
Visita al Vittoriale di Gabriele d’Annunzio sul lago di Garda
Una visita al Vittoriale di Gabriele d’Annunzio, a Gardone Riviera (Brescia), non può che lasciarti sbalordito. Questo palazzo e i suoi giardini, affacciati sul Lago di Garda, sono davvero strabilianti!
Scrittore, militare, politico, celebrità e molto altro, Gabriele d’Annunzio fu certamente una figura eccentrica e di spicco tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900.
Una visita al Vittoriale degli Italiani, la sua dimora, permette di conoscere meglio il personaggio e suoi gusti personali.

TUSOPERATOR – BOX DEL VIAGGIATORE ORGANIZZATO
Trova l’hotel a Gardone Riviera che fa per te
Scopri le migliori attività da fare sul Lago di Garda
INDICE:
Visita al Vittoriale di Gabriele d’Annunzio
A partire dal 1921, grazie alla collaborazione con l’architetto Gian Carlo Maroni, Gabriele d’Annunzio iniziò ad allestire il “Vittoriale degli Italiani”, una cittadella monumentale nella quale decise di chiudere le proprie memorie in una “custodia di pietra”.
Il complesso si estende per circa nove ettari ed ospita la villa in cui d’Annunzio trascorse gli ultimi 16 anni della sua esistenza. C’è anche un ampio parco nel quale è possibile trovare, oltre a giardini ben curati e fontane, anche un motoscafo, un anfiteatro, un mausoleo e un nave incastonata nella collina.
Ciò che più affascina di tutto il complesso sono certamente i curiosi interni della villa, pieni zeppi di suppellettili e tessuti. Ma anche strumenti musicali, libri e oggetti di qualsiasi genere sapientemente disposti seguendo un gusto certamente ricercato e attento all’essenza della bellezza. La penombra e la luce soffusa accompagnano il visitatore lungo le varie stanze e gli permettono di meglio comprendere l’ambigua e curiosa figura del poeta.

photo credits: Pixabay @Stux
Vittoriale di Gabriele d’Annunzio: cosa vedere assolutamente
Il Vittoriale di Gabriele d’Annunzio è molto ampio ma non abbastanza da dover saltare qualcuna delle sue attrazioni principali.
Ecco cosa vedere assolutamente nel Vittoriale degli Italiani:
- Parco monumentale
- Visita guidata Casa (Prioria)
- Museo D’Annunzio Segreto
- Museo D’Annunzio Eroe
- Museo L’automobile è femmina

photo credits: Pixabay @Stux
Organizzare la visita al Vittoriale di Gariele d’Annunzio
Vittoriale di Gabriele d’Annunzio: prezzi di ingresso
Il biglietto d’ingresso completo per la visita al Vittoriale di Gabriele d’Annunzio costa 16 euro (13 euro con riduzioni). Questa è in assoluto la scelta consigliata in quanto è l’unico che permette la visita degli interni della casa di d’Annunzio.
Il pacchetto ridotto, che esclude la visita guidata alla Casa, ha invece un prezzo di 10 euro (8 euro con riduzioni).
Sono previste riduzioni per i gruppi e gratuità per specifiche categorie (tra cui i bambini sotto i 6 anni).
Vittoriale di d’Annunzio: orari di apertura
Gli orari di apertura del Vittoriale di Gardone Riviera variano in base alla stagione ed alla sezione del complesso. Indicativamente, durante il periodo estivo, l’apertura è dalle 9.00 alle 19.00. Durante la stagione invernale, invece, il Vittoriale è aperto dalle 9.00 alle 16.00.
Per maggiori dettagli verifica sul sito ufficiale.
Quanto dura la visita del Vittoriale di d’Annunzio
Per visitare il Vittoriale di Gabriele d’Annunzio, dovete mettere in conto almeno 1.30-2 ore.
La visita guidata alla casa di d’Annunzio, assolutamente imperdibile, da sola dura circa circa 30 minuti (accesso a gruppetti di circa 10 persone che partono continuamente ogni 15 minuti circa).
Dove parcheggiare al Vittoriale di Gardone Riviera
Prima di arrivare al Vittoriale di Gabriele d’Annunzio troverete numerosi parcheggi. Quello più in prossimità del complesso applica una tariffa fissa piuttosto elevata mentre quelli in paese hanno un prezzo inferiore (ma bisogna fare una piccola salita).
ATTENZIONE: le informazioni possono cambiare nel tempo. Prima di partire verifica il sito internet www.vittoriale.it

photo credits: Pixabay @Stux
COSA VEDERE NEI DINTORNI DEL VITTORIALE
Sei alla ricerca di altre cose da fare e da vedere nei dintorni del Lago di Garda? Ecco le mie proposte:
- giro in motoscafo sul Lago di Garda da Desenzano
- Cosa vedere sul Lago di Garda: 20 tappe imperdibili
- cosa vedere in Valtenesi: e-bike sul Lago di Garda
- passeggiata sulla passerella di Limone sul Garda: pista ciclabile sul lago
- il Santuario della Madonna della Corona costruito sullo strapiombo della montagna
- una giornata in barca sul Lago di Garda (si può noleggiare anche senza patente nautica)
- cosa vedere a Lonato del Garda
- visita alle Cascate del Varone di Riva del Garda
- le principali cose da vedere a Brescia e dintorni durante la bella stagione
- relax e sport acquatici al Porto di Tignale
- ammirare il panorama del Lago dalla funivia del Monte Baldo
- scoprire i giardini del Parco Sigurtà
»» Scopri quali sono i migliori hotel del Lago di Garda con piscina

photo credits: Pixabay @Stux
Leave a Comment