per San Romedio è qualcosa di pazzesco!!
Non sono mai stato in Val di Non.. Dovrei farci un salto.. Magati inizio proprio da qui!
Sono certo che non ti pentirai se partirai dal Sentiero nella Roccia per San Romedio!
Non mi era mai capitato di vedere fotografie di questo santuario e devo dire che è davvero particolare e scenografico! Davvero bello poi questo percorso nella roccia!
Fede, il Sentiero nella Roccia che porta a San Romedio è davvero un posto unico ed indimenticabile! Ti consiglio un weekend in Val di Non perché è un posto speciale!