
TOUR ENOGASTRONOMICI IN LOMBARDIA: visite guidate ed esperienze tra cibo e vino
Ho pensato di raccogliere i tour enogastronomici più belli da fare in Lombardia. Ecco alcune belle proposte per delle esperienze e visite guidate orientate verso il cibo ed il buon vino della tradizione locale.
Il turismo enogastronomico sta prendendo sempre più piede. Sono in molti che decidono di visitare alcune città o specifiche zone d’Italia principalmente per assaporare specifici vini o particolari piatti della tradizione locale.
Partecipare ad uno dei tour che ti proporrò in questo articolo ti permetterà di avvicinarti, con l’aiuto una guida esperta, ai sapori più rinomati e curiosi della Lombardia.
In alcuni casi si tratterà di una vera e propria visita delle attrazioni più famose di una città con abbinata un’esperienza enogastronomica.
Sei pronto per scoprire quali sono i migliori tour enogastronomici della Lombardia?

Degustazione enogastronomica in Lombardia (photo credits Pixabay)
INDICE:
MAPPA DEI TOUR ENOGRASTRONOMICI IN LOMBARDIA
All’interno di questa mappa ho inserito le location dei tour enogastronomici in Lombardia che ti propongo in questo articolo.
TOUR ENOGASTRONOMICI IN LOMBARDIA: visite guidate tra cibo, vino e cultura
Pronto per scoprire i migliori tour enogastronomici della Lombardia? Ho selezionato delle visite guidate, alcune più originali ed altre più tradizionali, in cui il buon cibo ed il vino saranno parti stesse dell’esperienza.
Si va dalle visite delle cantine ai tour turistici di alcune città con abbinata una degustazione. Ma ci sono anche percorsi guidati pensati proprio per i più golosi o esperienze nei mercati rionali alla scoperta dei sapori più genuini della Lombardia.
TOUR ENOGASTRONOMICO DI BERGAMO: cultura e cucina locale
Bergamo alta è una meraviglia medievale, racchiusa all’interno delle mura tutelate dall’UNESCO. Scorci caratteristici si alternano a splendide chiese e palazzi: una sorpresa a pochi chilometri da Milano.
Il tour enogastronomico di Bergamo ti porterà per 3 ore alla scoperta non solo delle bellezze culturali della città ma anche dei suoi sapori.
Si inizia con un aperitivo e poi la guida, tra un monumento e l’altro, ti accompagnerà in alcuni locali dove si assaggeranno, per esempio, i casoncelli, la polenta ed i formaggi. Il tutto si concluderà con il dolce: il gelato alla stracciatella inventato proprio a Bergamo alta negli anni ’60!
»» Verifica qui prezzi e disponibilità del tour enogastronomico di Bergamo

Polenta e salumi bergamaschi
MERCATO DI COMO: un tour tra i produttori locali
Pronti per un’esperienza davvero insolita da fare a Como? Non c’è modo migliore per conoscere una città di andare a visitare il suo mercato cosa vedere sul Lago di Como(scopri qui ).
Ecco allora che nasce questo bel tour del mercato dei produttori per permette di scoprire, tra le bancarelle, i gusti ed i prodotti di questa zona della Lombardia.
Conoscerai alcuni produttori locali, parlerai con persone che hanno fatto del cibo la propria passione ed il proprio lavoro e scoprirai curiosità sui sapori del territorio comasco.
A conclusione dell’esperienza, riceverai in omaggio un cestino con all’interno alcuni dei prodotti in vendita al mercato.
»» Verifica qui prezzi e disponibilità del tour del mercato dei produttori di Como

Mercato dei produttori di Como (photo credits Civitatis.com)
TOUR GASTRONOMICO SERALE DI MILANO: tra movida e sapori
Se stai cercando un’idea simpatica per trascorrere una serata a Milano, ti suggerisco il tour gastronomico del quartiere di Brera.
Questo percorso, lungo circa 3 ore, ti porterà non solo a scoprire alcune delle zone più curiose e meno conosciute di Milano ma ti farà scoprire anche i sapori della città (scopri anche cosa vedere a Milano in un giorno).
Nei negozi e nei ristoranti più autentici, avrai la possibilità di effettuare 10 degustazioni tra cibo e vino.
Ricordati di arrivare a stomaco vuoto prima di iniziare questo tour enogastronomico di Milano!
»» Verifica qui prezzi e disponibilità del tour gastronomico serale di Milano

Aperitivo tipico milanese durante il tour di Brera (photo credits Getyourguide.it)
VALTELLINA: visita di una cantina e degustazione in Lombardia
La Valtellina, in provincia di Sondrio, è una vallata baciata dal sole dove, sui terrazzamenti costruiti dall’uomo nel corso dei secoli (Patrimonio dell’UNESCO della Lombardia), crescono delle uve davvero speciali.
Il tour inizia con una passeggiata tra i vigneti e, a seguire, ti farà scoprire le cantine dove viene realizzato il vino.
La degustazione prevede una selezione di 4 vini locali a cui verranno abbinati dei prodotti della tradizione locale.
»» Verifica qui prezzi e disponibilità della degustazione in Valtellina

Vigneti della Valtellina (photo credits Wikimedia Commons)
TOUR TRA DOLCI E PASTICCERIE A MILANO: esperienza per i più golosi!
Per i viaggiatori più golosi (tra cui mi inserisco anche io!) c’è un’interessantissima visita da effettuare a Milano: il tour della città tra dolci e pasticcerie.
Passeggiando tra le bellezze del capoluogo lombardo raggiungerai 4 rinomate pasticcerie in cui potrai sia degustare le loro creazioni che osservare come vengono prodotte.
Qualche esempio delle leccornie di questo tour gastronomico di Milano? Ci sono i cannoncini, il panettone, il marron glacé, i pasticcini e le praline di cioccolato.
»» Verifica qui prezzi e disponibilità del tour tra dolci e pasticcerie di Milano

Praline e marron glacé nel tour gastronomico di Milano (photo credits Getyourguide.it)
TOUR ENOGASTRONOMICO IN FRANCIACORTA: vini e sapori della Lombardia
Immaginati mentre passeggerai tra i vigneti della Franciacorta, immerso in uno straordinario paesaggio naturale disegnato dall’uomo per realizzare uno dei vini più rinomati della Lombardia.
La guida, dopo la breve passeggiata tra le vigne, ti condurrà alla scoperta della cantina di un’azienda vinicola della Franciacorta (Brescia).
Durante l’esperienza, potrai osservare i processi tradizionali di produzione del vino ed i vari passaggi che vanno dalla raccolta all’imbottigliamento.
Ma il momento migliore sarà probabilmente quando il sommelier ti guiderà nella degustazione di due calici di Franciacorta accompagnati da prodotti locali.
Scopri anche cosa vedere in Franciacorta: oltre alle cantine ci sono abbazie, borghi ed altri luoghi interessanti da visitare.
»» Verifica qui prezzi e disponibilità del tour enogastronomico in Franciacorta (Lombardia)

Visita e degustazione in una cantina della Franciacorta (photo credits Getyourguide.it)
PREPARARE LA PIZZA E IL GELATO: lezione di cucina a Milano
Hai mai desiderato preparare una pizza con le tue mani? E di scoprire i segreti del gelato? Adesso a Milano puoi effettuare un’interessante lezione di cucina in cui preparerai proprio questi due importanti elementi della cucina italiana.
Un pizzaiolo esperto ti supporterà nella preparazione della pizza, dalla lavorazione dell’impasto fino alla cottura in forno.
Mentre la pasta della pizza lievita, avrai l’occasione di assistere anche alla produzione del gelato.
Quando tutto sarà pronto, siediti a tavola ad assaggiare le tue creazioni!
»» Verifica qui prezzi e disponibilità della lezione di pizza e gelato a Milano

Lezione di preparazione della pizza (photo credits Getyourguide.it)
CENA A CASA DI UN LOCALE: esperienza alternativa a Varenna (LC)
Una delle migliori esperienze enogastronomiche da fare in Lombardia è quella di andare a cena a casa di un locale. In questo caso, ti propongo di diventare l’ospite di una famiglia di Varenna (Lecco), sul lago di Como.
I proprietari di casa prepareranno la cena proprio davanti a te, condividendo i propri ricordi ed esperienze.
Quando la cena sarà pronta, vi siederete tutti insieme a tavola per assaporare il menù di 4 portate.
»» Verifica qui prezzi e disponibilità della cena a casa di un locale a Varenna

Cena a casa di una famiglia locale a Varenna (photo credits Getyourguide.it)
DEGUSTAZIONE DI VINI SUL LAGO DI COMO: tour enogastronomico in Lombardia
Lungo le sponde del Lago di Como vengono prodotti degli ottimi vini.
Partecipando alla visita di una cantina ed alla degustazione dei suoi prodotti potrai avvicinarti ad un’importante realtà locale della provincia di Como.
Dalla splendida terrazza affacciata sul lago avrai modo di assaporare 3 vini accompagnati da ottimi prodotti gastronomici del territorio lombardo.
»» Verifica qui prezzi e disponibilità della degustazione di vini sul Lago di Como

Degustazione di vini sul Lago di Como (photo credits Getyourguide.it)
ALTRE COSE DA FARE E DA VEDERE IN LOMBARDIA
Sei alla ricerca di altre cose da fare e da vedere in Lombardia? Nel mio blog troverai molte proposte per organizzare il tuo weekend o la tua gita fuori porta in questa regione.
Ecco alcune proposte:
- 15 castelli da visitare in Lombardia
- gite fuori porta in Lombardia da fare sia in inverno che durante tutto l’anno
- passeggiate semplici in Lombardia adatte a tutta la famiglia
- foliage in Lombardia: gite autunnali
- hotel con spa sul Lago d’Iseo
- itinerario a piedi in una Milano insolita
- hotel particolari in cui dormire in Lombardia
- agriturismi in Lombardia per bambini con fattoria didattica e animali (ma perfetti anche per gli adulti)
- i migliori 10 hotel con spa in Lombardia

Un sostanzioso piatto della cucina bergamasca
Questa volta hai proprio deciso di prenderci per la gola! Molto interessanti questi tour enogastronomici in Lombardia! Da amanti del buon vino ci siamo lasciati incuriosire dalle proposte in Valtellina, sul Lago di Como e soprattutto in Franciacorta!
Sono tre ottime zone per visitare le cantine e degustare i loro vini! Vedo che avete buon gusto! 🙂
Bellissime idee questi tour enogastronomici! Quello che mi ispira di più è il tour del mercato dei produttori locali a Como, è una città che conosco bene e questo tour mi permetterebbe di scoprirne un nuovo aspetto
Molto carino quel tour di Como! A me piacerebbe invece la cena a casa dei local 🙂
Tutte proposte molto valide questi tour enogastronomici in Lombardia! Le degustazioni di vini sono tra le mie attività preferite:)
Non avevo dubbi in merito! 🙂 Comunque ci sono proposte davvero curiose ed interessanti per assaporare i prodotti della regione
Mi attira tantissimo l’idea di un tour enogastronomico! Devo dire in particolar modo mi piacerebbe quello in Valtellina….o la degustazione sul lago di Como. Magari in primavera…. chissà
Abbinare la visita di quelle zone della Lombardia ad un tour enogastronomico è un’ottima idea per la primavera!